Si è fatta un po' aspettare ma ecco la seconda parte di Cheapy Books, dove troverete gli ultimi libri in edizione economica della collana Mondadori Bestsellers.
Tim e Kate Welch conducono un'esistenza felice: lui è uno stimato professore di storia nell'esclusiva scuola privata di Brooklyn Heights, lei si occupa dei figli e della casa, tentando di essere quella mamma perfetta che non ha mai avuto. Fino al giorno in cui Kate non decide di accettare un'inattesa e superpagata offerta di lavoro e Tim prende un anno sabbatico per seguire i figli e completare la tesi di dottorato che sta trascinando da anni. Una brusca inversione di ruoli, non c'è che dire, cui fa seguito il trasloco nel quartiere dell'affascinante Anna Brody, una donna ricca e misteriosa, che trascina nel suo mondo di privilegi ed eccessi i coniugi Welch..
Editore: Mondadori
Pagine: 328
Euro: 10,50
Giacomo è un portiere d'albergo veneziano. Rafael è un ex portiere di calcio brasiliano. L'essere stati davanti a una porta è l'unica cosa che hanno in comune: lontani di età, di carattere, di trascorsi. Ma sono entrambi a un appuntamento con il destino. Il primo sta per rivedere quella che crede la donna della sua vita, dopo cinque anni di attesa: una signora di Torino sposata e benestante eternamente in conflitto tra i precetti religiosi e quelli astrali. Il secondo è all'inseguimento di un'attrice di telenovela in fuga dal personaggio che le ha rubato l'anima. In un incontro casuale, e a volte surreale, Giacomo e Rafael si aiuteranno a vicenda a capire chi sono veramente e cosa desiderano, instaurando un rapporto speciale e a tratti equivoco, in cui entrambi dovranno mettere in discussione se stessi e le proprie certezze. Sullo sfondo, oltre il viavai dei clienti che transitano dall'hotel, una Venezia lontana dalle vedute da cartolina, in cui la gente parla ancora in dialetto, ha paura degli stranieri e non sa rinunciare a un prosecco prima di cena.
Editore: Mondadori
Pagine: 294
Euro: 9,50
Risveglio a Parigi - Margherita Oggero
Un viaggio a Parigi. Silvia, Barbara e Mariangela lo sognano dai tempi della terza media. Adesso che di anni ne hanno trentadue, e non si sono mai perse di vista, decidono di partire. In sottofondo, inconfessata, la speranza per tutte di dimenticare, anche solo temporaneamente, il proprio carico di delusioni, ansie, contraddizioni. A l momento di par tire, però, ecco la prima sor presa non proprio g radita: Manuel, il figlio di sette anni che Mariangela sta crescendo da sola, pianta un enorme capriccio e convince la madre a por tarlo con loro. Questo bambino scontroso e diffidente le costringerà a confrontarsi con il tempo che passa, con la realtà che l'adolescenza è ormai lontana, e infine con la consapevolezza che per essere passabilmente felici occorre molta buona volontà. Forse... Le mille domande poste dal piccolo g uastafeste, le sue esigenze, i suoi occhi severi offrono alle amiche l'occasione per rivedere le loro convinzioni, trasformando la vacanza da una fuga nel passato a un più consapevole sg uardo sul presente e sul futuro.
Un viaggio a Parigi. Silvia, Barbara e Mariangela lo sognano dai tempi della terza media. Adesso che di anni ne hanno trentadue, e non si sono mai perse di vista, decidono di partire. In sottofondo, inconfessata, la speranza per tutte di dimenticare, anche solo temporaneamente, il proprio carico di delusioni, ansie, contraddizioni. A l momento di par tire, però, ecco la prima sor presa non proprio g radita: Manuel, il figlio di sette anni che Mariangela sta crescendo da sola, pianta un enorme capriccio e convince la madre a por tarlo con loro. Questo bambino scontroso e diffidente le costringerà a confrontarsi con il tempo che passa, con la realtà che l'adolescenza è ormai lontana, e infine con la consapevolezza che per essere passabilmente felici occorre molta buona volontà. Forse... Le mille domande poste dal piccolo g uastafeste, le sue esigenze, i suoi occhi severi offrono alle amiche l'occasione per rivedere le loro convinzioni, trasformando la vacanza da una fuga nel passato a un più consapevole sg uardo sul presente e sul futuro.
