Stavolta è la Mondadori a farsi largo con una nuova uscita, presentandoci l’ultima opera della più che prolifica autrice statunitense, Joyce Carol Oates, di cui abbiamo già parlato QUI con la recensione de La ragazza tatuata.
“La donna del Fango” è il titolo del suo ultimo romanzo- sugli scaffali da oggi al prezzo di 20,00 euro – e racconta nelle sue 427 pagine di una donna di successo che, popolare nel suo presente, deve vedersela con un passato che pensava d’aver ormai superato.
Un tema conosciuto questo, che si riaffaccia puntualmente sul grande schermo e fra le pagine dei romanzi, ma che in questa occasione ha d’interessante l’ambientazione. Si parla di un’America che vede alle porte il conflitto in Iraq, guerra molto discussa e ancor al centro di polemiche sia negli USA che oltreoceano. La Oates, oltre che ad una storia di cui la particolarità e la profondità son tutte da scoprire, ci offre quindi uno spaccato della società americana, con la sua roboante ideologa, con la sua solida identità, influenzata dal conflitto e da ciò che ne deriva. La casa editrice tuttavia sembra molto puntare sul contrasto fra passato e presente in cui la protagonista del romanzo si trova invischiata. Che sia per stimolare la curiosità dei lettori, che sia perché è davvero quello il pezzo forte del romanzo, starà ancora una volta a noi svelare i segreti di questa nuova uscita.
La donna del Fango di Joyce Carol Oates
"Devi essere preparata" dice la donna con voce calma, e nel silenzio della notte lungo una strada tortuosa estrae dalla borsa di tela delle forbici. Preparata a cosa? Le sue parole risultano incomprensibili alla bambina che tra poco verrà abbandonata sulle rive melmose del Black Snake River, sotto un cielo cupo dove i corvi volano alti. Preparata lo è sempre, Meredith "M.R." Neukirchen. La prima donna rettore di un'università della Ivy League non è tipo da lasciarsi cogliere alla sprovvista. La sua dedizione alla carriera e il fervore morale con cui vi si dedica sono esemplari, e finora le hanno fatto affrontare ogni ostacolo, ogni nemico senza timori, uscendo trionfante da tutti i conflitti. Adesso però i molti fili, più o meno segreti, della sua vita rischiano di intrecciarsi in un groviglio che potrebbe mettere a dura prova la sua sicurezza: un amore da tenere nascosto, il clima politico negli Stati Uniti che stanno per scendere in guerra contro l'Iraq, le insinuazioni imprevedibili di uno studente. E poi c'è un incauto viaggio in macchina che la spinge in luoghi remoti, al contempo intimamente familiari e irriconoscibili: quella strada tortuosa lungo il fiume melmoso, la bimba del fango, il Re dei Corvi, un'intera vita che M.R. Neukirchen crede di essersi lasciata alle spalle... Joyce Carol Oates dà vita a un mondo dove il passato bussa implacabile alle porte del presente, pronto a mettere in questione ogni divisione pacificata tra il mondo dell'infanzia e quello dell'età adulta...
È una scrittrice di romanzi, storie, sceneggiature, poesia e saggistica, conosciuta per essere uno tra i più prolifici scrittori americani (è autrice di oltre settanta libri.È cresciuta nella fattoria dei suoi genitori in una zona rurale dello stato di New York. Ha frequentato la Syracuse University la University of Winsconsin, dove ha conosciuto, che poi ha sposato. Si è poi trasferita a Detroit e quindi in Ontario, Canada.
Autrice prolifica quant'altri mai, la Oates ha esplorato i diversi sentieri della prosa moderna alternando capolavori in fiction come Blonde, Per cosa ho vissuto o L’età di mezzo a racconti brevi, saggi sulla boxe, scritti per l'infanzia.
Ora insegna nel dipartimento di Scrittura Creativa all'Università di Princeton. La Oates ha anche scritto diversi libri, per la maggior parte romanzi del mistero, sotto lo pseudonimo di Rosamond Smith e Lauren Kelly.
Io adoro Joyce Carol Oates! Non sapevo che stesse per uscire questo suo nuovo romanzo, grazie per la segnalazione :)
RispondiElimina