martedì 10 dicembre 2013

Nuovo trend alla Frankfurt Buchmesse: i grandi amori



Si è conclusa lo scorso 13 ottobre la Frankfurt Buchmesse, la Fiera del Libro di Francoforte, uno degli eventi più importanti per l'editoria europea e non solo. Leggendo vari articoli e resoconti, ne emerge un'edizione che, nonostante la crisi generale, ha retto in termini di visitatori e acquisti in buona quantità; tra i generi di traino ritroviamo i soliti polizieschi, i thriller, i romanzi storici e quelli d'amore/erotici   (i libelli ispirati alle famigerate Sfumature). Quest'anno, tuttavia, sotto l'etichetta romanzi d'amore sembra nascere un nuovo trend, quello delle grandi passioni, alcune delle quali hanno anche dato scandalo, che hanno interessato le celebrità del passato.

JANE & SERGEBritannica è l'idea di Jane & Serge, edito da Taschen, sulla relazione fra Jane Birkin, attrice emergente nella Swinging London, e Serge Gainsbourg musicista francese già noto, sullo sfondo della Parigi di fine anni '60. Si tratta di un libro di grande formato e ricco di immagini, il cui testo è stato scritto dal fratello di lei, Andrew Birkin, regista e sceneggiatore. Nel 1968 Jane Birkin è nella capitale francese per partecipare a un casting, quando conosce Gainsbourg, maggiore di lei di 18 anni. Si tratta di un'attrazione travolgente e immediata: per lui lei lascia il marito John Barry e lui termina la relazione con un'altra divina del cinema francese, Brigitte Bardot. Il 1969 è l'anno in cui i due incidono la scandalosa Je t'aime... Moi non plus, che avrà un successo mondiale. Trascorrono 12 anni insieme, in cui Gainsbourg, autore di canzoni dai richiami fortemente erotici, consuma la sua vita fra musica, infedeltà e sregolatezza, e lei diviene sempre più famosa, grazie al suo fascino misterioso e androgino, conquistando il mondo della moda (Nel 1984 Hermès le dedica addirittura una borsa, l'iconica Birkin Bag). Hanno una figlia, l'attrice di successo Charlotte, e nel 1980 si lasciano, ma il loro nome rimarrà per sempre legato a quel peccaminoso brano del 1969, e alla canzone Jane B, che Gainsbourg compone su un preludio di Chopin.

Aufbau è invece la casa editrice tedesca di Romy & Alain, eine Amour Fou, un libro che racconta la storia fra Romy Schneider, bellissima attrice nota soprattutto per la sua interpretazione di Sissy, e Alain Delon, altrettanto bello e famoso, sex symbol di un'epoca ormai chiusa per sempre. In Romy & Alain, si raccontano i “quattro anni, otto mesi e ventiquattro giorni” che i due hanno trascorso insieme, dalla fuga insieme a Parigi nel 1959 all'epilogo del 1964, quando l'incostante Delon decide di lasciare la Schneider per Francine Canovas (che diverrà sua moglie, la nota Nathalie Delon). I due si rincontrano 5 anni dopo, nel 1969, sul set del film La Piscina di Jacques Deray, e sebbene non vi sia alcun ritorno di fiamma (alla fine delle riprese infatti ognuno se ne va per la propria strada), si dice che fra i due l'attrazione fosse palpabile. Romy Schneider scompare a soli 44 anni nel 1982: nonostante la bellezza, il talento e la fama di attrice richiesta e ammirata, sembra aver vissuto una vita adombrata da tristezza e tragedia (il figlio muore giovanissimo per un banale incidente domestico). Nonostante inconstanza e tradimenti, Alain Delon, oggi settantasettenne, continua a ricordarla come l'unico, grande amore della sua vita.


Pare che questa nuova tendenza letteraria non stia passando inosservata: opinionisti vari e di varia levatura, hanno spiegato a modo loro le ragioni di questo successo, spaziando da una semplice curiosità un po' voyeuristica sulle vite delle celebrità, sebbene d'annata, a un ben più articolato romanticismo virtuale. Tutti (chi più, chi meno) abbiamo bisogno d'amore, e meno lo viviamo, più lo vogliamo e “suppliamo” a questa mancanza nutrendoci di favole, e in questo caso le favole sono proprio le passioni travolgenti di questi personaggi famosi, entrati in qualche modo nel mito e nella leggenda. Il dibattito è aperto... voi che dite?






Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...