domenica 29 dicembre 2013

Bilancio dei libri 2013: il meglio e il peggio!





Sta per finire il 2013 - alcuni tireranno un sospiro di sollievo - ed è ora di fare il resoconto delle letture di quest'anno. Chissà perché, non mi sento mai soddisfatta: sebbene sia riuscita a leggere più degli scorsi anni (62 libri, almeno una dozzina in più di quanto faccia di solito), il mio obiettivo suicida di 80 libri è ovviamente mancato. Inoltre, le pagine totali contate su Anobii sono 13.738, 500 in più del 2011, quando però di libri ne avevo letti 46 (un'annata in cui ho letto meno libri, ma molto più lunghi). 
Le 5 stelline assegnate sono ancora più rade: le hanno guadagnate due saggi (Lezioni americane di Calvino e Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf) e un solo romanzo, Mandami tanta vita di Paolo di Paolo. Che non ha vinto lo Strega (trovate la recensione QUI), ma lo avrebbe meritato molto più di Siti, a cui sono toccate solo 3 stelline. Tre stelline le ha beccate pure Pan di Francesco Dimitri, anche se mi sono trattenuta dal dargliene due solo grazie a una certa originalità che andava premiata. Quattro stelle piene sono state assegnate invece al suo ultimo romanzo, L'età sottile, che risulta molto più equilibrato e meno pedagogico e irritante (la recensione di questo la potete trovare, invece, sul primo nuovo numero di Terre di Confine, la testata giornalistica dedicata al fantasy, a pagina 10). Per quanto riguarda le pessime letture, sembra sia stato un anno fortunato: solo due libri con una stella (Le affinità alchemiche di Gaia Coltorti eUno splendido disastro di Jamie McGuire), una stella e mezzo a The selectiondi Keira Cass e due stelle a Il club delle cattive ragazze di Sophie Hart (presto recensione) e a Il corpo umano di Paolo Giordano. Ho letto pochi classici, e nessuno è arrivato a 5 stelle: Il grande Gatsby, La metamorfosi di Kafka, Cuore di cane, Le notti bianche, Il mago di Oz, I malavoglia e I vicerè(esclusi i classici italiani e latini letti per l'università: Tempesta nel nulla di Borgese,La congiura di Catilina di Sallustio, il Pro Archia di Cicerone, un po' di Orazio e Virgilio, La mostellaria di Plauto), e inoltre ho ancora in lettura i racconti di Cechov.
Anche la Letteratura è mancata: di rilievo ho letto solo Auster (L'invenzione della solitudine), Oates (La donna del fango), McGrath (Follia), Nemirovsky (Il ballo) e Durrenmatt (La morte della pizia). Aumentati invece i fantasy e i saggi (lista troppo lunga, ma mi sto dilettando con  Una serie di sfortunati eventi, di cui sto leggendo l'ottavo libro).
Dopo questa lunghissima tiritera vi lascio al sunto del meglio e del peggio del 2013, fatemi sapere le vostre classifiche! :)


MIGLIOR LIBRO LETTO:

Credo che per giustizia al primo posto ci sia proprio Mandami tanta vita di Paolo di Paolo, un libro che mi ha conquistato soprattutto per lo stile e la figura magistralmente descritta di Piero Gobetti.





PEGGIOR LIBRO LETTO:


Se al primo posto tra i migliori c'è un italiano, al primo posto tra i peggiori c'è un altro italiano: Le affinità alchemiche di Gaia Coltorti (QUI RECENSIONE) è decisamente il più irritante, pretestuoso e sdolcinato libro che abbia letto.





MIGLIOR CLASSICO:

Questa volta è difficile decidere, perché non c'è un classico che mi abbia davvero conquistato, come succede di solito. Sicuramente il migliore, però, è Le notti bianche (non l'ho fatto apposta, ma quello di Dostoevskij è veramente il migliore! XD)



MIGLIOR YOUNG ADULT:

Istantaneamente avevo pensato a Di me diranno che ho ucciso un angelo, che però non è esattamente uno young adult. Quindi il primo posto lo assegno a L'età sottile di Dimitri, un libro per ragazzi come si deve, privo di quei moralismi e quelle storie d'amore semplicemente inverosimili e insopportabili, crudo, diretto, ben scritto e che non prende i ragazzi per bei bambocci senza cervello.



PEGGIOR YOUNG ADULT:

Sarebbe un New adult, ma non vedo la differenza tra i due target, visto che si tratta in entrambi i casi, per lo più, di romanzi costruiti a tavolino. Non ci sono dubbi comunque che il peggiore sia stato Uno splendido disastro, scritto talmente male e con protagonisti così idioti che difficilmente, quest'anno, mi sembra ci sia stato di peggio (forse Obsidian? Mi sono tenuta lontano da queste letture, quindi non saprei dire. Comunque QUI trovate la recensione).



