lunedì 13 maggio 2013

La nuova trovata di G.R.R. Martin: The Wit and Wisdom of Tyrion Lannister




Già le farfalle cominciavano a svolazzare nello stomaco, già gli occhi si riempivano di gioia, meraviglia e desiderio, già si ringraziava il nostro G. R.R. Martin per questa sorpresa inaspettata e già si pregustava “The Winds of Winter”, mettendo da parte lo sconforto per una prevista e lunghissima attesa….e invece no, nulla di tutto questo. 
L’attesa ci sarà e a Dicembre 2013 non sarà il tanto sospirato nuovo volume de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” ad andare a ruba nelle librerie, quanto “The Wit and Wisdom of Tyrion Lannister”,. Tradotto, “L’umorismo e la saggezza di Tyrion Lannister”.
Ebbene sì, mettiamo da parte i festoni colorati. 
La HarperCollins, presentando le uscite previste per l’autunno, ha annunciato questa nuova “fatica” di Martin, frustrando l’attesa di tutti coloro che, piuttosto che una raccolta delle battute sagaci o sagge di Tyrion Lannister, in arte il Folletto, si aspettavano di veder continuare la tanto amata saga. Una manovra commerciale, ovviamente.  Pare infatti che Martin ci abbia preso gusto, tra serie televisive ispirate alla saga e gadget di ogni genere. Il successo, si sa, di questi tempi va cavalcato e sfruttato fino all’ultimo dollaro, così Martin non ha perso occasione per lasciare i suoi fan con il fiato sospeso e dar in pasto loro opere di poco conto in modo da fomentare l’attesa e sicuramente aumentare i suoi incassi.


Nulla da togliere a Tyrion Lannister, uno dei personaggi più amati dagli appassionati e –ormai lo si è capito- dallo stesso Martin, ma dati i tempi d’attesa molti avrebbero preferito un totale silenzio coronato dall’uscita del fatidico volume che ci avvicinerà all’epilogo della saga. Inutile dire che, nonostante le critiche, il volume andrà a ruba. A Natale poi, sarà il regalo perfetto per chi è dichiarato fan di G.R.R, Martin. Anche la data d’uscita, quindi, non è certo una coincidenza. 
A contribuire sarà  sicuramente anche la magistrale interpretazione di Peter Dinklage nella serie della HBO. L’attore, affascinante e pieno di un indiscutibile charme, ha persino vinto un Emmy come migliore attore non protagonista e dunque era l’oggetto perfetto per un libro che raccoglierà tutte quelle simpatiche battute, pronunciate sempre con irriverente ironia e irresistibile acume, libro che probabilmente sarà acquistato anche e soprattutto da coloro che, più che lettori di Martin, sono fan di Dinklage.  



I punti di vista, nonostante ciò, sono molteplici: c’è chi, indignato, afferma che Martin dovrebbe pensare a scrivere “The Winds of Winter” data l’età avanzata e l’ormai proverbiale paura, da parte dei lettori, che lasci l’opera incompiuta; c’è chi, entusiasta, non vede l’ora di arricchire la sua collezione e dunque aspetta con ansia Dicembre; ci sono poi quelli che intendono comprare il volume solo se questo conterrà degli indizi sul possibile futuro  svolgimento della saga, quasi fosse un atto di protesta per un’attesa che si protrae e che viene per altro frustrata.  
Certo è che Martin ricaverà ancora una volta un bel gruzzolo da questa sua ultima trovata, benedicendo probabilmente il giorno in cui il mondo di Westeros gli si è affacciato alla mente.




George R.R. Martin (1948, Bayonne, New Jersey) è stato sceneggiatore per il cinema e la televisione. Ha pubblicato racconti e romanzi di fantascienza, tra cui Fevre Dreams e The Armageddon Rag, vincendo, tra gli altri, i premi Hugo, Nebula, Bram Stoker e Locus. Mondadori ha pubblicato tutti i libri della saga "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco", oltre alle raccolte di racconti Le Torri di cenere (2007) e I Re di sabbia (2008). Nel 2011 è uscita in un unico volume la raccolta dei primi quattro titoli delle "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco". L'autore vive a Santa Fe, in New Mexico, con la moglie e i loro gatti. 

2 commenti:

  1. Ho sentito parecchie persone preoccupate che MArtin non riesca a finire la saga.. Io me lo aspettavo 90enne.. Invece povero, ne ha "appena" 65! :D
    che delusione, non so perché ma Martin me lo immaginavo superiore all'avidità e alla fame di successo.. :(

    RispondiElimina
  2. Premesso che adoro Tyrion come personaggio e lo ritengo geniale, questa uscita si traduce in un'amara attesa che si allunga di continuo.
    Non so perché ma contavo in unìuscita di The winds of Winter per la primavera del 2014, ma tra la co-sceneggiatura del telefilm, i side project e questo l'attesa è snervante.
    Incrociamo le dita e aspettiamo

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...