E' con il titolo "Le emozioni difettose" che uscirà il 5 ottobre presso Giunti Y il romanzo Catalyst dell'acclamata (per lo meno all'estero) autrice young adult Laurie Halse Anderson, resa nota in Italia grazie alla pubblicazione di "Speak" (da cui è stato tratto un film con Kristen Stewart diretto da Jessica Sharzer) e Wintergirls. Ancora in attesa della trama ufficiale (quella riportata sotto è una mia traduzione) e di maggiori informazioni [Edit: prezzo: 14,50 euro; pagine: 304], è però già disponibile la copertina, uno svolazzo rosa e un paio di Converse sull'asfalto bagnato. Il libro è valutato 4 stelline su Goodreads, sebbene le stroncature siano molto ben motivate, e si approccia al mondo degli adolescenti toccando problematiche e modi di essere/sentire tipici dell'età.
Kate gestisce la sua vita organizzandola con la logica di una tavola periodica. Lei può controllare tutto, o almeno così pensa. Ma poi le cose cambiano all'improvviso, velocemente come una serie di reazioni chimiche. Prima di tutto, la casa dei vicini va a fuoco. Kate deve dividere la stanza con la sua nemesi, Teri Litch, e il suo fratello più piccolo. I giorni fanno tic tac e lei attende la risposta dall'unico college presso la quale ha fatto domanda: il MIT. Kate sente di star perdendo il controllo della sua vita, e dopo accade qualcosa che spazza via tutto. Ambientato nella stessa città di Speak, Catalyst è un libro che cambierà il vostro modo di vedere il mondo.
Edit, recensione originale:
Kate Malone frequenta l’ultimo anno di liceo ed è bravissima in chimica. Ha fatto domanda di ammissione all’università più importante del paese e, in attesa della lettera di risposta, corre a più non posso, di notte e di giorno. Corre per punirsi, per annullarsi, per non sentire l’ansia e la rabbia che le aggrovigliano le viscere e per fuggire da quel dolore che ha il nome di sua madre, morta molti anni prima.
Quando però la casa dei vicini viene distrutta da un incendio, Kate è costretta a fermarsi per affrontare con coraggio se stessa e una realtà del tutto inaspettata.
Un’altra prova magistrale di Laurie Halse Anderson, scrittrice pluripremiata e considerata una delle dieci autrici di YA più influenti nel mondo, tra le pochissime capaci di descrivere il complicato universo dei teenager.
Edit, recensione originale:
Kate Malone frequenta l’ultimo anno di liceo ed è bravissima in chimica. Ha fatto domanda di ammissione all’università più importante del paese e, in attesa della lettera di risposta, corre a più non posso, di notte e di giorno. Corre per punirsi, per annullarsi, per non sentire l’ansia e la rabbia che le aggrovigliano le viscere e per fuggire da quel dolore che ha il nome di sua madre, morta molti anni prima.
Quando però la casa dei vicini viene distrutta da un incendio, Kate è costretta a fermarsi per affrontare con coraggio se stessa e una realtà del tutto inaspettata.
Un’altra prova magistrale di Laurie Halse Anderson, scrittrice pluripremiata e considerata una delle dieci autrici di YA più influenti nel mondo, tra le pochissime capaci di descrivere il complicato universo dei teenager.
"Aspetto che tutti siano andati a dormire, poi m'infilo le scarpe da ginnastica ed esco. Le file di case che costeggiano la strada sono le pareti di un labirinto da cui sto cercando di uscire. E' come se il mio respiro provenisse da un altro corpo. Ho paura di aprire la bocca e dire qualcosa, perchè potrei mettermi a urlare. Mi sento come se mi avessero tagliato in tanti piccoli pezzi di Kate che sono tutti uguali a me, corrono come me, parlano come me, si comportano come dovrebbero, ma si sono persi in questo labirinto.
Kate Cattiva - che mi sta sempre addosso - dice che il labirinto è sempre stato lì, sono io che adesso riesco a vederlo per la prima volta perchè porto le lenti a contatto.
Kate Buona non fa che dire cose senza senso, è ora di andare a dormire."
boh, per il momento non mi dice niente, poi...
RispondiEliminaLa Anderson in genere mi piace parecchio e, ahimé, non sono mai troppo critica ed esigente. Chissà? Comunque è sulla mia wishlist.
RispondiElimina@katia860: la trama è molto confusa, domani esce quella italiana, chissà...
RispondiElimina@Less: a me Wintergirls era piaciuto :)