martedì 26 aprile 2011

Anteprima L'orso che venne dalla montagna

La Zero91 pubblica un carinissimo romanzo per bambini: in libreria dal 28 aprile al prezzo di 17 euro, L'orso che venne dalla montagna di William Kotzwinkle (niente poco di meno che l'autore di E.T.!) , una fiaba stile Yoghy con una copertina realizzata dal disegnatore di Mulan (cito questo perché è un film che adoro *_*).


L'orso che venne dalla montagna - William Kotzwinkle
Arthur Bramhall è noto ai suoi colleghi per essere un mediocre professore universitario di letteratura inglese e uno scrittore senza talento. A dispetto di tutti, Bramhall si isola in una baita dimenticata tra i boschi dove riesce nell'impresa di scrivere un grande romanzo. Terminata la stesura del suo capolavoro, il professore sotterra il suo prezioso manoscritto e si reca in paese per festeggiare con una buona bottiglia di champagne. Durante quella breve e fatale assenza, un orso - Hal Jam - scavando trova il romanzo e decide di raggiungere New York in cerca di fama e fortuna. In città, quell’orso singolare viene accolto come un autore di talento e invitato alle feste più esclusive, mentre la disperazione bestiale di Bramhall, crescendo, porta i suoi vecchi amici ad allontanarlo con giudizi severi. Nel suo “Orso che venne dalla montagna”, William Kotzwinckle sfoggia un umorismo sfrenato e rende il suo irresistibile protagonista, un gigantesco orso bruno con l’innnocenza di Forrest Gump, il riflesso sincero di una società sostanzialmente incapace di riflettere sugli aspetti della vita moderna.


William Kotzwinkle (Scranton, 1938) è un romanziere americano, scrittore per bambini e sceneggiatore. Nel 1977 è stato insignito del World Fantasy Award e del Nation Magazine Award. E' l'autore di E.T. l'extraterrestre.

Peter De Sève - conosciuto per le cover del New Yorker e per i personaggi che ha realizzato per L'era Glaciale (Scrat è ormai un'icona internazionale), Mulan, Bug's Life, Tarzan e Alla ricerca di Nemo – ha disegnato la cover de L'orso che andò oltre la
montagna. Tra i molti premi che ha ricevuto ricordiamo l'Hamilton King Award della Society of Illustrators, il Clio Award, lo Spectrum Annual of Fantastic Art e il Soleil d'Or award del
Festival BD Sollies Ville (France).

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...