venerdì 6 luglio 2012

Piperno vincitore del LXVI Premio Strega


E' appena giunta la notizia del vincitore dell'edizione 2012 del Premio Strega: contro ogni iniziale aspettativa, -che dava per favorito incredibilmente Emanuele Trevi con Qualcosa di scritto (Ponte delle grazie),  92 voti alla finale della cinquina- ad aggiudicasi la bottiglia di liquore, assieme ad onore è gloria, è Alessandro Piperno e il suo Inseparabili.Il fuoco amico dei ricordi, seguito di un Persecuzione che recava lo stesso sottotitolo. Editore Mondadori, naturalmente.


C'è mancato poco, però, che il gigante milanese si facesse soffiare anche quest'anno la vittoria: solo due punti di distanza dal secondo classificato Emanuele Trevi (126 voti contro 124), 7 dal "rizzoliano" Carofiglio (Il silenzio dell'onda, 119 voti). Ben magra figura quella della Newton Compton (La colpa, Lorenza Ghinelli) entrata quest'anno stentatamente nel gruppo dei "magnifici cinque" e che si deve accontentare di un ultimo posto da soli 16 voti, ben distanziato dal quarto posto Fois (Nel tempo di mezzo, Einaudi, 48 voti).


A conferma della tradizione che vuole un premio Strega di discutibile qualità sembra che anche questa volta non rimarremo delusi: tantissime le recensioni negative su Anobii, più che altro costernati da una prosa pesante.
Dato l'incremento delle vendite che subirà il romanzo grazie al prestigioso premio letterario, però, c'è da scommettere che i giudizi saranno del tutto ribaltati. 
D'altronde -si diranno gli Italiani- se ha vinto lo Strega...





Inseparabili.Il fuoco amico dei ricordi - Alessandro Piperno Inseparabili. Questo sono sempre stati l'uno per l'altro i fratelli Pontecorvo, Filippo e Samuel. Come i pappagallini che non sanno vivere se non sono insieme. Come i buffi e pennuti supereroi ritratti nel primo fumetto che Filippo ha disegnato con la sua matita destinata a diventare famosa. A nulla valgono le differenze: l'indolenza di Filippo - refrattario a qualsiasi attività non riguardi donne, cibo e fumetti - opposta alla determinazione di Samuel, brillante negli studi, impacciato nell'arte amatoria, avviato a un'ambiziosa carriera nel mondo della finanza. Ma ecco che i loro destini sembrano invertirsi e qualcosa per la prima volta si incrina. In un breve volgere di mesi, Filippo diventa molto più che famoso: il suo cartoon di denuncia sull'infanzia violata, acclamato da pubblico e critica dopo un trionfale passaggio a Cannes, fa di lui il simbolo, l'icona in cui tutti hanno bisogno di riconoscersi. Contemporaneamente Samuel vive giorni di crisi, tra un investimento a rischio e un'impasse sentimentale sempre più catastrofica: alla vigilia delle nozze ha perso la testa per Ludovica, introversa rampolla della Milano più elegante con un debole per l'autoerotismo. Nemmeno l'eccezionale, incrollabile Rachel, la "mame" che veglia su di loro da quando li ha messi al mondo, può fermare la corsa vertiginosa dei suoi ragazzi lungo il piano inclinato dell'esistenza. Forse, però, potrà difendere fino all'ultimo il segreto impronunciabile che li riguarda tutti...

foto autoreAlessandro Piperno 
è nato a Roma, dove vive, nel 1972. Insegna letteratura francese a Tor Vergata. Nel 2005 ha pubblicato per Mondadori Con le peggiori intenzioni, il suo primo romanzo. È inoltre autore dei saggi Proust antiebreo (Franco Angeli 2000) e Il demone reazionario. Sulle tracce del Baudelaire di Sartre (Gaffi 2007).
Nel 2010 è uscito da Mondadori Persecuzione, che insieme a Inseparabili dà vita al dittico dal titolo Il fuoco amico dei ricordi e che in Francia è stato finalista ai premi Médicis e Femina e ha vinto il Prix du méilleur livre étranger.

2 commenti:

  1. Sono molto felice per questa scelta!
    Ho assistito alla presentazione del suo libro proprio due giorni fa e mi è piaciuta sia la trama che lui come persona, una bella intervista.

    Anche se personalmente avrei fatto vincere Carofiglio sono soddisfatta lo stesso.
    Congratulazioni!

    RispondiElimina
  2. Mi hanno detto che è una persona molto timida

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...