Editore: Mondadori
Pagine: 308
Euro: 9,50
Il servizio di spionaggio militare non serve più, e sopravvive ormai con scarsi mezzi e pochi uomini. Gli agenti migliori, la gloria e i soldi sono tutti per il dipartimento di George Smiley. E' così dalla fine della guerra. Il sospetto che una base missilistica segreta stia per entrare in funzione nella Germania orientale sembra però mutare il corso della storia. Tocca ai militari organizzare la missione oltrecortina, è compito loro scegliere e addestrare l'uomo giusto. Anche se tutto è diventato terribilmente più sofisticato, più difficile e rischioso.
Editore: Mondadori
Pagine: 322
Euro: 9,50
Trenta crimini da risolvere. Delitti d'amore, d'interesse, di mafia, frutto di ambizione, di esaltazione, di esplosivo furore o di logorante quotidianità. Trenta indagini alla ricerca di una giustizia possibile. Quella giustizia che il commissario Montalbano si sforza di perseguire nel cuore della Sicilia. Un uomo con un'esistenza ordinaria, da funzionario integerrimo, con un'eterna fidanzata lontana, in Liguria, e tre grandi passioni: il mangiare, il bere e la letteratura. Brusco, talvolta scorbutico, ma dotato di un'irresistibile carica di umanità e di ironia, Salvo Montalbano applica la propria intelligenza a uno straordinario campionario di delitti, premeditati e solo simulati. Un mondo feroce e violento, che egli affronta con le armi della logica, ma anche della pietà e dell'umorismo.
Editore: Mondadori
Pagine: 364
Euro: 10,00
Del commissario Salvo Montalbano credevamo ormai di sapere tutto: di conoscerne vita, morte e miracoli, i luoghi, i gusti, le compagnie... Ma il suo creatore, Camilleri, riserva ai suoi lettori ancora tante sorprese. Nei tre racconti del volume presenta un giovanissimo poliziotto, all'inizio della carriera, che intreccia una relazione non con la ben nota Livia, ma con una certa Mery; e il teatro delle sue indagini non è la solita Vigàta, ma uno sperduto paesino di montagna della Sicilia più segreta dal buffo nome di Mascalippa... Tra misteriose uccisioni di animali, ragazze troppo silenziose e troppo intriganti e il finto rapimento di una bambina, quello che risulta sempre familiare è l'incorruttibile carattere di Montalbano, con qualche intemperanza giovanile in più, ma già riconoscibile come uno dei più umani e amati protagonisti della narrativa italiana contemporanea.
Editore: Mondadori
Pagine: 350
Euro: 10,00
Haiti, 1985. A diciassette anni, tutto ciò che Laure St Lazâre desidera è fuggire lontano dall'atmosfera soffocante della casa di famiglia. Per fortuna c'è Améline, servetta e confidente, l'unica vera amica di Laure, anche lei desiderosa di una vita differente. Ben presto le due ragazze saranno costrette a separarsi e a lasciare Haiti. Dall'altra parte del mondo, Melanie sembra condurre una vita molto diversa. Viziatissima figlia di una celebre rockstar londinese, possiede tutto ciò che i soldi possono comprare, ma l'unica cosa che desidera profondamente è essere amata. La sua estrema fragilità la spingerà in un vortice di relazioni sbagliate e pericolose fino a quando il suo destino si intreccerà fatalmente con quello delle due ragazze haitiane.
Dal caldo asfissiante dell'estate di Haiti, alle contraddizioni profonde della società americana, fino al caos vitale dell'East End londinese, Cioccolato amaro ci trasporta in un mondo fatto di passioni sensuali e segreti inconfessabili, abitato da donne pronte a rivoluzionare la propria esistenza pur di conquistare l'amore e la felicità che meritano.
