In libreria dal
15 ottobre, Millennio di Fuoco è il primo volume della nuova saga di Cecilia
Randall, autrice italiana già nota al pubblico per Hyperversum, trilogia in cui
i protagonisti venivano catapultati attraverso un videogioco nel XIII secolo,
fra guerre e cavalieri.
Questo nuovo romanzo
può essere definito di genere fantastico-ucronico: la storia, a partire da un
momento ben preciso, in questo caso l’anno 999, ha seguito un corso differente
rispetto a quello reale, con la comparsa nel mondo di una razza demoniaca, i
Vaivar, che ha sconvolto l’Europa.
Assieme alla
protagonista, Seija, i lettori vivranno in prima persona le lotte all’ultimo
sangue per difendere l’umanità, o quel che ne resta, in un mondo che si è
fermato all’epoca medievale.
La protagonista, una ragazza
guerriera, indomabile e coraggiosa, e Raivo, l’uomo che per vendetta si è fatto
demone, vendendo l’anima al male, sono i personaggi attorno a cui ruotano tutte
le vicende. Un destino beffardo li fa incontrare sul campo di battaglia, dove
scocca la scintilla del loro amore sconvolgente, assoluto e impossibile. Un
amore dannato e ossessivo che rinnova il mito di Dracula e Mina in chiave
fantasy.
Si apre un nuovo mondo, sospeso tra
contrasti profondi e passioni travolgenti, antichi segreti e rancori senza
fine. Un mondo sconvolto dalla guerra, dove uomini e demoni Vaivar si
fronteggiano in una sfida di rara violenza, gli uni per la sopravvivenza, i
secondi per una sete insaziabile di dominio.
«La vicenda di Seija e Raivo è
una storia d’amore e di morte, di uomini e demoni, di guerra, destino, lealtà e
tradimento, in un Medioevo inventato, in cui mi sono immersa con entusiasmo,
fino a farne la mia seconda casa per molti mesi», così la scrittrice ha
descritto questo suo ultimo romanzo.
Chi fosse interessato potrà
incontrare l’autrice a Lucca Comics & Games venerdì 1 novembre alle ore 12
alla sala Ingellis per la presentazione ufficiale del libro, disponibile in
libreria dal 15 ottobre.
Millennio di Fuoco. Seija - Cecilia Randall
Baviera 1999 d.C.
Mille anni sono trascorsi da
quando il demoniaco popolo vaivar ha fatto la sua comparsa sulla scena del
mondo dalle lande desolate oltre il Volga, reclamando il possesso delle terre
abitate dagli umani e cambiando la Storia per sempre. Una guerra infinita strazia
da allora l'Europa ormai condannata a un eterno medioevo, in cui i regni nati
dalle ceneri dell'antico Sacro Impero sopravvivono a fatica tra alleanze
precarie, rovesciamenti di fronte ed epidemie. I vaivar avanzano con i loro
eserciti di creature innaturali e di manvar, i feroci schiavi mezzosangue,
creati dalla contaminazione delle vittime umane: la linea del fronte è già nel
cuore della Baviera. Seija Arvontytär è l'erede di un'antica stirpe di
guerrieri pagani, cacciati dalle terre di Kaleva dall'avanzare inesorabile del
nemico. La sua gente sopravvive offrendo ai cristiani la propria abilità
militare in cambio di cibo e di una terra sicura in cui piantare le tende, ma
il compito è sempre più arduo. Dall'altra parte del fronte c'è il Traditore dalla
Mano Insanguinata, stratega temibile, condottiero spietato e unico umano a
essersi volontariamente venduto anima e corpo all'immortale regina Ananta per
farsi trasformare in un demone plurisecolare e sterminare quella che una volta
era la sua razza. Ma quando Seija è costretta ad affrontare il Traditore nel
pieno della battaglia, il fantasma di un antico segreto cambia per sempre il
suo destino. Perché il condottiero nemico prima esita e poi scatena contro di
lei una caccia senza quartiere? Perché ne è così ossessionato da trascurare
persino gli obiettivi militari, pur di catturarla a costo di stragi ed
esecuzioni sommarie? Cosa è accaduto davvero tre secoli fa alla Torre della
Strage, il maniero del Traditore, nel giorno in cui lui ha rinunciato alla sua
umanità?
Pagine: 444
Prezzo: 16 euro
Cecilia Randall
Pseudonimo di Cecilia Randazzo. L’autrice
è nata a Modena e ama definirsi cresciuta a "pane, libri e fumetti".
Dopo la laurea in Lingue Straniere e un master in Comunicazione, oggi lavora
felicemente come grafico web designer. Ha esordito nel 2006 da Giunti con il
romanzo Hyperversum, primo dell'omonima saga, che con i suoi tre volumi ha
conquistato un numero sempre più grande di appassionati. Cecilia si dedica
quotidianamente con vera passione alle centinaia di lettori che la contattano
via internet. Nel 2010 ha
pubblicato, per Mondadori, il romanzo "Gens Arcana".
Avevo adorato Hyperversum, ora sono curiosa di leggere questa nuova avventura della Randall. Che peccato non poterla incontrare a Lucca! ^^
RispondiEliminaIo invece non ho mai letto nulla, ma credo cominverei da Hyperversum :)
RispondiElimina