Le uscite di Leggereditore per questo mese sono numerose. Sono propensa, però, a segnalarvene una sola -o magari un'altra non appena approfondirò meglio tutte le prossime pubblicazioni, finora lette di sfuggita- forse grazie all'ambientazione, all'epoca, o alla delicatezza della copertina. La concubina russa di Kate Furnivall -primo di un duetto a cui segue The girl from Junchow-, infatti, uscirà il 28 luglio al prezzo di 14.00 euro ma sarà meglio segnare questa data sul calendario già da ora, per non perdere un appuntamento che si preannuncia forte ed emozionante, non solo per le amanti del genere.
Cina 1928. In una città insidiata da ladri, pericoli e sofferenze di ogni sorta, la giovane Lydia ha dovuto imparare presto a sopravvivere. Proviene da una famiglia dell’aristocrazia russa, esiliata in seguito alla repressione bolscevica. A cinque anni ha visto morire suo padre e da allora il suo cuore è andato in frantumi. Ma Lydia non ha tempo per volgersi al passato, sua madre ha bisogno di lei e farà di tutto per assicurarle una vita dignitosa,persino commettere piccoli furti.
È durante una delle sue uscite in cerca di fortuna che incontra il giovane Chang An Lo. Fra i due è amore a prima vista, è come se si fossero riconosciuti nella solitudine terribile che li sovrasta. Tuttavia, la loro complicità li spingerà a introdursi in luoghi in cui non avrebbero mai dovuto avvicinarsi: quelli delle lotte di potere fra comunisti e nazionalisti.
Nonostante tutto sembri ostacolarli, in un’epoca in cui l’amore sembra la scelta meno indicata, Lydia e Chang non sono in grado di ignorare un sentimento che mostra loro, forse per la prima volta, una promessa di felicità.
“La concubina russa è una grande storia d’amore e di perdita in un momento storico precario e affascinante.”
Diana Gabaldon
“Una lettura avvincente, ricca di atmosfere suggestive e di azione. Lydia è un’eroina che non vorremmo
mai abbandonare.”
The Daily Telegraph
“Una storia eccezionale, ricca di personaggi affascinanti e piena di ritmo.”
Library Journal
“Questo è uno dei miei romanzi preferiti. Un’avventura romantica ed epica, arricchita da personaggi favolosi e da un’atmosfera indimenticabile.”
The Bookseller
“Un romanzo epico memorabile, perfettamente riuscito.”
Glamour
“Semplicemente impeccabile.”
Marie Claire
Kate Furnivall è nata e vive in Inghilterra con la sua famiglia. Ha lavorato nel campo dell’editoria e della televisione. I suoi libri sono stati pubblicati in tutto il mondo, riscuotendo un successo strepitoso. La concubina russa è stata tradotta in 18 Paesi e ha venduto tra Stati Uniti e Regno Unito oltre 320.000 copie, conquistando pubblico e critica.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!