Con discrezione, da qualche
giorno circola per il web la notizia secondo cui, durante un’intervista, la
Rowling -autrice della Saga di Harry Potter, de “Il Seggio Vacante” e di opere minori molto
spesso connesse al mondo della magia- abbia dichiarato di volersi dedicare nei
prossimi dieci anni alla stesura di un sequel di Harry Potter, per narrare le
vicende che si svolgono dopo l’epilogo presentato nell’ultimo libro.
Accolta questa notizia con il dovuto scetticismo e pacato entusiasmo, mi son
messa a curiosare per il web, ma non v’è nessuna intervista, né si dice che
ente o giornalista l’abbia portata avanti e, ancor più strano, non figura nulla
del genere nella pagina ufficiale della famosissima e ricchissima scrittrice.
Il tutto diventa ancor più strano se si considera che, tempo fa, appena finita
la saga e salutata quest’ultima con la proiezione dell’ultimo film, la Rowling abbia
dichiarato di non aver intenzione di scrivere altro riguardo Harry Potter.
Ha infatti affermato che:
“E’ stato difficilissimo dirgli addio, ma per
quanto riguarda la storia di Harry… ho concluso. Chiaramente c’era tanto
desiderio di un ottavo, un nono, un decimo libro e avrei potuto farlo senza
problemi. Conosco quel mondo così bene che entrarci e uscirci, per me, è come
usare la porta di casa. Ma ho scritto una trama per sette libri, e proseguire
su quella strada avrebbe significato giocare sporco per fare soldi facili. Non
avrei mai potuto farlo. Ed ecco perchè ci ho piazzato quell’epilogo. Perchè ti
fa capire che finalmente [Harry] si gode una vita tranquilla, una vita che si è
guadagnato con tutte le sue forze. La sua storia è conclusa.”
“E’ una cosa che ho sempre detto, ma visto che
non sono così crudele ammetto che se avessi un’idea favolosa relativa a quel
mondo – perchè adoro descriverlo – ne scriverei un altro. Ma deve venirmi in
mente un’idea geniale, perchè non voglio tornare a scrivere cose raccolte qui e
là, giusto per venderlo. Sminuirebbe il valore che i libri hanno avuto per me.
Mi hanno aiutato davvero tanto nei momenti più difficili, quindi non voglio
tradirli in quel senso.”
“Sono piuttosto contraria all’idea di prequel /
sequel. Raramente funzionano in letteratura e al cinema. Ma se trovassi un’idea
valida relativa a quel mondo, lo farei senz’altro.”
Le
ipotesi sono quindi due: o le voci sono vere e la Rowling, senza sbilanciarsi
troppo, ha davvero in mente qualcosa di “geniale”, come ha detto in precedenza,
oppure l’entusiasmo dei fans ha, come succede spesso, gonfiato ogni cosa. Più cinica e spero più lontana dalla realtà,
l’ipotesi che vede nella Rowling la voglia di rimpinguare il conto in banca.
Ovviamente, lì dove la notizia si è diffusa, si è cominciato a parlare di cosa
potrebbe contenere questo sequel, tradendo in molti casi lo stesso significato
della parola “sequel”.
Alcuni pensano al racconto della vita da Adulto di Harry Potter, con la moglie
Ginny e la carriera di Auror.
I più affezionati a Hogwarts puntano alle avventure dei figli di Harry, Ron e
Hermione nella scuola di magia e stregoneria.
Chi invece, come me, pensa che la storia debba concludersi lì dove la Rowling
l’ha lasciata, punta sulla storia di Hogwarts e dei fondatori o ancora sulle
avventure di James e Lily Potter. Peccato che, per l’appunto, questi non siano
sequel e le parole della fantomatica intervista sarebbero dunque inesatte.
Ancora
una volta non ci resta che aspettare e stare a vedere, con un occhio di
riguardo alla pagina ufficiale della Rowling, dove, in presenza di un impegno
più concreto, comparirà sicuramente qualche succosa news.
Io questa notizia l'avrò sentita 6/7 volte.. XD
RispondiEliminaFinché lei non lo twitta, lo scrive sul suo sito o su quello della casa editrice, non mi faccio illusioni!
