Due bellissime nuove anteprime per Mondadori: dopo quella de Le luci di settembre di Carlos Ruiz Zafòn, ho da segnalarvi il nuovo romanzo di Lesley Lokko, L'estate francese (in uscita dal 26 aprile al prezzo di 19.50 euro per ben 500 pagine) e un originale diario di viaggio, Lost Girls (prezzo: 19.00 euro pagine: 260) : la reale esperienza di tre newyorkesi che lasciano la città alla ricerca di avventure...
L'estate francese - Lesley Lokko
Ai tre fratelli Keeler apparentemente non manca nulla. Ricchi, affascinanti e privilegiati, sembrano condurre una vita facile e piena di successi. Ma è proprio così? Rafe Keeler, stimato chirurgo, a New York si innamora perdutamente di Maddie, un’aspirante attrice americana, e la convince a trasferirsi con lui a Londra. Rafe ha tutto ciò che Maddie può desiderare in un uomo, ma allora perché la donna si sente andare alla deriva? Aaron Keeler è strafottente, snob e arrogante ma è il ragazzo più bello di Oxford e Julia, così diversa da lui, lo detesta apertamente, anche se il loro incontro potrebbe sfociare in qualcosa di esplosivo. Josh Keeler è la pecora nera della famiglia, abbandonato da tutti, vive senza patria come architetto al servizio dei più poveri nel Terzo Mondo. Niela, scappata di casa e sempre all’erta, cede al suo fascino anche se sa che il suo passato può tornare e rovinarle irrimediabilmente la vita...
Lesley Lokko
Lesley Lokko è nata in Scozia nel 1964 da madre scozzese e padre del Ghana. Cresciuta in Africa, ha studiato in Inghilterra e Stati Uniti. Laureata in architettura, ha insegnato presso l’università di Città del Capo. Si è occupata molto di problematiche razziali e della loro relazione con l’architettura. Vive tra l’Inghilterra, il Ghana e il Sudafrica. Mondadori ha pubblicato Il mondo ai miei piedi (2004), Cieli di zafferano (2005), Cioccolato amaro (2008) e Povera ragazza ricca (2010), con un ottimo successo di pubblico.
Lost Girls - Pressner, Bagget, Cobbet
Le autrici sono tre ragazze di New York non ancora trentenni che decidono di lasciare il loro lavoro, fidanzati, amici e genitori per fare un giro del mondo lungo un anno. Per comunicare con le famiglie creano un blog che in poco tempo diventa molto popolare. (www.lostgirlsworld.blogspot.com). Al loro rientro scrivono un libro, Lost Girls, e firmano un contratto con Hollywood per un film. Il libro è insieme un diario intimo delle tre ragazze, tre voci molto diverse tra loro, una guida di viaggio dal tono fresco e pratico, un racconto delle loro avventure in giro per il mondo. La molla che le spinge a fare questa esperienza è esistenziale: tutte e tre non si sentono ancora pronte a mettere la testa a posto, a prendersi la responsabilità di una famiglia o di un lavoro stabile e definitivo, uno stato oggi sempre più diffuso.
Amanda Pressner, Jennifer Bagget, Holly Cobbet
Amanda Pressner è stata giornalista freelance di viaggi e lifestyle per molte testate USA, al momento lavora alla rivista di benessere “Shape”. Vive a New York.
Jennifer Bagget è marketing manager del Sundance Channel. Vive a New York.
Holly Cobbett, giornalista, si occupa di viaggi e benessere. Vive a New York.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!