mercoledì 11 maggio 2011

Anteprima La spada blu

Il 19 maggio uscirà per Fanucci un fantasy dalla forte impronta tolkieniana, che ha riscosso molto successo in America (ma dobbiamo davvero fidarci dei colleghi americani in quanto a critica letteraria?) ed è diventato un cult della letteratura di questo paese. Pubblicato per la prima volta nel 1982 e primo di una trilogia, La spada blu (prezzo: 14.00 euro) è stato scritto da Robin McKilney, autrice già conosciuta in Italia per Sunshine (nei confronti del quale il web ha purtroppo riservato ben pochi elogi).

La spada blu - Robin Mckinley
La madre e il padre di Harry Crewe sono morti, e suo fratello Richard, giovane militare di stanza al confine nordorientale del Damar, trova per lei una sistemazione presso due nobili signori, che si prendono cura di lei come una figlia. La regione desertica nella quale si stabilisce, odiata dai suoi abitanti per le difficili condizioni climatiche, esercita invece sulla ragazza un fascino misterioso e inspiegabile. Ma è una terra su cui incombe la minaccia di una guerra: le popolazioni del Nord vogliono spazzar via il Popolo delle Colline. Nel timore di non poter affrontare il nemico, Corlath, sovrano delle Colline, portatore di un Dono magico tramandato dai suoi antenati, chiede aiuto alla gente di Harry; l’incontro fortuito con lei risveglia in quel re dallo sguardo misterioso un’urgenza che lui stesso non sa spiegarsi, e che lo induce a rapirla e portarla via con sé. Harry scopre così una cultura che segue i ritmi naturali, e si lega al re come nessun’altra donna era riuscita a fare prima; viene addestrata come un guerriero e ben presto ne diventa uno dei migliori in grado di domare la leggendaria Spada Blu. E mentre la guerra si profila all’orizzonte, Harry rischierà la sua vita in una missione audace che le è stato proibito intraprendere e che la porterà molto lontano.Un fantasy coinvolgente che tiene sulle spine dall’inizio alla fine.

 “Un libro che evoca Il Signore degli Anellinon può essere altro che un capolavoro.”
Asimov’s Science Fiction

“Un fantasy romantico ed eroico con un’accattivante protagonista, un regno mitico e una trama realisticache valorizza gli aspetti fantastici del racconto.” 
Booklist


ROBIN MCKINLEY 
è una delle scrittrici statunitensi di maggior successo degli ultimi decenni. Nel corso della sua carriera ha vinto numerosi premi, tra cui il Newbery Medal per The Hero and the Crown (1985), il Newbery Honor per La spada blu (1983), e nel 2004 il Mythopoeic Fantasy nella sezione Letteratura per adulti con Sunshine. Vive dell’Hampshire, in Inghilterra, con il marito Peter Dickinson e due chiassosi mastini. Con Fanucci Editore ha già pubblicato Sunshine (2010).

2 commenti:

  1. *“Un libro che evoca Il Signore degli Anelli non può essere altro che un capolavoro.”*

    Sii(prolugare il sospiro a lungo)gh. Una delle marchette più tristi che abbia mai letto.
    Come dire: tutti i libri che seguono il modello d'amore tragico del Romeo e Giulietta shakespeariano sono dei capolavori.

    RispondiElimina
  2. Questo è diventato una sorta di classico della letteratura per ragazzi xD Poi, come ho detto, non so quanto sia saggio fidarsi degli americani

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...