Editore: Mondadori
Pagine: 630
Euro: 11,00
Tre racconti brevi e tre lunghi, quasi tre romanzi, compongono il libro, ennesima testimonianza del talento di Andrea Camilleri nel costruire e narrare intrecci. Ma soprattutto ennesima prova della straordinaria simpatia e umanità del suo eroe, il commissario Montalbano.
Un personaggio capace di evolvere e crescere, avventura dopo avventura. Di diventare più saggio o più ribelle, più duro o più sensibile al dolore del mondo. Perché Montalbano è sì un poliziotto incorruttibile, ma prima di tutto è un uomo. Istintivo, non sempre ragionevole, capace di rimanere di "umore nivuro" un'intera giornata se c'è brutto tempo. Insomma, un uomo normale. E proprio per questo così amato.
Editore: Mondadori
Pagine: 322
Euro: 9,50
Spartaco Il gladiatore - Mauro Marcialis
Nella scuola gladiatoria di Capua gli schiavi stanno preparando la rivolta: Spartaco ne è l'ideatore e altri duecento sono con lui. Mentre il nome del gladiatore ribelle e la leggenda delle sue gesta si diffondono per le strade di Roma, attorno alla sua figura si intrecciano i destini di tre personaggi. Decio, valoroso legionario condannato ingiustamente come traditore e reso schiavo, si trova al fianco di Spartaco fin dall'inizio, e sceglie di restare con lui battaglia dopo battaglia, sebbene sappia cosa significhi opporsi alla potenza di Roma. Claudia, giovane e bellissima nobile costretta a sposare un uomo arrogante e senza scrupoli, trova il coraggio di ascoltare l'amore che prova per lo schiavo Lucio, e si batte per affrancare alcune serve bambine. Floro infine, un giovane sempre più turbato dalla progressiva scoperta dei giochi di potere che si nascondono dietro al culto di Roma.
Editore: Mondadori
Pagine: 384
Euro: 9,90
Il comandante della cavalleria di Tarquinia, un nobile etrusco giusto e coraggioso, uccide la moglie insieme all'ennesimo amante. Lei, però, è la nipote del re e quel sangue che reclama vendetta lo costringe all'esilio. Deve abbandonare la sua terra, le origini illustri, e persino il suo nome: si chiamerà semplicemente Larth. Nei pressi del guado sul Tevere, stremato, si addormenta in un bosco sacro, dove sogna di fare parte della banda di pastori ribelli che popola l'Aventino. È un segno divino, e al risveglio Larth si unisce ai banditi. Fra quei pastori, rozzi ma valorosi, spicca la figura di Romolo, che al contrario del gemello Remo, prepotente e sanguinario, possiede tutte le caratteristiche per diventare un ottimo re. L'esule etrusco può finalmente sperare di realizzare il suo sogno: mettere talento e valore al servizio di un giovanissimo re guerriero, aiutarlo a difendere la nuova patria. La patria che loro stessi dovranno fondare: Roma.
Editore: Mondadori
Pagine: 420
Euro: 9,90
Nel 218 a.C. Cartagine non è più la potenza che ha regnato per cinquecento anni sul Mediterraneo: Roma è la nuova signora dei mari e delle terre conosciute. L'orgoglio dei cartaginesi, però, reclama vendetta. Il giovane Annibale decide di sfidare apertamente l'Urbe e parte per una marcia impossibile che lo porterà a varcare i Pirenei e le Alpi e ad affrontare Roma sul suo stesso territorio. Solo un uomo fra i romani capisce di trovarsi di fronte al più temibile avversario che la Repubblica abbia mai conosciuto: è Publio Cornelio Scipione, affascinato dall'abilità e dall'intelligenza del nemico. Inizia tra i due un confronto a distanza destinato a durare quindici anni, fino alla resa dei conti a Zama. Franco Forte si addentra in questa logorante guerra per il dominio sul Mediterraneo per ritrarre con occhio lucido e stile deciso gli opposti demoni che agitano i due eterni rivali, le loro aspirazioni, i desideri e le passioni. Mentre sopra tutto e tutti campeggia Roma, capace, dopo ogni sconfitta, di risorgere dalle proprie ceneri.
