www...wednesdays è stato creato da MizB di ShouldBeReading
* What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
* What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
* What do you think you’ll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)
Riesco finalmente ad aggiornare con decenza questa rubrica, visto che, dal mio ultimo esame due settimane fa con conseguente blocco del lettore - a causa del senso di spossatezza che segue ogni sessione -, ho ripreso sono da poco le fila della lettura. In realtà ho cominciato a tartassarmi di libri e a finirne uno ogni due giorni, ma ho trovato quello che mi sta leggermente fermando: Resistere non serve a niente, di Walter Siti, vincitore del premio Strega di quest'anno. Ho letto cinquanta pagine soltanto, e, per il momento, pongo un bel punto interrogativo: lo stile è particolare e si è subito immersi in un'atmosfera poco "narrativa", molto contemporanea e attuale (in una sorta di post-modernismo). Sono propensa a un parere positivo, se questi aspetti saranno ben sviluppati - nel frattempo, mi sembra tutto così veloce e dinamico che devo prestare molta attenzione a ciò che leggo, per non saltare passaggi mentali.
In realtà, però, Resistere non serve a niente non è l'unico libro che sto leggendo. Ho troppi libri sul comodino in questo momento, che apro nei momenti più diversi della giornata. Ho La libreria di Penelope Fitzgerald che aveva avuto una buona partenza, ma dopo sole venti pagine si è arenato. Ho Una certa idea del mondo di Alessandro Baricco - mi piace molto il suo modo di parlare di libri - che leggo quando ho solo due minuti di tempo (per chi non lo sapesse, si tratta di cinquanta recensioni uscite per Repubblica). Ho ancora I miserabili di Hugo e Muses di Francesco Falconi che, per qualche motivo a me medesima ignoto, ho interrotto l'anno scorso e ancora non ripreso. Ho, di nuovo, La letteratura fantastica di Todorov, che mi piace davvero molto ma sembra ci sia sempre qualcosa di più urgente da leggere. Poi ho anche i racconti di Cechov, che pensavo mi avrebbero preso di più - e invece sono ferma al secondo.
Quello che ho appena finito di leggere è un elenco molto più breve: La schiuma dei giorni di Boris Vian, che mi ha incantato; E' così che la perdi, di Junot Diaz, a cui vi avevo accennato QUI; Morti di fama (avete letto la recensione nel post di prima); e finalmente ho finito La grande notte di Chris Adrian - è scritto divinamente, ma non sono sicura di averci capito molto.
Di tutto questo arriveranno le recensioni - e non so quando scriverle, né, ohibò, mi sento ispirata.
I prossimi libri da leggere, invece, causano la solita confusione. Innanzitutto mi piacerebbe finire quello che sto leggendo (XD) e mi piacerebbe anche finirne tre o quattro entro il 30 settembre - ma è impossibile, se sono bloccata con Siti. E poi devo ricominciare a studiare. Dopo, comunque, mi tocca il saggio sul fantastico di Antonella Albano e Le colpe dei padri di Alessandro Perissinotto, a meno che non arrivi qualche altra lettura del blog - che arriverà sicuramente - mi darò a un libro random (che è un privilegio così raro). Voi, invece, cosa leggete? :)
What are you currently reading?
What did you recently finish reading?
What do you think you’ll read next?
Quante letture! :D
RispondiEliminaIo, causa esami, continuo a leggere molto lentamente. Sto ancora leggendo l'antologia di storie di cui ho parlato su FB, curata da Gaiman e Sarrantonio. Dopo credo che mi darò a qualche serie che vorrei concludere, deciderò quale al momento!
Io sono fortunata a non avere serie da concludere - o forse sì, l'unica a cui tengo è quella della De Winter
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina