Direttamente da Stoccolma arriva in Italia, il 6 settembre, Ritratto di donna in cremisi di Simona Ahrnstedt, edito da Sperling & Kupfer (19.90 euro per 448 pagine). Storia d'amore e magica ambientazione nella Svezia del XIX secolo... l'ideale per le appassionate!
Ritratto di donna in cremisi - Simona Ahrnstedt
Stoccolma, Teatro dell'Opera, dicembre 1880. Lei è Beatrice Lowenstrom, bellissima, dai meravigliosi capelli rosso fuoco, prigioniera della sua famiglia adottiva e delle loro rigide convenzioni borghesi. Lui e il carismatico Seth Hammerstaal, lo scapolo più discusso della città, affascinante e inaffidabile, che non ha mai vissuto secondo gli schemi. Quella sera, a teatro, le loro strade si incrociano per non separarsi mai più: Seth è incantato dall'intelligenza e dal fascino di Beatrice, una donna che non assomiglia a nessun'altra, e il loro sarà un amore complicato e fatale, unico e folle. Ma la famiglia di Beatrice ha in serbo per lei ben altro destino...
è nata a Stoccolma nel 1967. Laureata in psicologia, lavora come terapista. Collabora con diverse riviste scrivendo articoli sulle relazioni tra uomini e donne. Ritratto di donna in cremisi è il suo primo romanzo, che ha ottenuto un enorme successo di pubblico e di critica in Svezia. Vive poco fuori Stoccolma con il marito e i figli e sta ultimando la stesura del suo secondo romanzo.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!