Editore: Mondadori
Pagine: 492
Euro: 9,90
La torre della solitudine - Valerio Massimo Manfredi
Nella notte dei tempi un popolo osò sfidare Dio. E la Torre della Solitudine, persa tra le dune, è l'ultima testimonianza di quella sfida, ma è anche la promessa di un portentoso evento. Per ritrovarla, per scioglierne l'indicibile mistero, tre uomini si avventurano nel cuore del Sahara. Un archeologo che insegue le tracce di suo padre, un colonnello della Legione Straniera assetato di vendetta, un prete che mette alla prova la sua fede: di fronte alla Torre della Solitudine si compie il loro destino. Mentre dai confini del tempo e dello spazio rieccheggia il più superbo e sconvolgente dei messaggi. Un thriller archeologico. Un'avventura ai limiti dell'impossibile.
Editore: Mondadori
Pagine: 308
Euro: 9,50
Inghilterra, 1866. La tragedia irrompe in uno dei collegi più esclusivi del Regno: uno studente muore annegato in un misterioso incidente che vede coinvolti anche due giovani eredi della famiglia Pilaster, ricca dinastia di banchieri. Fatale disgrazia o qualcosa di più complicato? La verità sfugge e sono in pochi a intuirla. È l'inizio di una spirale di intrighi e vendette destinate a durare più di vent'anni, una guerra per il potere e il denaro. Per amore o per orgoglio, nessuno sembra disposto a fermarsi davanti a nulla, in una lotta senza quartiere che rischia di travolgere tutti coloro che vi sono coinvolti.
Dai circoli in cui si riunisce l'alta società londinense alle case di tolleranza dove quella stessa società consuma i suoi più inconfesssabili piaceri, dalle sale da ballo ai sontuosi uffici di chi governa la finanza internazionale, Ken Follett dà vita a una saga familiare che ha il passo travolgente del thriller.
Editore: Mondadori
Pagine: 518
Euro: 10,50
Venezia, fine del Cinquecento: per sfuggire a un'accusa infondata Michele, giovane muratore, è costretto a imbarcarsi su una galera lasciando tutto e senza nemmeno il tempo per salutare la bella moglie Bianca, appena diciassettenne. Bandito da Venezia, Michele vivrà straordinarie avventure tra le onde, sulle isole e nei porti del mare nostrum, fino ad approdare nelle terre del Sultano. Per sopravvivere, con il pensiero sempre rivolto a Bianca, da ragazzo ignaro e inesperto dovrà farsi uomo astuto, coraggioso e forte. Nel frattempo, Bianca rimane completamente sola in città, tra i palazzi dei signori e il ghetto. Il suo temperamento tenace e orgoglioso dovrà scontrarsi con prove forse più dure di quelle toccate a Michele. Incontri non meno terribili e importanti l'attendono nel dedalo di vicoli e calli... Alessandro Barbero mette tutta la sua sapienza di studioso e la sua finezza di scrittore al servizio di un grande, trascinante romanzo e di un maestoso affresco storico
Editore: Mondadori
Pagine: 434
Euro: 10,50
Alice e Gareth Fletcher decidono di trasferirsi con i figli Tom, Joe e Millie nel piccolo e tranquillo villaggio di Heptonclough, nello Yorkshire. Ma quel luogo è davvero quello che sembra? Qualcuno pare fermamente intenzionato ad allontanare i Fletcher dal paese, con minacce sempre più pericolose. Anche Harry Laycock, il nuovo parroco, giovane e ottimista, percepisce da subito l'energia oscura e sinistra che pervade la comunità. Quando Tom inizia a fare sogni terrorizzanti e a nutrire preoccupazioni esagerate nei confronti della sorellina Millie, i genitori si rivolgono a una psichiatra, Evi Oliver. La donna non è affatto convinta che il bambino soffra di allucinazioni e anzi crede alle sue parole più di quanto vorrebbe. Nel tentativo di svelare il mistero che grava sul villaggio, Harry ed Evi cercheranno insieme di trovare una spiegazione agli eventi sempre più angosciosi che si susseguono con ritmo incalzante. Romanzo dalle atmosfere gotiche e claustrofobiche, Raccolto di sangue conferma Sharon Bolton come una delle voci più interessanti del thriller anglosassone.
