Il prossimo mese abbiamo un po' di romanzi che attendono la fine dell'estate per uscire in libreria, in particolare per il genere urban fantasy. In ordine cronologico, l'1 settembre uscirà Blue di Kerstin Gier (prezzo: 16.60 euro; pagine: 350) , seguito di Red (che devo ancora leggere, assolutamente prima dell'uscita dell'altro, e su cui, quindi, non posso darvi nessuna particolare opinione) e secondo episodio della Trilogia delle Gemme. L'unica osservazione riguarda la bellissima copertina, che la Corbaccio disegna ovviamente in sincrono (sarebbe più giusto dire "sincromo" se il termine esistesse... vi ho parlato di quella malattia del latino e greco, no?) con il titolo. Blue ha vinto il Lovely Books Laser Prises 2010 (un premio tedesco), mentre la data della pubblicazione italiana del terzo volume Emerald Green (Smaragdgrün il titolo originale tedesco) resta ancora ignota.
Blue - Kerstin Gier
«Molto probabilmente il mio organismo aveva prodotto più adrenalina negli ultimi giorni che nei sedici anni precedenti. Erano successe così tante cose e avevo avuto così poco tempo per riflettere…»
Gwendolyn ha tutte le ragioni di questo mondo per pensarla così. Ha scoperto di non essere una normale ragazza londinese, bensì una viaggiatrice nel tempo che i Guardiani – una setta segreta che ha sede nel dedalo di vie intorno a Temple Church – invia nelle epoche passate per prelevare una goccia di sangue dai dodici prescelti e completare il Cronografo, una missione misteriosa che i Guardiani perseguono da secoli. Seguito delle avventure di Red, primo libro della saga, Blue ci immerge in nuovi viaggi nel tempo: aumentano gli intrighi, le cospirazioni si moltiplicano, così come gli enigmi da risolvere e i pericoli per Gwendolyn. Lei si sta preparando all’incontro cruciale con il misterioso conte di Saint Germain nel XVIII secolo (e perciò è sottoposta a noiosissime lezioni di inchino e di portamento), mentre il suo unico pensiero è l’amato Gideon. Ma in Blue Gwen scoprirà anche di possedere la “magia del corvo”, che le permette di vedere e parlare con gli spiriti e con Xemerius, il suo nuovo amico gargoyle.
(Il booktrailer de Il libraio)
Kerstin Gier
Kerstin Gier è nata nel 1966 e vive con marito e figlio vicino a Bergisch Gladbach, in Westfalia. Alla sua attività di insegnante ha affiancato dal 1995 quella di scrittrice. I suoi romanzi, come Männer und andere Katastrophen, da cui è stato tratto un film, Für jede Lösung ein Problem e Die Mütter-Mafia sono rimasti per mesi in vetta alle classifiche tedesche dei libri più venduti, ma è con Red che Kerstin Gier ha raggiunto il successo mondiale. Un successo da 600.000 copie e diritti venduti in 15 Paesi.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!