martedì 16 agosto 2011

Teaser Tuesdays (35)


"Teaser Tuesdays" 




  • Grab your current read
  • Open to a random page
  • Share two (2) “teaser” sentences from somewhere on that page
  • BE CAREFUL NOT TO INCLUDE SPOILERS! (make sure that what you share doesn’t give too much away! You don’t want to ruin the book for others!)
  • Share the title & author, too, so that other TT participants can add the book to their TBR Lists if they like your teasers!
Ovvero,  per i non-angloleggenti:
  • Prendi il libro che stai leggendo
  • Apri una pagina a caso
  • Copia due pezzi "teaser" da una parte di questa pagina
  • STAI ATTENTO A NON SCRIVERE SPOILERS! (assicurati di non condividere troppe cose! Non si deve rovinare il libro agli altri!)
  • Indica il titolo e l'autore, in modo che gli altri Teaser Tuesday partecipanti possano aggiungerlo alla loro lista dei desideri se il libro è piaciuto


Prima avevo l'abitudine di leggere più libri contemporaneamente, ma da quando tengo il blog l'ho persa. Due giorni fa invece, presa da una certa irrequietezza, ho cominciato a saltare da un libro all'altro. Ho iniziato L'estate dei fantasmi, Giovani,carine e bugiarde e ho finito in poco tempo il libro dell'esordiente Massimo Cortese Candidato a consiglio d'Istituto. Ho intenzione di continuare Giovani, carine e bugiarde di Sara Shepard, il libro ispirato alla serie televisiva (o viceversa?) Pretty little liars, che quindi sarà protagonista di questa puntata. Che dire? Sono ancora ai primi capitoli ma sembra un libricino tipicamente americano sulla scia di Gossip Girl, ragazzine disinvolte, belle e possibilmente ricche, un po' di segreti e atmosfera da Desperate Housewives. Sospetto due stelle, ma chissà...

Mentre tagliavano attraverso un campo di mais abbandonato dirette verso il quartiere di Maya, Emily esaminò ogni singolo dettaglio della sua faccia, dal naso all'insù alla pelle color cioccolato, al modo in cui la collana non riusciva a adattarsi al suo collo. Le loro mani iniziarono a battere l'una contro l'altra quando allargavano le braccia.
<<Qui è tutto così diverso>> disse Maya, annusando l'aria.
<<Sa di detersivo per la casa!>>. Si tolse il giubbotto di jeans e si tirò le maniche con la camicia. Emily si toccò i capelli, desiderando di averli scuri e ondulati come quelli di Maya, invece che danneggiati dal cloro e di un biondo rossiccio tendente al verdastro. Emily prese inoltre un po' più coscienza del proprio corpo di quanta ne avesse di solito; un corpo forte e muscoloso, non più esile come in passato. Di solito non si sentiva tanto consapevole di se stessa, neanche quando era in costume, ossia praticamente nuda.
(Giovani, carine bugiarde, di Sara Shepard, pag.67)

Aria si soffiò via la lunga frangetta dagli occhi. <<Allora, in questa scena, devi metterti questo scolapasta in testa e parlare un sacco di un bambino che non abbiamo>>.
Noel corrugò la fronte e si portò il pollice sulle labbra rosee e ben dsegnate. <<Perché mi devo mettere uno scolapasta in testa, Finlandia?>>
<<Perché>> rispose Aria, <<si tratta di una commedia dell'assurdo. E quindi, si suppone che sia, come dire, assurda>>.
<<Afferrato>>. Noel ridacchiò. Era venerdì mattina ed erano seduti ai banchi dell'aula di letteratura. Dopo il disastro di Aspettando Godot del giorno prima, Ezra aveva detto loro di dividersi in gruppi e scrivere un proprio spettacolo esistenzialista. "Esistenzialista" era un sinonimo di "ridicolo e fuori dalla realtà". E, se c'era qualcuno capace di creare qualcosa di ridicolo e fuori dalla realtà, quel qualcuno era proprio Aria.
(Giovani, carine bugiarde, di Sara Shepard, pag.145)


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...