Editore: Mondadori
Pagine: 456
Euro: 10,00
Un'improvvisa invasione di serpenti terrorizza gli abitanti di un tranquillo villaggio del Dorset. Clara Benning, giovane e capace veterinaria che ha scelto di vivere da reclusa per via di una cicatrice che le sfigura il viso, viene suo malgrado chiamata in causa per dare un parere scientifico su quanto sta accadendo. In pochissimo tempo, però, la situazione precipita e Clara si ritrova coinvolta in prima persona a indagare con l'aiuto del suo vicino di casa Matt Hoare, vicecapo della polizia locale, e di Sean North, un eccentrico esperto di rettili, sulla catena di eventi che paiono ruotare attorno a una chiesa bruciata nel 1958, in circostanze mai chiarite, e a una sinistra casa abbandonata. Con il riaffiorare di leggende incentrate su sette religiose e antichi riti, la solitaria esistenza di Clara viene sconvolta sia da coloro che vogliono scoprire a ogni costo la verità, sia da qualcuno disposto a continuare a uccidere pur di seppellirla per sempre... Con questo romanzo intelligente, ricco di personaggi lontani dagli stereotipi del genere, Sharon Bolton si conferma maestra del thriller gotico.
Editore: Mondadori
Pagine: 406
Euro: 9,50
Tora Hamilton si è appena trasferita nelle isole Shetland, in una piccola comunità isolata, dominata da consuetudini arcaiche e immutabili. Una mattina, mentre scava una buca in giardino, ritrova il cadavere di una donna, perfettamente conservato dalla torba del terreno: ha un buco al posto del cuore e sulla schiena sono incisi tre strani simboli che Tora ha già visto altrove sull'isola, perfino in casa sua. Dall'autopsia emerge un altro agghiacciante dettaglio: la vittima aveva appena partorito. Chi è la donna assassinata? Quale macabro rituale è stato compiuto sul suo corpo? E soprattutto: dov'è finito il bambino? Tora non può fare a meno di cercare la risposta a questi enigmi, anche a rischio della propria vita, e inizia a indagare con l'aiuto del sergente Dana Tulloch, scoprendo una serie di morti terrificanti legate ad antiche leggende.
Un sorprendente romanzo d'esordio nel quale si legano gli antichi miti nordici e una natura di aspra bellezza, un'isola dominata da un oscuro senso di minaccia e l'orrore nascosto tra le pieghe della normalità. Un thriller destinato a lasciare il segno.
Editore: Mondadori
Pagine: 448
Euro: 9,50
Maya ha solo quindici anni e tutto ciò che possiede è una borsa contenente la sua bambina appena nata quando, in viaggio nella notte su un treno diretto a Mosca, in una carrozza squallida e fatiscente, subisce un tentativo di stupro da parte di un soldato ubriaco. Scampata alla violenza grazie all'intervento di un'anziana donna, la ragazza accetta dalla sua soccorritrice una tazza di tè e piomba subito in un sonno profondo. Al suo risveglio il treno, giunto ormai a destinazione, è deserto: la vecchia, il suo bagaglio e, soprattutto, sua figlia non ci sono più.
