Altra importante anteprima per ottobre è il secondo episodio della trilogia italiana di Iris, scritta da Maurizio Temporin e pubblicata da Giunti. I sogni dei morti, che uscirà il 5 del prossimo mese, prosegue la storia di Thara, "Vampira dei fiori" e si troverà in libreria al prezzo di 14,90 euro per 352 pagine.
Iris.I sogni dei mort - Maurizio Temporin
La vita di Thara sembra aver ripreso il verso giusto. Nate, seppur nel corpo di Ludkar, le è finalmente vicino nel "mondo reale"; suo padre, il Nocturno, è rientrato nella vita della famiglia e sembra riavvicinarsi alla moglie, che piano piano sta sciogliendo la diffidenza e la paura che l'avevano spinta a lasciarlo. La scoperta di essere una "Vampira dei fiori" aiuta poi Thara a risolvere il problema che l'ha afflitta tutta la vita: la narcolessia. Ma probabilmente è tutto troppo bello per essere vero. Sono molti gli enigmi rimasti senza soluzione, e dal Cinerarium, forse, c'è ancora qualcuno che vuole tornare...
Maurizio Temporin
classe 1988, scrittore, sceneggiatore e illustratore, a 15 anni realizza il suo primo romanzo Tutti i colori del buio, prequel di Fiori di Cenere. Alla stessa età se ne va di casa e si trasferisce a Barcellona, dove continua a sperimentare la sua scrittura. Ora vive a Milano e si dedica, oltre che ai romanzo e alle graphic-novel, alle arti visive e all'organizzazione di eventi.
Non so agli altri lettori del blog, ma letta così, la trama mi sembra quantomeno banale. Mi pare che ci siano soluzione che se da un punto di vista paiono nuove, dall'altro mi sembra assurde. Cosa significa vampiro dei fiori? Mi sembra un modo come un altro per dire, questa storia non parla di vampiri, ma visto che i vampiri vendono un casino allora invento il vampiro dei fiori. E poi la storia di famiglia da romanzo rosa con ancora i vampiri in mezzo? Ma stiamo scherzando?
RispondiEliminaQualcuno sa spiegarmi perchè questo romanzo vale la pena di essere letto?
@barbiomalefico: non ho letto il primo libro quindi non so darti maggiori indicazioni. Le trame degli young adult spesso e volentieri sono tutte uguali, non so dirti se questo faccia effettivamente eccezione ma molte recensioni su anobii segnalano una sorta di immaturità stilistica da parte dell'autore. Il libro deve ancora uscire quindi di certo nessuno saprà dirti se e perché vale la pena di essere letto :D
RispondiEliminaIo ho letto il primo e Temporin ha giocato bene le sue carte. Insomma, ha fatto credere a tutti che la sua fosse una storiella per ragazzi come le altre, ma non era decisamente così. I vampiri non ci sono, le persone si possono trovare in condizioni diverse, ma non ha niente a che vedere con le solite cose. Sono davvero curiosa di vedere come continuerà la storia. Qui potete leggere la trama originale:
RispondiEliminahttp://www.mauriziotemporin.com/pagine/sogni%20dei%20morti%20trama.html
Saretta