Hosted by Book Chick City |
Il nostro appuntamento bisettimanale con On my wishlist esige il suo spazio! E noi lo accontentiamo, come al solito suddiviso tra i classici e i contemporanei. Nella prima categoria, new entry della mia lista dei desideri è Il circolo Pickwick, uno dei romanzi del prolifico Dickens (che ammetto di non aver mai letto). Nella seconda, invece, c'è un mattoncino irresistibile che mi ha incuriosito subito: Gli scoiattoli di Central Park sono tristi il lunedì di Katharine Pancol e il primo libro del Ciclo di Scuotivento di Terry Pratchett, Il colore della magia.
Tra i classici:
Charles Dickens presenta un mirabile affresco della società inglese dell'Ottocento, con grandi verve umoristica e capacità di ironia. La storia narra le peripezie di un gruppo di persone, capitanate dal signor Pickwick, alle prese con situazioni improbabili e assurde. Pickwick, insieme a tre suoi amici, e al suo fidato servitore, si troverà ad affrontare matrimoni difficili e controversi, rapimenti di belle signore, viaggi senza possibilità di raggiungere la meta, all'insegna della comicità e di situazioni quasi macchiettistiche. Dickens tratteggia un mondo complesso ma veritiero, umoristico ma arguto nell'indicare errori e costumi poco consoni di una società in continua evoluzione come quella londinese.
Tra i contemporanei:
I personaggi di Katherine Pancol sono ancora affannosamente in cerca della felicità pur scansandola per mille, buone ragioni. Hortense, la sua sfacciataggine e la carriera che decolla, l'odio ostinato per i sentimentalismi e Dio sa quanta fatica per abbandonarsi all'amore. Shirley, un valzer serrato tra relazioni sbagliate che dura da troppo e ormai l'ha sfinita. E poi lei, Josephine. Timidezza incurabile e maglioni sformati. Che attraversa Parigi per prendersi cura di un fiore. Gary che non ha la pazienza di aspettare, Philippe che invece non fa altro, e infine Oliver - "faccia da re umile" - che fa l'amore come s'impasta del buon pane. Un girotondo di vorrei ma non posso che finalmente ha la forza di interrompersi: fare i conti con quello che è stato, farlo adesso e senza riserve, per afferrare un lembo di felicità. D'altronde, gli scoiattoli di Central Park insegnano: la felicità ci inganna e dura un istante. La domenica i turisti affollano il parco, ma il lunedì?
L'odissea del Mondo Disco e dei suoi bizzarri abitanti. In un remoto angolo dell'universo orbita uno strano pianeta tutto piatto, sorretto da quattro magici elefanti, dove vivono le più svariate specie di abitanti e le cui uniche leggi sono quelle dell'incantesimo e della stregoneria.
Io nella mia wishlist ho da poco inserito "Veronika decide di morire" di Coelho e "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Kundera.
RispondiEliminaIl colore della Magia lo comincerò a leggere a momenti :) Attenzione, hai scritto Scuotimento al posto di Scuotivento (accusiamo il correttore automatico? :D)
RispondiEliminaMaurizio
@Valentina N: : noooo Coelho non lo digerisco xD
RispondiElimina@Maurizio Vicedomini: No, è colpa della mia distrazione mi sa T.T
@Malitia Beh, si può leggere solo quando non sei mentalmente turbata XD
RispondiEliminaIo adoro Pratchett, quindi "Il colore della magia" è assolutamente consigliato! Unica cosa: a volte può risultare pesante, complice anche una traduzione italiana non stellare e il fatto che questo è il primo libro dell'autore. Ti consiglio, in ogni caso, di provare anche il suo seguito, "La luce fantastica", che è decisamente migliore ;) Ciao!
RispondiElimina@Valentina N.: in che senso? XD no a me non piace proprio come autore, genere e tutto il resto...
RispondiElimina@Surymae: se mi piace li leggo tutti!