MIGLIOR LIBRO DI UN ESORDIENTE:

 Finalmente posso premiare Di me diranno che ho ucciso un angelo, di Gisella Laterza, carinissimo, seppur a volte retorico, ma scritto molto bene - e spero abbia i successi che merita (QUI RECENSIONE).



PEGGIOR LIBRO DI UN ESORDIENTE:

Ci metterei dentro di nuovo la McGuire, ma ho deciso di mettere in cima al podioThe selection di Kiera Cass non solo per la qualità scadente del libro, ma anche per la pessima figura di chi lo ha scritto, che ha insultato pesantemente attraverso i social network una ragazza rea di aver scritto su Goodreads una recensione negativa - e potremmo parlare della responsabilità culturale e pedagogica di uno scrittore per ragazzi, ma queste sono idee retrograde e antiquate, no?
QUI RECENSIONE.



LIBRO PIU' DELUDENTE:

Speravo che fosse un libro carino e ironico sulla moda del porno dilagante (che ha macchiato la definizione di erotismo), e lo è, all'inizio... poi, con tutta l'ironia, diventa noioso e ripetitivo, oltre che banale (si tratta de Il club delle cattive ragazze di Sophie Hart).



MIGLIOR SAGGIO:

Questa è una categoria che ho appositamente inserito quest'anno, visto che ne sto leggendo tantissimi. Uno non l'ho ancora letto, ma è troppo bello per non premiarlo. L'altro mi è piaciuto davvero tanto, l'ho trovato così ben scritto, così profondo, anche se sostanzialmente, oggi, non dice nulla di nuovo (ovviamente sto parlando di Una stanza tutta per sé della Woolf e di Storia delle terre e dei luoghi leggendari di Umberto Eco).

Storia delle terre e dei luoghi leggendari – Eco


Vi lascio anche con la lista dei libri che mi sono proposta di leggere nel 2014! :)

CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA ULTERIORMENTE

31 commenti:

  1. Sbaglio o una buona metà della lista dei propositi di lettura per il 2014 è uguale alla lista per il 2013? Rcordo il mio entusiasmo di un anno fa per le tue letture future e sono le stesse per cui sono entusiasta ora :D
    Io i peggiori ho deciso di dimenticarli per sempre e non li citerò, il post con i 10 migliori stranieri letti nel 2013 l'ho pubblicato venerdì e i 10 migliori italiani arriveranno domani. "L'età sottile" e "Mandami tanta vita" sono in wish list, spero che il 2014 sia il loro anno ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, alcuni sono uguali!! Non sono riuscita a leggerli nel 2013, quindi li ho inseriti per il 2014. Di nuovo c'è quasi tutta la saggistica e alcune cose come McEwan (mi pare che me lo avessi consigliato tu, o sbaglio?), poi Bolano, Lessing, Golden, Winterson, Selasi, Tolstoj, Ginzburg, Murail, Pamuk, O'Brien, e non mi ricordo se l'anno scorso ci fosse Tabucchi. L'età sottile penso che ti piacerà sicuramente. Mandami tanta vita è un po' - molto particolare -, quasi non ci sono dialoghi, poi ci sono riferimenti che non è detto si capiscano (non lo so, "il poeta di Genova", cioè Montale). Vado a vedere la tua lista! :D Però dai, voglio sapere cosa non ti è piaciuto XD

      Elimina
    2. "Chesil beach" l'ho letto quest'anno ma non è finito tra i migliori perché perde al confronto con "Espiazione". So che può fare di meglio.
      Tra i più brutti 2 fantasy ("Eterna" della Alvarez e "Il signore della neve e delle ombre" che devo ancora recensire ma non trovo neppure le parole per dire quanto sia mal scritto e inutile) e "Una luna magica a NY".

      Elimina
    3. Il signore della neve e delle ombre dobbiamo recensirlo, non mi dire D: sì, ricordo che Chesil Beach non ti aveva entusiasmato, ma letta la trama mi è venuta troppa voglia di saperne di più u.u

      Elimina
    4. Confermo che la trama è di quelle che dici "Qua McEwan farà di nuovo centro" ma è andata così...
      Il libro è proprio brutto. Come al solito non so quanta colpa dare alla traduzione ma i personaggi sono profondi come pozzanghere, la caratterizzazione è inesistente, i dialoghi sono assurdi, le reazioni dei personaggi incoerenti e finalizzate alla prosecuzione della storia ecc... E' una bruttissima copia di "The game of thrones". E se guardi un po' in giro ne parlano tutti benissimo e questo mi preoccupa non poco...

