lunedì 23 luglio 2012

Anteprima: I libri in uscita a settembre #1


A cura di Lizy

Le case editrici promettono un settembre all’insegna della dolcezza, affidandosi alla chick-lit (letteratura destinata alle donne giovani, single e in carriera) per accompagnare i lettori nella ripresa della routine quotidiana. Si tratta di alcune uscite Garzanti, un libro targato Nord ed un romanzo della Tre60 di autori pressoché sconosciuti in Italia, ma ritenuti autori di bestseller in patria (specialmente Donna Kauffman, che ha scritto più di cinquanta libri divisi per serie). Oggi dunque vi presento “La lista dei desideri dimenticati” di Robin Gold, una storia incentrata sulla riscoperta di se stessi, “Mirtilli a colazione” di Meg Mitchell Moore, un  racconto “familiare”, “Le parole del nostro destino” di Beatriz Williams, un libro che tratta di un amore che sfida il tempo, e “Un amore di Cupcake” dell’appena citata Donna Kauffman (primo capitolo della serie “Cupcake Club”, del quale potete leggere l’incipit sul sito della Tre60), un gustoso romanzo sulla ricerca della felicità.
Vediamo insieme le trame.



La lista dei desideri dimenticati – Robin Gold
La stanza è ancora tutta dipinta di rosa. La sua bambola preferita giace nel centro del letto, tra mille cuscini. Niente nella vecchia cameretta di infanzia di Clare è cambiato. Tranne Clare. La donna ha visto tutte le sue speranze infrangersi solo pochi mesi prima. A sole due settimane dal matrimonio, il suo grande amore se n’è andato per sempre. E ora sembra che nulla possa farle ritornare il sorriso. Nemmeno le affettuose premure della madre, da cui si è rifugiata per riprendersi. Ma una mattina Clare trova una busta sulla tavola della colazione. Gliel’ha spedita la sua maestra delle elementari. Dentro c’ è una lista intitolata “Cose da fare da grande” che Clare aveva scritto quando aveva dieci anni. “Nuotare con i delfini, trovare una cura per gli attacchi di cuore, diventare insegnante, dormire in una vera tenda, avere un cane…” Alcuni di questi desideri sembrano ormai sorpassati, altri semplicemente infattibili. Com’è possibile che riesca a rimpiazzare il vaso rotto della madre del suo vecchio amico Lincoln, se si è trasferito con la sua famiglia da più di vent’anni e non ne ha più saputo nulla? Sembra assurdo, eppure Clare decide impulsivamente di realizzare tutti i suoi desideri di bambina, uno dopo l’altro. In una girandola di imprevisti e incontri inaspettati, Clare scopre che cercare la donna che avrebbe voluto essere da piccola potrebbe riservarle dolci sorprese...
Editore: Garzanti Libri
Pagine: 350 circa
Prezzo:  € 12,90


Robin Gold 
è nata nel 1974 nell’Illinois, fin da piccolissima ha cercato di esaudire tutti i suoi desideri e così negli anni è stata cantante (nelle recite scolastiche) attrice e comica. Avrebbe voluto anche essere un chirurgo, una prima ballerina e un operatore telefonico.
Si è invece laureata alla University of Winsconsin con un B.A. in teatro e comunicazione. Ha sempre amato scrivere, passione che ha coltivato a tal punto che La lista dei desideri dimenticati, subito successo negli Stati Uniti viene pubblicato in Italia.




Mirtilli a colazione – Meg Mitchell Moore
Burlington, Vermont. Il tavolo della colazione sembra un campo di battaglia. Uova strapazzate, mirtilli e briciole di pane sulla tovaglia. In salotto giocattoli sparsi a terra e il pianto di un neonato. Ginny e William credevano di aver smesso di fare i genitori. Pensavano di potersi godersi in pace gli anni della loro vecchiaia: curare il giardino, scaldarsi alle chiacchiere serene dell’ultimo sole. Ma è bastato un solo weekend perché tutto cambiasse e la loro casa venisse improvvisamente invasa da tutti i loro figli. La prima a presentarsi è Lillian, in fuga da un marito fedifrago, con al seguito la sua bambina di tre anni Olivia e il neonato Philip. Poi Stephen, accompagnato dalla moglie che scopre proprio in quel momento che la sua gravidanza è a rischio ed è costretta all’immobilità immediata. E infine Rachel, la figlia minore, che ha perso il lavoro e non può più permettersi le scarpe costose e l’affitto nel pieno centro di Manhattan. Dovevano fermarsi solo pochi giorni, ma sono diventati ospiti a tempo indeterminato.
William e Ginny hanno di fronte a loro una lunga, lunghissima estate in cui, fra piatti rotti, urla selvagge, ma anche la carezza tenera delle dita paffute di un nipotino, devono imparare a conoscere di nuovo i figli e i loro problemi, ormai molto più complessi di una caduta dalla bicicletta e un ginocchio sbucciato. Perché non si smette mai di essere genitori.
Editore: Garzanti Libri
Pagine: 350 circa
Prezzo:  € 15,00


Meg Mitchell Moore 
ha lavorato per molti anni come giornalista. Vive in Massachusetts con il marito i suoi tre figli e l’adorato cagnone. Mirtilli a colazione, il suo primo romanzo, è stato un vero successo. In America si attende già il secondo.






