Vi segnalo che è uscito il bellissimo numero 3 di Speechless, ormai testata giornalistica, presso cui sono orgogliosa di lavorare. Troverete articoli di tutti i tipi sulla cultura: arte, letteratura, cinema ed editoria. Mi permetto di segnalarvi, a pagina 152-153, la mia recensione su Caduto fuori dal tempo, l'ultimo libro di David Grossman. Godetevi ogni pagina della straordinaria grafica di Petra Zari, le entusiasmanti interviste e gli articoli di approfondimento. E poi è gratis!
E' disponibile dal 31 gennaio il terzo numero di Speechless Magazine, la rivista culturale digitale free scaricabile dal sito ufficiale all'indirizzo http://speechles smagazine.altervista.org/rivis ta/, di cui in allegato trovate la cover. Le prime uscite del periodico hanno toccato la cifra record di 4 milioni e mezzo di contatti.
La copertina di questo numero è di Yuko Rabbit, pittrice, fumettista e illustratrice internazionale il cui stile ben si adatta al tema prescelto, scrittura e crossmedialità. Segnaliamo la presenza all'interno della rivista di uno speciale dedicato al bicentenario del capolavoro di Jane Austen Pride & Prejudice e i racconti inediti Di un libro mai scritto di H.G. Wells e The Doll di Daphne du Maurier,accompagnati dai contributi narrativi di Massimo Soumaré, Un'avventura di Mr Samurai, e Luisa Gasbarri, Come menta per il cioccolato.
Nato dalla creatività di Alessandra Zengo, amministratrice del blog letterario Diario di Pensieri Persi e caporedattrice del portale Urban-fantasy.it, Speechless Magazine è ormai un punto di riferimento nel panorama dell'editoria digitale, grazie anche alla eccellente grafica di Petra Zari. La vocazione editoriale di Speechless nel 2013 si arricchirà di opere di narrativa di autori affermati e di esordienti, che verranno raccolte nella collana free Speechless Books, il cui titolo di lancio sarà La bambina senza cuore di Emanuela Valentini.
Ecco l'indice completo di SPEECHLESS #3:
Scrittura e Crossmedialità
Editoriale
ARTE
(Cover Artist) Multipure texture in Disneyland, di Massimo Soumaré e Elena Bigoni
(Intervista) Nuova dignità al fumetto, di Elena Bigoni
Il lamento dell'oceano, la nuova graphic novel di Victoria Frances, di Elena Bigoni
MUSICA
(Rubrica) Giro di Voci, di Elena Raugei
Spoon River: due poeti e un cimitero, di Valentina Coluccelli
EDITORIA
(Rubrica) West Egg, di Alessandra Penna
Self-publishing, welcome to the jungle, di Valentina Bettio
(Rubrica) La frontiera. Nuovo atlante del libro, di Fabio di Pietro
(Intervista) Intervista all'agenzia letteraria Vicolo Cannery, di Stefania Auci
(Rubrica) Pixel Rubati, di Giovanni Arduino
(Rubrica) Lettori e "Lettori", di Sergio Bevilacqua
(Intervista) L'altro modo di leggere, di Gabriella Parisi
(Rubrica) Il Sottoscala, di Manuela Salvi
LETTERATURA
(Racconto) The Doll di du Maurier, di Leni Remedios
Favole allo smarthphone, di Selene Pascarella
(Intervista) Darkover, l'eredità del pianeta rosso, di Gabriella Parisi
(Racconto) Di un libro mai scritto, di H.G. Wells
(Intervista) La Metafisica di Harry Potter, di Pia Ferrara
(Rubrica) I luoghi dell'immaginario, di Miriam Mastrovito
La maternità nell'era del web 2.0, di Elisabetta Ossimoro
La vera scuola dei disoccupati, di Valentina Bettio
La verità, vi prego, su Facebook, di Luca Borello
(Racconto) Gli imbranati dell'apocalisse, di Victor Gischler
Blog, blogger, blook: coniugazione di un fenomeno, di Roberto Gerilli
Quando Alice ruppe lo schermo, di Elisabetta Bricca
Latitudini femminili, di Viviana Filippini
(Racconto) Come menta per il cioccolato, di Laura Gasbarri
Daily planet: notizie fresche degli affari, della guerra e del mondo, di Pascarella e Gerilli
Critica alla ragion zombie, di Nicola Baldoni
Il compianto Shane, di Alexia Bianchini
Scrivere per non cadere fuori dal tempo, di Federica Urso
(Racconto) Un'avventura di Mr Samurai, di Massimo Soumaré
Roland Le Gilead, l'ultimo eroe, di Giulia Marengo
Il ritorno del Conte Ánghelos, di Roberta de Tomi
(Special) PRIDE & PREJUDICE BICENTENARY
CINEMA & SERIE TV
Il Transmedia Storytelling, tra narrazione e gioco, di Corrado Peperoni
L'amore secondo Michael Haneke, di Andrea Veglia
La crisi delle idee nel cinema, di Elena Mandolini
James Bond: un mito tra finzione e realtà, di Andrea Cattaneo
La maledizione di Neal Cassady, di Roberto Gerilli
La rivincita della bionda, di Barbara Maio
Dal paradiso all'inferno: Birdsong & The Paradise, di Stefania Auci
Nuvole, anime e crossmedia, di Antonella Albano
Nausicaa e la settima arte, di Claudio Cordella
Speechless Magazine su Facebook:
Speechless Magazine su Twitter:
Speechless Magazine su Youtube:
Ciao Malita, non vedo l'ora di leggere il tuo articolo sulle Affinità Alchemiche. Sangueeeeeeee! :-D
RispondiEliminaAhahahahah, mi fai sentire Maria Tudor XD
Elimina