mercoledì 9 febbraio 2011

Recensione Il Segreto del Grace College



Il segreto del Grace College - Krystyna Kuhn
Un party di benvenuto in riva al Lake Mirror: così vengono accolte le matricole dal Grace College, una prestigiosa università riservata ai migliori studenti del Paese. Ma la festa rischia di trasformarsi in tragedia quando Robert Frost, uno tra gli alunni più brillanti del primo anno, si getta all’improvviso nelle gelide acque del lago e, una volta tratto in salvo, racconta di aver visto una ragazza dai capelli blu tuffarsi da uno scoglio senza più riemergere. Nessuno però ha notato niente, e Robert diventa subito lo zimbello del campus. Soltanto sua sorella Julia gli crede e decide d’indagare, anche perché fin dal loro arrivo in quel luogo inaccessibile, annidato in una sperduta valle delle Montagne Rocciose, lei ha percepito un’atmosfera ostile e minacciosa. E soprattutto perché una ragazza è davveroscomparsa. Si tratta di Angela, la caporedattrice del giornale universitario, che tuttavia è su una sedia a rotelle e di certo non ha i capelli blu. Sebbene Julia sembri determinata a dimostrare che il fratello non è né pazzo né bugiardo, in realtà il suo scopo è ben diverso: deve evitare che lei e Robert attirino troppo l'attenzione, altrimenti qualcuno potrebbe scavare nel loro passato e scoprire il terribile segreto che li ha costretti ad abbandonare tutto ciò che avevano di più caro...


Voto

Il Grace College è situato nei meandri delle Montagne Rocciose. Antico e poco accogliente, ma soprattutto inquietante, con quel lago profondo e insidioso che lo specchia e i monti ripidi che lo circondano. Julia e Robert ne avvertono la pericolosità non appena arrivano.
E’ un posto malvagio.
Julia vorrebbe scappare. Non solo da quell’edificio dimenticato dal mondo, ma dal suo passato. Lei e suo fratello nascondono un terribile segreto, ma si sa, non si può semplicemente buttare il passato alle spalle, chiudere le porte dietro di sé. Prima o poi, infatti, il destino torna e le riapre con violenza.
Eppure al Grace c’è qualcosa che riesce persino a distrarli dal groviglio del loro dolore. Un party di benvenuto al college si trasforma in un evento pericoloso e quasi letale. Ma non solo. La successiva scomparsa di una ragazza mette presto a rischio l’incolumità di Julia e dei suoi amici. Cosa nascondono gli studenti del College? E qual è il vero scopo della fondazione del Grace?

Il segreto del Grace College condisce di mistery, con i tipici elementi mirati a creare aspettativa (il luogo isolato, il ristretto gruppo di persone) una vicenda che lascia poco spazio al sentimentalismo e si concentra sulla figura di Julia. Il romanzo è raccontato per la maggior parte del tempo dal punto di vista della ragazza, ma in un paio di capitoli viene lasciato spazio anche al fratello Robert. In questo caso ho apprezzato l’evidente cambio di P.O.V. che l’autrice effettua per dargli voce: la Kuhn rispecchia la mente di un “genio” matematico senza appesantire la narrazione e rispettando i pensieri di un comune ragazzo.
Il mistero del Grace si annida anche nel suo passato, ma per questo primo volume esso non trova molto spazio, se non per seminare il germe della curiosità alla fine del libro.
Quello che vive Julia in prima  persona invece si fa piacevolmente strada fino al culmine,  che mi ha personalmente tenuto sul filo del rasoio –sebbene la rivelazione del colpevole potesse essere prevedibile-.
I personaggi sono ben delineati e ambivalenti –caratteristica indispensabile per il genere-, abbastanza da sospettare di chiunque incroci la strada della protagonista.
Un altro aspetto positivo del libro è che si tratta di un romanzo autoconclusivo: abbiamo la soluzione del mistero, ma del Grace College sappiamo ancora troppo poco… I suoi segreti sono tutti da svelare e l’autrice lascia adito ad un succoso seguito.
Il romanzo è insomma abbastanza carino, leggero, scorrevole –si legge tutto d’un fiato-. Ha una prosa giovane ma non per questo superficiale. Le descrizioni sono basilari e si concentrano sull’elemento paesaggistico della valle e del lago, che sembrano prendere una volontà propria –avete mai visto Picnic ad Hanging Rock?-.
Consigliato a chi volesse passare qualche ora piacevole e poco impegnativa, immerso nell’atmosfera di un moderno mistery per teenagers. 

Grazie a Nord Editore che mi ha inviato una copia del libro.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...