martedì 3 maggio 2011

Novità: una passione tranquilla

Sono lieta di comunicarvi questa novità molto carina, uscita il 26 aprile per Piemme. Una passione tranquilla (prezzo: 19.50 euro; pagine: 512) di Helen Simonson ha conquistato l'approvazione della critica americana  (New York Times, Los Angeles Times, The Times of London, Boston Globe, Washington Post, Usa Today, Booklist, Publishers Weekly, Kirkus Reviews, Library Journal)  ed è stato pubblicato in Germania (Droemer Knaur), Francia (Editions Robert Laffont), Australia (Allen and Anvin Book Publishers), Inghilterra (Bloombsbury) e Brasile (Rocco) mentre è in corso di traduzione in altri paesi.  Persino la Paramount ne ha acquistato i diritti cinematografici! La trama e le peculiarità sono tutte riassumibili nel titolo: la storia d'amore tra due persone non più giovani che devono sfidare i pregiudizi del paese per essere liberi di vivere la propria "passione tranquilla".

Una passione tranquilla - Helen Simonson
Una passione tranquilla di Helen SimonsonErnest Pettigrew, ex maggiore dell’esercito britannico, è un uomo tutto d’un pezzo. Non perde tempo in frivolezze, né in inutili chiacchiere di paese. Ama la vita tranquilla, retta da valori solidi e intramontabili: decoro, senso del dovere e una tazza di tè fatto come Dio comanda. Ma la morte del fratello sembra aprire una breccia nel suo cuore, ed è allora che si abbandona all’amicizia per Jasmina Ali: la signora di origini pachistane che gestisce l’emporio del villaggio. Mentre tutti intorno a lui si perdono in convenevoli o in accese discussioni sull’eredità, lei lo conquista con la sua generosità spontanea e la sua schiettezza. Ad accomunarli non è solo lo stato civile (sono entrambi vedovi), ma anche la passione per la lettura. E così, il tè della domenica pomeriggio nella biblioteca del maggiore Pettigrew diventa ben presto un appuntamento fisso, atteso con trepidazione per tutta la settimana. Letto da Mrs Ali, Kipling è tutta un’altra cosa. Tuttavia, quando dalle amabili chiacchierate sui libri preferiti si accende qualcosa di più di una semplice amicizia, l’insolita coppia si ritrova al centro dei pettegolezzi e dei pregiudizi della piccola comunità di campagna. Perché, anche se Mrs Ali è nata a Cambridge e non si è mai spinta più in là dell’Isola di Wight, agli occhi di quel mondo chiuso resta sempre una straniera. Per non parlare del biasimo delle rispettive famiglie: il figlio del maggiore, preoccupato per la successione; il nipote fondamentalista di Mrs Ali, che vo rebbe relegare la zia alla cura della casa e dei parenti. A quel punto, starà al maggiore Pettigrew scegliere se piegarsi sobriamente alle tradizioni o combattere un’ultima, decisiva battaglia. Ma stavolta in nome dell’amore.

Si trattava solo di una tazza di tè e due chiacchiere. Mentre montava sulla scaletta a compasso per vedere meglio l’ultimo ripiano della vetrinetta, il maggiore Pettigrew si rimproverò da solo per la meticolosità dei suoi preparativi, peggio di una vecchia zitella. Era deciso a trattare con naturalezza la visita di Mrs Ali. Al telefono gli aveva chiesto senza tante cerimonie se domenica avesse per caso un po’ di tempo per scambiare qualche idea sul libro di Kipling che aveva appena finito di leggere. La domenica pomeriggio il negozio era chiuso e lasciò capire capire che suo nipote era abituato al fatto che lei si prendesse un paio d’ore per se’. Le aveva risposto con cauta disinvoltura che per lui la domenica pomeriggio andava bene e che avrebbe potuto improvvisare un tè o qualcos’altro. Mrs Ali gli aveva confermato che sarebbe arrivata verso le quattro, se andava bene per lui.

“Nel frastuono di oggi, è un piacere trovare un romanzo che osa affermarsi con il ritmo amabile del divertente, confortevole e intelligente debutto di Helen Simonson…” 
Elisabeth Strout, Premio Pulitzer per Olive Kitteridge

“Letta la prima pagina, vi ritroverete perdutamente innamorati di questo romanzo. E poi non dite che non eravate stati avvisati”.

“Un piacere che brucia lentamente”
Times of London

“Un debutto delizioso”
O Magazine

“Croccante fuori e gentile dentro”
Washington Post

“Davvero godibile”
Publishers Weekly



Helen Simonson
Nata in Inghilterra, ha trascorso gli anni dell’adolescenza nella campagna dell’East Sussex e si è laureata alla London School of Economics, prima di trasferirsi negli Stati Uniti. Dopo oltre vent’anni passati a Brooklyn, oggi vive nei dintorni di Washington con la famiglia. Una passione tranquilla è il suo primo romanzo, un sorprendente caso editoriale bestseller sul New York Times. www.helensimonson.com



Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...