Sono due le novità Mondadori che mi premeva segnalarvi da qualche giorno: nella prima (In viaggio verso me di Morgan Matson, 16.00 euro per 384 pagine) torna, come in Lost Girls, la tematica del viaggio. Ma questa volta i protagonisti sono due ragazzi: Amy, costretta ad affrontare la sua più grande paura, e Roger, suo amico d'infanzia.
La seconda mi ha particolarmente colpito per la straordinaria copertina. Ma è stata la trama a lasciarmi sbalordita. Niente poco di meno che la storia d'amore tra la giovane Anita e un certo "Jose" Garibaldi. Una storia che, non so perché, mi commuove. Alla luce dei nostri giorni, in un Italia che tanti non vogliono unita, conoscere da vicino, anche se in modo romanzato, i protagonisti del nostro Risorgimento, mi entusiasma moltissimo. Ho attraversato il mare a piedi, di Loredana Frescura e Marco Tomatis, è in libreria da ieri al prezzo di 17.00 euro (300 pagine).
In viaggio verso me - Morgan Matson
Amy ha perso il padre in un incidente stradale e niente la terrorizza di più della guida. Purtroppo è costretta a mettersi in macchina perché deve raggiungere la madre dall’altra parte degli Stati Uniti. Per aiutarla a superare la paura, la madre la convince a farsi accompagnare da Roger, un amico d’infanzia. Dopo l’iniziale imbarazzo, i due giovani imparano a conoscersi e decidono di deviare dalla strada prevista per esplorare i luoghi che hanno segnato le loro vite. Il cambiamento di percorso li porterà molto, molto lontano...
Ho attraversato il mare a piedi - Loredana Frescura; Marco Tomatis
Dopo due femmine, mia madre e mio padre volevano un maschio. Invece sono arrivata io. Con queste parole inizia l'incredibile racconto di Anita, la sua avventura, il viaggio della sua vita che la porterà dal Brasile in Italia, da semplice ragazza a eroina dei due mondi. A soli quattordici anni Anita è costretta a sposare un uomo che non ama. Ma lei già sogna l'oceano che un giorno attraverserà, sogna un destino diverso, sogna l'amore, quello vero. Anita non è fatta per obbedire ai prepotenti, non è fatta per subire i soprusi, non può rinunciare ai suoi ideali.
A diciotto anni incontra José Garibaldi, il "pirata italiano". Se ne innamora perdutamente. La mia felicità ha un nome: José. Non avevo mai pensato che potesse accadere. A me.
Questo libro racconta l'amore di Anita e Giuseppe Garibaldi. E di una delle più forti passioni che li unì: l'Italia.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!