Io da una parte ci spero, perchè mi manca ç_ç ma dall'altra no, perchè il suo finale era perfetto così. Però non mi dispiacerebbe un prequel, magari un libro sui fondatori di Hogwarts, sarebbe bello :)
RispondiEliminaSecondo me sono solo voci :/
RispondiEliminaSinceramente credo che sia il solito 'ingigantimento' di parole ad opera di giornalisti o fan... Mi rifiuto di credere che sia una manovra commerciale per fare altri quattrini, ho troppa fiducia in lei.
RispondiEliminaAnche io sono dell'idea che, per quel che riguarda Harry Potter, la questione sia perfettamente conclusa così.
Speriamo bene...
Wow!!! Questa notizia mi lascia ultra confusa e indecisa. Leggerei di Harry, Ron, Hermione e Hogwarts all'infinito, senza interruzioni. Però... Come dirlo in altre parole? Non si può, quindi vado al sodo. È perfetto così. C'è tutto e non manca niente. Si potrebbero seguire tante altre strade se si volesse, certo, ma se... Si "guastasse" la sua specialità? Scrivere un sequel o prequel sarebbe incredibilmente rischioso, io stessa confesso che non so se sperare che le voci siano vere o meno... La Rowling che ha creato tutto sarà in graso, spero, di sciogliere questo nodo per me e per tutti i suoi fan!! ^^
RispondiEliminaMa tipo, una fonte? "Circola voce sul web" -> dove? Ho trovato solo un articolo di Filmzone che parla di questa cosa, anche lì senza alcuna fonte. In inglese nulla, anche se alcuni tweet mi fanno pensare che tutto sia dovuto solo al rilancio (fuori tempo massimo) di questo video-articolo di USA Today: http://www.youtube.com/watch?v=gXmelN8L2Vw che ha più di un anno e che parla dei rumour che riguardavano l'enciclopedia (tra l'altro si capisce che non è una cosa nuova, visto che parla dell'apertura al pubblico di Pottermore).
RispondiEliminaAspetto sviluppi, ma per ora ci credo molto poco.
Infatti abbiamo proprio precisato questo, che non c'è nessuna fonte attendibile, malgrado la notizia sia stata riportata da numerosi siti (tu citi Filmzone, ma anche cinefilos)
EliminaA mio parere la fonte è ancora più importante quando i fatti sono in dubbio: permette al lettore di tracciare l'origine della notizia, valutare da sé se sia da prendersi sul serio e nel caso avere un punto di partenza per approfondire.
EliminaTra l'altro queste sono notizie che riemergono periodicamente, spesso anche in più versioni indipendenti tra loro nello stesso lasso di tempo, e citare le fonti aiuta proprio a evitare che si formino dei rumour senza origine che alimentano solo la disinformazione.
Per dire, ho visto solo in seguito che l'articolo di Filmzone (che pure cinefilos cita come fonte) è senza data ma ha dei commenti che risalgono addirittura al 2010: con un link un lettore avrebbe potuto scoprire che i rumour erano di qualche anno fa e che la notizia non esisteva, e eventualmente segnalarlo.
Detto questo, il nuovo libro di JK Rowling alla fine l'abbiamo avuto veramente, quindi non possiamo davvero lamentarci. ^^
nn sarebbe la stessa cosa se cambiassero i protagonisti... nn sarebbe più Harry potter... ma altri titoli... altri protagonisti... sono altri film... e nn centrerebbe proprio nulla con i film precedenti di Harry.. anche se fossero i loro figli a continuare la storia, nn si chiamerebbe certo harry potter... quindi x me nn è lo stesso...cmq mi piacerebbe che continuasse, dalla fine di Voldemort... ci sarebbe stato tanto da scrivere prima di diventare grandi anche harry come preside di Hogworts...chissà... magari aspetto il seguito...; )
RispondiEliminahttp://www.cadoinpiedi.it/2013/09/13/warner_bros_rivuole_la_magia_di_harry_potter.html
RispondiEliminapenso che sia attendibile...