mercoledì 10 agosto 2011

Recensione Shadowhunters.Le origini (L'angelo)

(Leggi trama e info qui)

Voto

Dopo la morte della zia Harriet, l'orfana Tessa giunge a Londra da New York, dove si aspetta di trovare il fratello. Qui viene invece prima accolta e poi imprigionata dalle Sorelle Oscure, orripilanti signore che, sotto minaccia, la inducono a liberare il suo potere sopito: trasformarsi in qualsiasi persona di cui tenga in mano un oggetto. Un giorno le Sorelle decidono che è pronta per essere presentata al Magister, un'oscura entità che intende addirittura sposarla. Rinchiusa in una stanza, viene inaspettatamente salvata da un misterioso ragazzo, William Herondale: bello, attraente e Cacciatore di demoni... Tessa sarà portata nell'Istituto, il quartier generale dei Nephilim, e qui farà la conoscenza della direttrice Charlotte e degli altri Cacciatori. In particolare, ad attirare la sua attenzione sarà Jem, ragazzo dolce e decisamente più tranquillo dell'inquieto Will, soggetto invece a fastidiosi sbalzi d'umore, di cui approfitta per trattare male tutti. Le ricerche per ritrovare Nathaniel  sono accompagnate dalle indagini sull'identità del Magister, probabilmente un noto vampiro di nome de Quincey....

Shadowhunters è, obiettivamente, un buon young adult. Dovendo, cioè, fare il paragone con gli ultimi in cui mi sono imbattuta, devo dire che la Clare riesce a far ingranare bene la trama, ha uno stile scorrevole, i dialoghi sono sagaci, i personaggi sono ben definiti e molto interessanti. Partiamo da Tessa, la protagonista: sicuramente diversa dalle sue coetanee del XIX secolo, ha spirito di iniziativa, un carattere forte e coraggioso, è un'appassionata lettrice e a lei si devono la maggior parte delle citazioni letterarie contenute nel libro. Le rimanenti sono invece di Will, alias Mr.Contraddizione, personaggio decisamente complicato e, ovviamente, il più interessante. Al pari di Jem sembra avere anche lui un segreto, la chiave della sua scontrosità. Jem aggiunge quel tocco di tragicità molto dark alla storia, anche se tutti, in fondo, -Jessamine, Sophie- hanno qualcosa da nascondere o una storia triste alle spalle. Le ambientazioni avrebbero forse potuto essere un po' più approfondite, ma la Londra che traspare è ambivalente, losca, grigia, irta di pericoli. Lo spazio lasciato agli umani –i mondani- è pressoché inesistente. I protagonisti sono i Nephilim, il potere, l’oscurità, ma anche le relazioni personali tra i protagonisti, l’ingenuità e i sentimenti di Tessa. Tuttavia la parte romance è pochissima e la trama si concentra sulle indagini e sulla magia, senza risparmiare colpi di scena e approfondimenti sui personaggi. Anche lo stile scorrevole contribuisce a divorare il libro tutto d’un fiato e l’autrice miscela bene i suoi elementi, rispettando le tempistiche, creando aspettative…
Ok, dal punto di vista tecnico non trovo niente di pressante che non vada. Il libro ingrana, funziona. Si fa leggere velocemente e l’epilogo lascia col fiato sospeso. Ma l’ho trovato un libro “regolare”, nulla di particolarmente emozionante, anche se, ripeto, una buona lettura young adult. Probabilmente questo è dovuto alla mia solita mania di perfezione, ma il libro non mi ha convinto abbastanza da dare quattro stelle. Ha qualcosa di più dei soliti stucchevoli, prevedibili, superficiali urban fantasy - per via  dello stile e della trama- ma non mi ha preso il cuore. Il finale lascia comunque la voglia di leggere il secondo e sono sicura che la Clare ha tutte le carte in regola per scrivere una bella trilogia. 


