martedì 8 febbraio 2011

Teaser Tuesdays (12)



"Teaser Tuesdays" 

Questa convalescenza mi sta almeno regalando un po' di tempo per leggere (due romanzi in tre giorni, evvai...) e, di conseguenza, mi permette di aggiornare la puntata di Teaser Tuesdays di questa settimana (cosa che non avrei potuto fare se fossi ancora ferma alla lettura di Vango).
Ho quasi finito Il segreto del Grace College, gentilmente inviatomi dalla casa editrice Nord (quindi scriverò presto la recensione, magari questa sera stessa!). Nel frattempo gli dedico la rubrica del martedì. Per chi fosse nuovo del blog, ricordo le regole di Teaser Tuesdays:



  • Grab your current read
  • Open to a random page
  • Share two (2) “teaser” sentences from somewhere on that page
  • BE CAREFUL NOT TO INCLUDE SPOILERS! (make sure that what you share doesn’t give too much away! You don’t want to ruin the book for others!)
  • Share the title & author, too, so that other TT participants can add the book to their TBR Lists if they like your teasers!
Ovvero,  per i non-angloleggenti:
  • Prendi il libro che stai leggendo
  • Apri una pagina a caso
  • Copia due pezzi "teaser" da una parte di questa pagina
  • STAI ATTENTO A NON SCRIVERE SPOILERS! (assicurati di non condividere troppe cose! Non si deve rovinare il libro agli altri!)
  • Indica il titolo e l'autore, in modo che gli altri Teaser Tuesday partecipanti possano aggiungerlo alla loro lista dei desideri se il libro è piaciuto.


Sentì due mani che la afferravano e la sollevavano. Poi, finalmente, il torpore la abbandonò e

lei tornò alla vita. Spinse via Christopher, si lanciò verso il lago e attraversò il pontile, che all'improvviso le parve interminabile. Dovette aprirsi un varco tra la folla che la fissava.
I volti mostravano reazioni differenti, che andavano dal puro orrore alla curiosità morbosa.  Un lieve brusio, sconcerto e terrore su tutti i visi. No, alcuni sorridevano. Julia non capiva. Che cosa diavolo avete da ridere? avrebbe voluto gridare.
Un lampo squarciò il cielo. Una linea bianca e seghettata si diresse come una freccia verso il minuscolo puntino rosso del lago. Verso Robert, le cui braccia esili solcavano l'acqua mentre la sua figura gracile si dirigeva verso la Salomon Rock. (Il segreto del Grace College, di Krystyna Kuhn, pag.109)

Robert aveva iniziato a interessarsi alla matematica perché era rimasto affascinato dalle sue regole e dalla precisione rigorosa, ma il motivo per cui aveva imparato ad amare quella materia era che la matematica si basava su ipotesi dimostrate. Dopo gli avvenimenti degli ultimi mesi, ciò gli infondeva la sicurezza di cui aveva tanto bisogno. Per quanto un problema potesse essere complicato, alla fine esisteva sempre una risposta semplice. In altre parole, era l'esatto contrario della sua vita.
Quindi basta fare affermazione che non puoi dimostrare! continuava a ripetersi da quella mattina.
Aveva letto lo scetticismo negli occhi di Julia, insieme con la delusione e la paura, e sapeva che i suoi dubbi sarebbero svaniti solo se lui avesse presentato delle prove oggettive.
Senza volerlo, sospirò. (Il segreto del Grace College, di Krystyna Kuhn, pag.149)


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...