La puntata di questa settimana è un po' particolare. Non sto per presentarvi, infatti, una poesia da me amata o legata a qualche ricordo, ma il componimento di una giovane poetessa padovana, Michela Zanarella, che ha pubblicato di recente la raccolta Sensualità.Poesie d'amore d'amare, edita da Sangel. Il volumetto di 60 pagine (10.00 euro), è caratterizzato, per usare le parole di Luciano Somma, da un' ottima poetica, sensualissima e ricca di passionalità, quella che accende dentro il fuoco e ti resta come brace ardente. Il fuoco non si ferma è una delle poesie che troverete nel libro, delicata e quasi istintuale, immersa nella dolcezza dei sensi e nelle immagini forti che Michela Zanarella dipinge con esperta maestria.
IL FUOCO NON SI FERMA
Non c'è istante che stanchi
la mia voce di donna
di sentire l'amore.
Il fuoco non si ferma,
sommerge le pieghe d'orizzonte,
di pelle e d'erba.
Si spalanca un tremore
composto di tramonti e ombre divine.
La voglia di entrare in te
per bere le prigioni calde
di uno sguardo,
mi fa annusare la bellezza
di un mare che si macchia di cielo.
E' come l'infanzia di un mattino
il mio corpo attaccato
ai ritmi di un fiume,
che guarda il destino
per sapere tutto.
Michela Zanarella è nata a Cittadella, Padova, il 01-07-1980. Inizia a scrivere poesie nel 2004. Personalità di Cultura e Poeti locali si accorgono del suo talento naturale che pone nell’esprimere la vita in versi.Ottiene già da subito buoni risultati nel campo della poesia convalidati da premi nazionali ed internazionali. Ottiene pubblicazioni in antologie di poesia a tiratura nazionale.La sua poesia è tradotta in inglese, francese, spagnolo, arabo. Pubblica una sua prima raccolta di Poesie dal titolo “Credo” con l'associazione culturale MeEdusa ed ottiene subito successo di critica e di lettori che le fanno raggiungere una tiratura nazionale di oltre mille copie.Partecipa attivamente alla diffusione della poesia intesa sia come mezzo di comunicazione sia come elemento di alta cultura nel dibattito tra i giovani.È stata ospite della trasmissione radiofonica condotta da Rosanna Perozzo su Radio Cooperativa di Padova.Alcuni articoli specifici sulla sua vocazione poetica sono presenti in quotidiani quali il Mattino di Padova, il Gazzettino di Padova, il Padova, la voce dei Berici; in settimanali come Periodico Italiano; in trimestrali come Orizzonti distribuito dalla Feltrinelli, e su molti siti web, è membro dell’associazione u.i.s.p. “Infiniti Sogni”.Ha partecipato alla trasmissione televisiva "Poeti e Poesia" di Elio Pecora su Televita, a Roma. “Risvegli”, ed. Nuovi Poeti, è la sua seconda raccolta poetica. Ha pubblicato il terzo libro 9"vita, infinito, paradisi" ed. Stravagario nel giugno 2009. A dicembre del 2009 le Edizioni GDS pubblicano la sua prima raccolta di racconti dal titolo “Convivendo con le nuvole” che ottiene un’ampia diffusione sul web.Ha partecipato come membro di giuria al premio "Ebbri di poesia 2009" organizzato da Irene Sparagna. Ha ottenuto il terzo posto nella categoria “poesia edita” al premio "Memorial Gennaro Sparagna 2009". È l’ideatrice dell’evento “Un sorso di Cultura”.È stata nella Commissione di Giuria del Premio Internazionale “Città di Torvaianica” 2010.Michela Zanarella ha curato la prefazione della raccolta di fiabe “Le sette favole per imparare a sorridere” di Tiziana Mignosa, ediz. Miele.Interviste varie, rintracciabili su Google, parlano della sua vocazione di Poeta. Quattro sue poesie sono pubblicate nel sito ufficiale di Pier Paolo Pasolini ed altrettante nel sito ufficiale di Alda Merini.Il prossimo anno è prevista la pubblicazione del suo primo romanzo.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!