_______________________________________________________________________________


Benvenuto visitatore! Sei felicemente giunto alla seconda tappa del secondo indizio per vincere Shadowhunters. Questa volta vogliamo saggiare le tue doti di ricercatore: non scoraggiarti vedendo il testo qui sotto, in realtà è molto semplice! L'indizio, dalla soluzione facilissima, è stato criptato secondo il cifrario di Cesare. Non è necessario decifrarlo tutto per capire qual è la parola chiave (anche se forse ti divertirà farlo!), ma basteranno le prime due righe. Dopo che avrai intuito la parola, sarà sufficiente scriverla nella barra degli indirizzi seguita da una delle quattro parole che compongono il titolo del blog e poi, naturalmente, da .blogspot.com. Ricorda che per tentare di vincere una delle tre copie dovrai possedere tutti e sette i risultati degli indizi (trovi il primo qui), ovvero il secondo capitolo inedito del nuovo libro della saga The Mortal Instrument (Città degli angeli caduti). Buon divertimento!


OXRJRFKLXVRHSROYHURVR
SLHQGLOLEULHVLOHQCLRVR
TXDQGRHQWULWLFLSHUGL
WURYLJUDQGLVFDIIDOLHSHUVLQRVFDOHDSLROLYHUGL
SHUVDOLUHSURSULRLQVX
(VLDPREDVVLQRQVHQHSXRSLX)
SURSULRLQDOWRGHYLDQGDUH
LQPRGRGDSRWHULOLEULFHUFDUH
PDHFRVLEHOORVHGHUVLHDFFRFFRODUVL
FKHLOWHPSRRUDVHPEUDTXDVLLPSRVVLELOHGDFDOFRODUH!
ILQTXDQGRGLYHQXWDWDUGDORUD
XQDYHFFKLDLPEURQFLDWDVLJQRUD
FKHGHOSRVWRPLVDKDHVSHULHQCDGHFHQQDOH
FRQOHQWLVSHVVHTXDQWRTXHOOHGLXQFDQQRFFKLDOH
WLRUGLQDFKHGDOGHYLILODUH
LOOLEURLQSUHVWLWRORSXRLSUHQGHUH
PDVXYHORFHDGHVVR
FKHLWRSLQLTXHOOLYHULGHYRQRIDUHXQJUDQFRQVHVVR
HFRVFRQXQILGDWRDPLFRDFDVDFHQHDQGLDPR
HULFRUGLDPRFKHHQWURXQPHVHLOSUHCLRVRRJJHWWRUHVWLWXLUHGREELDPR


6 commenti:

  1. sono d'accordo con te! il problema del libro è il confronto inevitabile con i libri ambientati nell'età vittoriana! gli indimenticabili classici e i più recenti che sono per la maggior parte romance. credo che il problema sia proprio questo, lo stile della clare qui non può mostrare tutte le sue caratteristiche tipiche, come la freschezza dei personaggi, come l'irriverenza di jace o la sfacciataggine di clary e il lato piccante della loro relazione, cose che non possono vivere nell'800, si tratta di un young adult ed è molto più difficile raccontare la storia di ragazzi vissuti in quell'epoca. comunque credo che il prossimo libro sarà migliore. ho molto fiducia nella clare.

    RispondiElimina
  2. Pensa che proprio per paura che il romanzo non regga il confronto con la trilogia di Clary&Jace non l'ho ancora letto! Adoro la Clare e non vorrei farmi cadere questo mito :)
    inoltre, come dite tu e susina bisogna anche confrontarsi con i grandi classiciambientati nell'epoca vittoriana!
    Dalla recensione ho comunque colto alcune note positive che mi spingono a leggere questo primo volume della nuova trilogia ;)

    Cate

    RispondiElimina
  3. Non si può minimamente fare il confronto con un classico di età vittoriana... già solo per il genere. Non avevo letto l'altra saga, ma questo ripeto che è carino... solo che manca qualcosa... non so cosa perché tecnicamente non ha niente che non vada

    RispondiElimina
  4. Non ho ancora letto il libro quindi non posso dare un mio parere (cosa che spero di fare al più presto!)
    Parlando dello stile della Clare, mi sembra che in effetti non presti troppa attenzione ai dettagli descrittivi in generale, sembra più focalizzarsi sui personaggi e sulla trama al fine di creare suspence nel lettore.
    La precedente trilogia mi era piaciuta molto quindi sono curiosa di leggere anche questa e spero di poter dare un giudizio positivo in seguito :)

    RispondiElimina
  5. grandi ,,, bene posto di là ^O^

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...