venerdì 10 dicembre 2010

Beastly Recensione

Avevo detto di aver letto le prime sessanta pagine alla Feltrinelli e che dovevo assolutamente finirlo... E infatti casualmente una mia amica l'ha comprato e me l'ha prestato! Ecco qui la recensione ;)


Beastly - Alex Flinn

Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.










Recensione.
L'estetica è fondamentale, non prendiamoci in giro. La prima cosa per cui siamo attratti da una persona è il suo aspetto, e non possiamo certo sapere quanto sia intelligente o bella dentro finché non la conosciamo. Mi sono interrogata varie volte, durante la lettura di questo libro, a proposito dell'importanza della bellezza. Quanto conta? Tanto, davvero tanto. O almeno, conta tanto finché non ti innamori. Penso che ci siano dettagli che, quando subentra l'amore, svaniscono... ti abitui persino ad una persona bellissima, così come certi difetti fisici anche evidenti col tempo si attenuano. Questo è il messaggio di Beastly, rivisitazione moderna de La bella e la bestia, la nota fiaba attribuita a Charles Perrault di cui però esistono tantissime versioni. Il libro è scorrevolissimo, leggero, molto molto carino. Non ha grandi pretese, il messaggio è chiaro e semplice, lo stile non articolato. C'è una bella caratterizzazione del personaggio della bestia: la solitudine di Kyle, non solo dopo la trasformazione, ma anche prima, quando era circondato da falsi amici, è uno dei temi principali della storia. Ma la storia in generale ruota attorno a persone sole... Will, l'insegnante cieco che non riesce a trovare lavoro, Magda, la cameriera trattata senza considerazione, Lindy, la ragazza povera che frequenta la prestigiosa scuola di Kyle grazie a borse di studio e viene emarginata perché considerata bruttina... Al di là della fiaba moderna, Beastly è una storia che parla di ragazzi senza un posto nel mondo... Lindy in particolare, venduta letteralmente dal padre alla bestia, che vive una condizione di vero degrado. Molto belle sono anche le immagini che ci fa vedere l'autrice (la scena sulla neve per esempio o quella del valzer al quinto piano del palazzo, non ho potuto fare a meno di pensare al film della Disney) e la dolcezza e l'amore progressivo che nascono in Kyle. Insomma, è un libro piacevole, si legge in qualche ora e lascia una bella sensazione alla fine. Se vi piacciono le storie romantiche e leggere, assolutamente consigliato! 
Per quanto riguarda il film, che uscirà il 18 marzo 2011, non vedo proprio l'ora di vederlo! Non condivido però la scelta di non trasformare Kyle in una bestia vera e propria con tanto di pelliccia e zanne, in questo modo resta comunque affascinante e non abbastanza spaventoso. 









Voto:

Alex Flinn
flinn_vetrine_thumb_160x220Laureata all'Università di Miami ha esercitato nel campo della giurisprudenza per 10 anni, anche se il suo desiderio fin da bambina era di diventare una scrittrice. Infatti si ritirò dalla professione e si dedicò completamente alla scrittura, dando alla luce il suo terzo libro (i precedenti due erano stati Breathing Underwater e Diva).
Molti tra i suoi sette romanzi sono stati nominati nella lista della American Library Association come miglior libro per young adults. Una curiosità: i libri di Alex Flinn sembrano piacere molto a lettori e lettrici che non amano molto leggere, tanto che molti dei suoi libri sono stati nominati per il premio dedicato ai lettori "recalcitranti" (Quick Picks for Reclutant Young Adults Readers).
Beastly è il suo sesto libro, da cui è stato tratto un film, in uscita nel 2011.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...