Circola
da un po’ la notizia di un adattamento targato BBC dello spin-off di Orgoglio e Pregiudizio scritto da P. D. James, ambientato a sei
anni dalla fine del masterpiece di
Jane Austen. E già, Morte a Pemberly,
vedrà Elizabeth e Fitzwilliam Darcy alle prese con la scoperta del cadavere di
uno dei personaggi incontrati nell’originale austeniano, in un intreccio che,
sebbene non abbia letto il libro, mi ricorda vagamente i gialli della Christie
– penso a romanzi come Assassinio
sull’Orient Express e a C’è un cadavere
in biblioteca, anche se in questo caso, il morto si trova nel bosco.
A
vestire i panni dell’affascinante ma burbero Mr Darcy ci sarà Matthew Rhys, che
gli estimatori di telefilm conoscono per il suo ruolo di Kevin Walker nella
serie Brothers & Sisters, ma che
ha anche lavorato in pellicole importanti quali Elizabeth e The Edge of love
(n.d.a. se non avete avuto modo di vedere questo film, ve lo consiglio
vivamente per le magistrali interpretazioni di Keira Knightley e Sienna
Miller). Gli affilati tabloid inglesi intravedono all’orizzonte una sfida tra
l’attore gallese e il suo (insuperabile) predecessore Colin Firth, che ha
interpretato il ruolo nel lontano 1994 e viene ricordato non solo per la
magistrale recitazione, ma anche per la famosissima scena in cui riemerge dalle
acque del lago – una delle scene più sensuali, nonostante l’attore sia
pienamente vestito, della storia della televisione. Rhys, dal canto suo
dichiara:
«Sono davvero
emozionato, una delle sfide sarà fare i conti con le differenti interpretazioni
che hanno “istituzionalizzato” il ruolo di Darcy in passato. Il signore di
Pemberley sarà diverso in questo caso, perché andremo avanti di sei anni con la
storia (e non ci sarà alcuna apparizione dal lago in camicia bianca e
pantaloni)».
Da sinistra: Matthew Goode, Matthew Rhys e Anna Maxwell Martin |
George
Wickham sarà interpretato invece da Matthew Goode, che vedremo presto al fianco
di Mia Wasikowska e Nicole Kidman nel film Stoker.
L’attore si dice emozionato del suo ruolo, dichiarandosi un fan della Austen e
dell’opera della James, e di lavorare con Matthew Rhys, a suo dire non solo
talentuoso, ma anche divertente. Nei panni di Elizabeth vedremo invece Anna
Maxwell Martin, già nota nel Regno Unito per aver interpretato Bessy nella
trasposizione televisiva di North &
South (2004) e Cassandra Austen al fianco di Anne Hathaway nella pellicola
cinematografica Becoming Jane.
La
miniserie sarà composta da tre puntate di un’ora, in un format già sperimentato
dalla BBC e pienamente apprezzato dal pubblico britannico.
(fonte: The Telegraph Online)
(fonte: The Telegraph Online)
Non
ci resta che aspettare di poterne avere qualche assaggio, visto che le riprese
cominceranno a giugno. Io, a dire il vero, non sono entusiasta della scelta degli interpreti, forse anche perché legata alle versioni "originali" della storia. Come magra consolazione, spero di ricredermi dopo aver visionato la serie e che ancora una volta la scelta
della location ricada su Chatsworth, luogo al quale la stessa Austen si ispirò
per Pemberley.
Per
chi non conoscesse il romanzo dal quale è tratta la
trasposizione, ecco a voi la trama.
Morte a Pemberly – P. D. James
Inghilterra,
1803. Sono passati sei anni da quando Elizabeth e Darcy hanno iniziato la loro
vita insieme nella splendida tenuta di Pemberley. Elizabeth è felice del suo
ruolo di padrona di casa ed è madre di due bellissimi bambini. La sorella
maggiore Jane, cui lei è legatissima, vive nelle vicinanze insieme al marito
Charles, vecchio amico di Darcy, e il suo adorato padre, Mr Bennet, va spesso a
farle visita.
Ma
in una fredda e piovosa serata d'ottobre, mentre fervono gli ultimi preparativi
per il grande ballo d'autunno che si terrà il giorno successivo, l'universo
tranquillo e ordinato di Pemberley viene scosso all'improvviso dalla comparsa
di Lydia, la sorella minore di Elizabeth e Jane. In preda a una crisi isterica
la giovane donna urla che suo marito, l'ambiguo e disonesto Wickham, non
gradito a Pemberley per la sua condotta immorale, è appena stato ucciso proprio
lì, nel bosco della tenuta.
Di
colpo, l'ombra pesante e cupa del delitto offusca l'eleganza e l'armonia di
Pemberley, e i protagonisti si ritrovano loro malgrado coinvolti in una vicenda
dai contorni drammatici.
Editore:
Mondadori (22 gennaio 2013)
Pagine:
348
Prezzo:
€ 18,50
P. D. James
Phillis Dorothy James, nata nel 1920, eletta alla camera dei Lord e insignita del titolo di
baronetto per i suoi meriti di scrittrice, è considerata la maggiore autrice
vivente di detective fiction. Per trent'anni ha lavorato in vari settori del
British Civil Service, tra cui il dipartimento di polizia e diritto penale del
ministero dell'Interno. È stata commissario per la BBC e influente membro del
British Council. Tra i suoi libri: Copritele
il volto, Un lavoro inadatto a una
donna, Una notte di luna per
l'ispettore Dalgliesh, Un indizio per
Cordelia Gray, Sangue innocente, I figli degli uomini, Morte sul fiume, Una certa giustizia, Morte in
seminario, l'autobiografia Il tempo
dell'onestà, La stanza dei delitti,
Brividi di morte per l'ispettore
Dalgliesh e La paziente privata,
tutti editi da Mondadori.
Il romanzo sembra interessante ma per quanto riguarda gli attori del telefilm.. ad eccezione di Matthew Goode che ce lo vedo come Wickham, Darcy ed Elizabeth non mi piacciono proprio per niente! Sarà che ormai nella mia mente Elisabeth è Keira Knightley ma comunque non li vedo bene nella parte..
RispondiEliminaLa penso come te riguardo a Keira Knightley... Darcy per me rimarrà sempre Colin Firth!
EliminaIl romanzo lo conosco solo di fama, ma il cast di questa serie - wow - mi sembra di tutto rispetto ;) Lo vedrò sicuramente!
RispondiEliminaNiente di personale contro il cast, sono comunque attori molto bravi. Aspetto di visionare prima di lasciarmi cogliere dal pregiudizio, ad ogni modo ;)
Elimina