sabato 12 ottobre 2013

Anteprima: Apocalisse di Paolo Barbieri, nuova raccolta illustrata del noto disegnatore



Puntuale come un orologio anche quest'anno, Paolo Barbieri non delude e ritorna in libreria con una nuova opera illustrata. Dopo averci accompagnato a conoscere antiche divinità greche sull'Olimpo con Favole degli Dei, e dopo averci raccontato l'Inferno dantesco con i suoi splendidi disegni (QUI e QUI trovate l'intervista che ci ha rilasciato), ora è il turno di un viaggio fra le profezie dell'Apocalisse.
Apocalisse è appunto il titolo del libro in uscita il 22 ottobre, per la collana Chrysalide di Mondadori, con l'introduzione di Luca Enoch, famoso fumettista italiano.
Come è ormai tradizione consolidata, la presentazione ufficiale si terrà a Lucca Comics & Games, il 2 novembre ad ore 11,15. Ad affiancare Barbieri quest'anno sarà niente meno che Valerio Massimo Manfredi.



"Beati coloro che ascoltano le parole di questa profezia e custodiscono quella che in essa è scritto, perché il tempo è vicino" 
Apocalisse


L'Apocalisse, il libro più immaginifico della Bibbia, l'ultimo delle Sacre Scritture, celebre per i suoi simboli inquietanti, le sue profezie sulla fine dei tempi e i suoi personaggi potenti, viene rivisitato da Paolo Barbieri con il suo stile gotico e fantasy.




Paolo Barbieri
“Nel 1978 fece la sua comparsa in televisione un cartone animato giapponese, Atlas Ufo Robot (Ufo Robot Grendizer), del maestro Go Nagai.
Iniziai a ritrarre l’eroe spaziale ovunque, e in qualunque modo! Credo proprio che sia iniziato allora il mio amore per il disegno. Un po’ piu’ tardi, ho frequentato scuole che mi hanno permesso di approfondire e migliorare la mia tecnica e la mia sensibilita’ artistica.
Poi, da autodidatta, ho continuato a creare mondi strani e creature misteriose.
Inizialmente preferivo la fantascienza, con le sue astronavi e i mezzi futuristici. Ma a poco a poco,ho scoperto il mondo fantasy, ed ora sono costantemente immerso in immagini di draghi,mostri, eroi con le spade e reami fatati. Oggi lavoro per molte case editrici italiane ed europee, ed ho illustrato copertine per libri di autori come Michael Crichton, Clive Clusser,Desmond Bagley, Ursula L. Guin, George R. R. Martin, Cornelia Funke, Umberto Eco, Sergej Luk’Janenko, Lian Hearn, Bernard Cornwell, Wilbur Smith, Marion Zimmer Bradley etc...
Un discorso a parte meritano i libri di Licia Troisi, di cui ho realizzato tutte le copertine edite da Mondadori.
Ho lavorato anche nel mondo dell’animazione, partecipando alla realizzazione di Aida degli alberi(2001), per cui sono stato direttore del reparto colori alle scenografie (key-backgrounds).
Ho sempre realizzato illustrazioni con aerografo,colori acrilici o ad olio. Dalla fine del 2005 sono passato al’uso del computer e tuttora dipingo digitalmente con Photoshop e Painter IX. “

(tratto da http://www.paolobarbieriart.com/ )

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...