Ve lo ricordate Shining (1977) di Stephen King? Un libro con la capacità di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima parola, in cui pagina dopo pagina seguiamo Jack Torrance, uno scrittore fallito, in un viaggio verso la pazzia, dapprima solo intuita da piccoli comportamenti non proprio nella norma, per culminare con il tentativo di uccidere moglie e figlio, che da il via a una rocambolesca caccia alll'uomo. Sicuramente non avete dimenticato nemmeno il piccolo Danny Torrance, il figlio di Jack; l'inquietante bambino con strane capacità paranormali, definite come “ la luccicanza” da cui il titolo Shining per l'appunto.
Il libro è stato portato alla gloria anche dalla sua versione cinematografica affidata a Stanley Kubrik con un Jack Nicholson, più in forma che mai, nella parte di Jack Torrance. Come dimenticare la sua performance con il barista fantasma?
Danny Torrence |
Se pensavata di esservi lasciati alle spalle l'allegra famigliola, vi sbagliate di grosso. Da tempo Stephen King ne aveva preannunciato un sequel, ed ora la promessa è stata finalmente mantenuta. Nel nuovo libro, Doctor Sleep, ci ritroviamo faccia a faccia con Danny Torrance, che è ormai cresciuto ed è un uomo sui 40 anni, ma ancora con i suoi particolari poteri.
Tutto ha inizio quando Danny salva la dodicenne Abra Stone vittima di una banda chiamata The true Knot. Purtroppo per lui, si tratta di spietati assassini con poteri paranormali che sopravvivono nutrendosi della “luccicanza” che emettono le persone speciali, come Dan, quando sono torturate a morte. In questa lotta, che è già stata definita “una guerra epica fra bene e male” il protagonista avrà un alleato molto particolare, ossia un gatto preveggente.
Copertina olandese |
L'uscita del libro è prevista in America per il 24 settembre 2013. Tutto tace invece sul fronte italiano, ma data la fama di King, sembra piuttosto probabile e auspicabile che ne avremo una traduzione in tempi piuttosto rapidi.
Stephen King
Stephen Edwin King (Portland, 21 settembre 1947) è uno scrittore e sceneggiatore statunitense, e fra i più celebri autori di letteratura fantastica, con una spiccata preferenza per il filone horror. La sua carriera è stata, ed è tutt'ora piuttosto prolifica, e conta oltre sessanta opere a partire dal suo debutto nel 1974 con Carrie. In un primo tempo l'autore è stato ampiamente stroncato dalla critica ma a partire dagli anni novanta King è stato oggetto di una vera e propria rivalutazione.
mi piaceeee!!!
RispondiElimina*______*
RispondiEliminaOoh, mi piacciono queste notizie-bomba.
RispondiEliminaHo adorato Shining e, per ora, rimane il mio preferito ma, a dire il vero, sono un po' preoccupata dall'impatto di questo sequel (avrò sempre il paragone con Shining davanti agli occhi)