Nel frattempo alla stazione d'arrivo in piazza Komsomol'skaja - un luogo popolato da malavitosi, prostitute, piccoli mendicanti e drogati, ribattezzato dai moscoviti "Tre Stazioni" - viene ritrovato il cadavere di una giovane donna. Quello che ha tutta l'aria del decesso per overdose di una prostituta non inganna l'ispettore Arkady Renko, giunto sulla scena del crimine insieme al collega Victor Orlov. Nonostante stia attraversando un momento molto difficile della sua carriera e sia stato sospeso dal servizio effettivo, Renko non rinuncia a indagare su questo nuovo caso, che lo porterà dai bassifondi più degradati della città al lusso sfrenato degli ambienti frequentati dai ricchi e potenti. C'è forse un collegamento tra questa misteriosa morte e la sparizione della neonata sul treno?
L'indagine porterà porterà Renko dai bassifondi più degradati della città al lusso sfrenatodegli ambienti frequentati dai ricchi e potenti: un universo criminoso popolato di burocrati senza scrupoli e oligarchi spietati, al servizio di un ideale di giustizia tanto scomodo quanto necessario.
Editore: Mondadori
Pagine: 252
Euro: 9,50
"Si può vivere legati l'uno all'altro nella buona e nella cattiva sorte e scoprire a un certo punto che esiste un mondo parallelo, in cui il partner conduce, silenziosa e segreta, un'altra vita. In quel mondo la persona che si pensava di conoscere in ogni piega dell'anima interpreta ruoli inediti, lontanissimi da ciò che credevamo noto e indiscutibile. Eppure, a chi è capace di guardare dentro se stesso con lucidità e con un po' di spietatezza accade quasi sempre di scoprire, isolando indizi lungamente trascurati, che molto di ciò che appare improvviso e nuovo era presente fin dall'inizio. Certe laceranti sorprese non arrivano a tradimento da un altrove sconosciuto; ignorate (ma spesso oscuramente intuite), costituiscono sin dall'inizio il retroterra della maggior parte dei rapporti che legano tra loro gli uomini e le donne, i genitori e i figli, gli amici e i nemici." Ci piaccia o no, ogni relazione (coniugale, familiare, amicale...) presenta lati oscuri, segreti e ambivalenze. E sono proprio queste stanze segrete dell'amore che Gianna Schelotto ci fa esplorare in questo saggio. Con una sensibilità psicologica e un'abilità di scrittura capaci di insinuarsi nell'animo di chi legge, proprio come si insinuano i dubbi.
Editore: Mondadori
Pagine: 182
Euro: 9,50
È il 1974. Petra ha tredici anni, vive nel Galles e adora David Cassidy, popolarissimo attore e cantante americano. Quando partecipa a un quiz che mette in palio un viaggio a Los Angeles per incontrare l'uomo dei suoi sogni, grande è la delusione per non essere stata selezionata. Ma a volte l'appuntamento con il destino è solo rimandato. Venticinque anni dopo, alla morte di sua madre, Petra scopre che lei le aveva tenuto nascosta una lettera che le annunciava la vincita del concorso. Nonostante sia passato tanto tempo, Petra decide di reclamare il suo premio: pur avendo conosciuto delusioni e dolori, è convinta che la vita abbia ancora qualcosa in serbo per lei. Ed è proprio così. Perché certi ricordi non muoiono mai, e le ragioni del cuore non hanno età.
Editore: Mondadori
Pagine: 392
Euro: 10,00
Come si fa a conciliare il lavoro in una società finanziaria, un marito talvolta noioso, due bambini piccoli e bisognosi di cure, senza dimenticare un amante online? Sono questi i crucci in cui si dibatte quotidianamente Kate Reddy, trentacinquenne in carriera che conta i minuti come le altre donne contano le calorie, costretta a destreggiarsi tra appuntamenti di lavoro, impegni familiari, massaggi, sedute dal dentista e mille altre faccende.
E tutto lascia presagire che, prima o poi, la situazione non potrà che precipitare. Ma Kate è una donna che non si abbatte facilmente e ha dalla sua un'arma assolutamente invidiabile: l'ironia.
Un romanzo brillante e di grande attualità, dal ritmo convulso e trascinante, che mette in scena un repertorio arguto ed esilarante di situazioni ed eventi in cui molte lettrici non faticheranno a riconoscersi.
Editore: Mondadori
Pagine: 378
Euro: 9,50
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!