Le parole del nostro destino – Beatriz Williams
Amiens, Francia, 1916. Incurante della pioggia battente, una donna è in attesa fuori della cattedrale. Tra i fedeli raccolti in preghiera, c’è il capitano Julian Ashford, l’uomo per cui lei ha sacrificato ogni cosa e che tuttavia non rivedrà mai più. Quando tornerà in trincea, Julian morirà. Ma lei è lì per riscrivere il loro destino. Il nome della donna è Kate…
New York, oggi. Incurante del gelo, una donna è in attesa davanti alla porta di Julian Laurence: sebbene sia la vigilia di Natale, deve consegnargli dei documenti urgentissimi. I due si sono conosciuti il giorno precedente, eppure, quando lei entra in casa, lui si comporta come se l’aspettasse da sempre, come se l’amasse da sempre. Ricambiare quell’amore le sarà facile: Julian è uno degli uomini più ricchi e affascinanti di Manhattan, è romantico, appassionato, intenso. Per qualche mese, la vita diventa un sogno da cui non ci si vorrebbe svegliare mai più... Ma poi, dal nulla, spunta un libro: la biografia di Julian Ashford, un prezioso volume corredato di foto e di lettere scritte dal celebre poeta-soldato durante la prima guerra mondiale. La donna non ha dubbi: la calligrafia elegante e ordinata, gli occhi gentili, il volto che s’intravede sotto il berretto sono del suo Julian. E quel libro sta per segnare il loro destino. Il nome della donna è Kate…
In un turbine di sentimenti e di misteri, di speranze e di passione, Le parole del nostro destino racconta la storia di un amore vero, un amore unico, un amore eterno.
Data di uscita: 6 settembre
Editore: Casa Editrice Nord
Pagine: 468
Prezzo: € 17,60

Williams Beatriz
Beatriz Williams 
si è laureata a Stanford e ha conseguito un master in Economia alla Columbia University. Ha lavorato per anni come consulente per la comunicazione di diverse aziende, sia a New York sia a Londra, ma la sua vera passione è sempre stata la narrativa, come dimostrano i numerosi racconti che scriveva di nascosto a casa e in ufficio. Le parole del nostro destino è il suo primo romanzo. Attualmente vive sulla costa del Connecticut con il marito e i quattro figli.



Un amore di Cupcake – Donna Kaffman
La trentenne Leilani Trusdale non ce la fa più: i ritmi frenetici, le pressioni costanti e il carattere burbero dello chef Baxter Dunne, che ormai dedica più tempo alla sua trasmissione televisiva che alla cucina, sono ormai diventati insostenibili. Insomma, è giunto il momento di darci un taglio. Così, dopo oltre quattro anni di duro lavoro e poche soddisfazioni come executive chef del ristorante «Gâteau» di New York, Leilani decide di tornare nella città natale della bisnonna materna dove vive suo padre, sulla piccola isola di Sugarberry, per realizzare il sogno che coltiva sin da ragazzina: aprire una pasticceria di cupcake, un luogo caldo e magico dove poter creare irresistibili dolcetti da decorare con golose glasse. E le cose sembrano andare subito per il verso giusto, anche grazie all’aiuto degli amici di sempre, del padre e dell’intera comunità di Sugarberry, tutti convinti che il suo talento e la sua passione possano finalmente trovare un degno riconoscimento. Quando però viene a sapere che Baxter ha intenzione di girare la prossima serie del suo show proprio a Sugarberry, Leilani inizia ad agitarsi, ad emozionarsi… perché, in fondo al cuore, sa che il suo scontroso ex-capo è proprio l’ingrediente «magico» che le manca per essere felice. Prima però sarà necessario superare la dura scorza di Baxter e mettere a nudo il suo lato dolce, nascosto eppure irresistibile, come un cupcake...
Data di uscita: 13 settembre
Editore: Tre60
Pagine: 352
Prezzo:  € 9,90


Kauffman DonnaDonna Kauffman 
è autrice di bestseller che scalano regolarmente le classifiche americane e che sono tradotti in tutto il mondo. Vive in Virginia col marito, i figli adolescenti e i suoi adorati animali domestici. Un amore di cupcake è il suo primo romanzo pubblicato in Italia.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...