      Elimina
    5. Nuoooooooo non mi dire T___________T comunque game of thrones non l'ho letto, quindi non credo noterei la somiglianza T__________T

      Elimina
    6. Mi posso intromettere? Io con McEwan avevo una brutta relazione: avevo odiato Lettera a Berlino e mi ero appisolata con Espiazione. Poi quest'anno ci ho riprovato, partendo proprio con Chesil Beach, ed è nato l'amore!
      insomma è grazie a Chesil Beach che non parlerò più male di lui :)

      Elimina
    7. Grazie sonia di avermi ridato la speranza!! XD comunque non puoi trovare barboso Espiazione. NON SI FA.

      Elimina
    8. E dopo aver litigato con blogger riposto il mio commento xD
      Riguardo al Signore della Neve e delle Ombre mi sono chiesta anche io quanta colpa abbia la traduzione e quanto il romanzo in sè. Sono a poco più di metà ma già ci sono parecchie cose che non mi piacciono PER NULLA. Mi pronuncerò tramite recensione qui, ma al momento sono d'accordo con radiolinablu!

      Elimina
  2. Abbiamo ben 3 titoli comuni nella lista dei propositi: Lessico famigliare, Il piacere e Memorie di una geisha.
    Se non l'hai ancora letto ti consiglio di buttarti presto in "la casa degli spiriti", trovo sia un vero capolavoro! Mi era piaciuto così tanto che avevo letto anche gli altri due titoli della trilogia, ma, secondo me, non sono nemmeno paragonabili al primo ;-)
    Un bacione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio sì, sta nella lista dei libri da leggere nel 2014 e me lo hanno pure regalato per il compleanno! >.<

      Elimina
  3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  4. Bella idea, quella di fare una lista!
    "I Miserabili" è il mio libro preferito! Spero proprio riuscirai a leggerlo :)
    Anche "Revolutionary Road" è un gran bel libro, mi piacque moltissimo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In realtà I miserabili l'ho letto a metà, ma per questioni di tempo non sono ancora riuscita a finirlo XD

      Elimina
  5. This is really an amazing article. Thanks a lot for sharing a piece of wonderful information keep it up and best of luck for your future article and posts. Many people are depressed about the problems of law assignment help. Well, don’t worry online buy research papers about that because we are providing this grammar checker service at a very reasonable price.

    RispondiElimina
  6. Thank you for sharing your information with us. I will share your writing on my website to let my friends know. Surely everyone will love it. 온라인카지노사이트

    RispondiElimina
  7. Glad to chat your blog, I seem to be forward to more reliable articles and I think we all wish to thank so many good articles, blog to share with us 온라인카지노사이트

    RispondiElimina
  8. Teachers Email List
    With our updated database of teachers, you can get Teachers Email List, mailing addresses, telemarketing lists, and more. You can market to a large network of decision-makers in the education industry, including k-12 teachers, administrators, educators, and many more, by using our teacher’s database. To ensure maximum accuracy, we update the Teachers Database on a regular basis.
    Monmouth Junction NJ (New Jersey) 08852
    US (United States)
    Contact us:sales@fountmedia.com
    Contact No: 7327039915
    Website - FountMedia

    RispondiElimina
  9. Hi there, I discovered your web site by means of
    Google while searching for a related topic, your site came up, it appears to be like great 스포츠토토

    RispondiElimina
  10. I really appreciate the kind of topics you post here. Thanks for sharing us a piece of great information that is actually helpful. Good day! 토토사이트

    RispondiElimina
  11. It's very interesting. And it's fun. This is a timeless article. I also write articles related to , and I run a community related to 카지노사이트. For more information, please feel free to visit !!

    RispondiElimina
  12. When did it start? The day I started surfing the Internet to read articles related to . I've been fond of seeing various sites related to 카지노사이트 around the world for over 10 years. Among them, I saw your site writing articles related to and I am very satisfied.

    RispondiElimina
  13. I have been looking for articles on these topics for a long time. I don't know how grateful you are for posting on this topic. Thank you for the numerous articles on this site, I will subscribe to those links in my bookmarks and visit them often. Have a nice day 바카라사이트

    RispondiElimina
  14. This is the perfect post. It helped me a lot. If you have time, I hope you come to my site and share your opinions. Have a nice day. 카지노사이트

    RispondiElimina
  15. I was studying some of your articles on this site and I think this web site is really informative! Keep putting up. 슬롯머신777사이트

    RispondiElimina
  16. This blog is an artistic blog. In this post, the given nail art is very unique tank cleaning houston

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...