Marchare, Heartqueen, Cheshirecat, Madhatter : sono i quattro nomi che trovate nel nostro trailer, dopo una misteriosa parola, "campoca".
No, non vi stiamo ancora rivelando di cosa si tratta. Una cosa, però, possiamo dirvela: poco alla volta, durante il mese, vi sveleremo le modalità dei nuovi giochi, che non cominceranno ora ma presumibilmente a fine settembre. Vi ringrazio tantissimo per l'entusiasmo con cui avete accolto i giochi, non ci aspettavamo già più di 30 partecipanti in soli 3 giorni! Questo potrà spingerci ad anticipare l'inizio dei festeggiamenti: dipende tutto da quante adesioni avremo nei prossimi giorni.
Siccome però non ci piace lasciarvi senza aggiornamenti, ecco un primo articolo in cui facciamo uno zoom sul primo dei quattro personaggi che vi abbiamo nominato. Eh sì, perché, se non masticate l'inglese, si tratta proprio di personaggi: la Lepre Marzolina, la Regina di Cuori, lo Stregatto e il Cappellaio Matto, alcuni dei protagonisti di Alice's Adventures in Wonderland, Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie - il noto romanzo di Lewis Carrol a cui ci siamo ispirati e a cui fa riferimento il nome del blog.
La cosa che ancora non sapete, invece, è che ad ognuno di loro abbiamo associato un genere narrativo... leggete i post per sapere perché!
March Hare. La lepre marzolina.
"Di cappellai ne ho già conosciuti parecchi. Adesso preferisco conoscere la Lepre Marzolina. Oltre tutto, siccome è maggio, non sarà ancora completamente matta. Perlomeno non sarà matta come in marzo" si diceva Alice, dirigendosi verso la casa della Lepre Marzolina. Finita in quel fantastico mondo di pazzi e di nonsense, Alice si chiede se in quel periodo dell'anno la lepre sarà abbastanza in sé.
Un noto modo di dire inglese dei tempi di Carroll diceva infatti "matto come una lepre marzolina": questo per lo strambo comportamento tenuto dalle lepri a marzo che, dopo essersi rincorse, si sollevano sulle zampe posteriori e cominciano a fare a pugni.
La spiegazione scientifica risiede nell'aumento di testosterone che "investe" le lepri tra febbraio e settembre. Queste, impazzite, si sfidano tra di loro non solo tra maschi per la conquista della femmina, ma anche tra femmina e maschio quando la futura mamma vuole testare la resistenza del papabile compagno o quando semplicemente non è ricettiva (la ricettività in etologia è la disposizione di un animale ad accoppiarsi).
Da un punto di vista un po' più romantico, il motivo per cui le lepri impazziscono è quindi l'amore.
Motivo per cui abbiamo deciso di assegnare a Marchare il genere letterario del romance.
Piccola curiosità: nelle illustrazioni di John Tenniel la Lepre Marzolina è disegnata con della paglia in testa. Questo perché, in epoca vittoriana, la paglia era sinonimo di pazzia.
"Non c'è posto! Non c'è posto!" gridarono subito ad Alice, quando la videro arrivare.
"E' PIENO, di posto!" rispose Alice indignata. Poi, quasi per dispetto, si sedette su una bella poltrona vuota all'altra estremità della tavola.
"Vuoi un po' di vino?" disse allora con un tono quasi incoraggiante la Lepre Marzolina.
"Non vedo vino" osservò Alice. Infatti aveva guardato sulla tavola e non aveva visto altro che tè.
"Non ce n'è, infatti" disse la Lepre.
"Allora non è stato gentile da parte tua offrirmelo" disse Alice arrabbiata.
"Non è stato gentile neppure da parte tua sederti senza essere stata invitata" rispose pronta la Lepre Marzolina.
"E' PIENO, di posto!" rispose Alice indignata. Poi, quasi per dispetto, si sedette su una bella poltrona vuota all'altra estremità della tavola.
"Vuoi un po' di vino?" disse allora con un tono quasi incoraggiante la Lepre Marzolina.
"Non vedo vino" osservò Alice. Infatti aveva guardato sulla tavola e non aveva visto altro che tè.
"Non ce n'è, infatti" disse la Lepre.
"Allora non è stato gentile da parte tua offrirmelo" disse Alice arrabbiata.
"Non è stato gentile neppure da parte tua sederti senza essere stata invitata" rispose pronta la Lepre Marzolina.
Gioca anche tu a Path for Wonderland, basta iscriversi ;)
a Rafflecopter giveaway
(Il form ha l'unico fine di raccogliere le iscrizioni, non è un giveaway e non ci sarà nessun vincitore... almeno per quanto riguarda questo form!)
ABBIAMO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO, STOP CON LE ISCRIZIONI!
E io che già ero pronta a leggere anche gli altri tre personaggi! :D State facendo le cose troppo bene!! :D :D :D COMPLIMENTISSIMI!! W Path for Wonderland! :)
RispondiElimina:D non vedo l'ora che il gioco inizi!!! Ora pubblicizzo un po' ;) appena hai i banner, li metto sul blog, nel frattempo condivido un pò ;)
RispondiEliminaOooh grazie! *-* sto aspettando che al grafico, Valerio, venga l'ispirazione XD
RispondiEliminaChe bello!!aspettiamo gli altri personaggi. Carino assegnare ad ognuno un genere ;)
RispondiEliminaIdea molto bella e originale!
RispondiEliminaVorrei iscrivermi anche io, ma non ho capito se sia obbligatorio avere anche un account Google+ (che non ho).
Non vedo l'ora di leggere degli altri personaggi! ^^
Ciao Audrey! No, basta accedere da Facebook e cliccare uno o tutti i tasti +1 DO IT del form :)
RispondiEliminaChe idea fantastica...un personaggio per genere!! Non vedo l'ora inizino i giochi!!! Ancora complimenti!!!:)
RispondiEliminaGrazie della risposta, Malitia! ^^
RispondiEliminaDavvero bello come esordio dell'iniziativa :)
RispondiEliminaInteressante la spiegazione sulla lepre ed è stato carino affidargli questo genere! Non vedo l'ora che inizino i giochi :D