lunedì 1 agosto 2011

Anteprima Il domani che verrà, The tomorrow series

Non so se definire un libro di prossima uscita "il nuovo Twilight" -come fa il Beyond Hollywood con questo romanzo- sia diventato un complimento o il sinonimo di un prodotto di grande successo, ma per i contenuti de Il domani che verrà di John Marsden lo trovo quanto meno inappropriato. Il primo capitolo della saga The tomorrow series, in uscita per Fazi dal 16 settembre al prezzo di 14.90 euro (250 pagine), di certo non ha niente a che fare con il paranormal di successo mondiale che ha dato il via alla moda dei vampiri: in uno scenario da Terza Guerra Mondiale, otto ragazzi australiani si ritrovano improvvisamente coinvolti in quello che è un isolamento forzato. Le loro famiglie sono state imprigionate, le forze militari hanno occupato la nazione, sono rimasti completamente soli. Devono affrontare le loro paure, devono decidere di combattere. Per sopravvivere e cercare di riprendersi il loro domani. Dal romanzo, considerato dal governo svedese "il più efficace manifesto di invito alla lettura" e vincitore di 5 AFI Award (prestigiosi oscar australiani), è stato tratto un film che uscirà nelle sale italiane il 4 novembre, diretto da Stuart Beattie e distribuito da Eagle Pictures. 


Il domani che verrà - John Marsden
Australia, contea di Wirrawee. Nella campagna vicino Melbourne la vita scorre lenta e monotona, ma otto ragazzi hanno trovato un modo di sconfiggere la noia che li assale ogni estate: una gita nella natura selvaggia del bush australiano. Macchina, bagagli, tende, provviste, tutto è pronto per una nuova avventura. Hell è la loro destinazione: una radura luminosa e isolata che sarà la loro casa per una settimana, un paradiso chiamato Inferno. Davanti al fuoco a raccontarsi storie, a scambiarsi i primi baci e leggere classici di altri tempi, gli otto ragazzi non sanno che al loro ritorno la vita non sarà più la stessa. Le loro case vuote, i loro animali domestici morti, un’aurea di desolazione che avvolge ogni cosa. L’Australia è stata occupata dalle forze militari, i cittadini sono stati rinchiusi in prigione: tra i detenuti ci sono i loro genitori, i loro fratelli e sorelle. Affrontando paure e indecisioni, gli otto ragazzi decidono di combattere, sapendo di essere i soli nelle cui mani c’è ancora una possibilità di salvezza, di riprendersi il loro domani.



«Non riuscirete a staccare gli occhi dalle pagine». 
Publishers Weekly

« Il domani che verrà è il Twilight australiano». 
Beyond Hollywood



John Marsden 
è nato in Australia nel 1950. I suoi romanzi sono stati tradotti in 13 lingue. Vive vicino Melbourne: preside di un liceo locale, si divide tra l’insegnamento e la scrittura.



Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...