Mondadori vi augura buon San Valentino con la raccolta dei primi quattro romanzi di Paola Calvetti, l'autrice di Olivia ovvero la lista dei sogni possibili (QUI recensito da me) che ha preso parte alla raccolta Christmas Tales del blog QUI scaricabile. Ad un prezzo abbastanza contenuto (4.99 euro) e con una nuova veste grafica, sfondo bianco con un fiore colorato in primo piano, L'amore segreto, Perché tu mi hai sorriso, L'addio, Né con te né senza di te sono quattro romanzi dalle atmosfere romantiche che potrete acquistare nelle piattaforme online più importanti a partire dal 12 febbraio, per passare la "festa degli innamorati" in lieta compagnia di una brava scrittrice.
Per un breve assaggio l'autrice ci ha reso disponibile il primo capitolo di Né con te né senza di te, con cui potrete farvi un'idea e valutare l'acquisto.
Gli esordi della Calvetti, di cui ho letto soltanto il bellissimo Olivia, incuriosiscono anche noi di Dusty pages in Wonderland: prossimamente recensiremo almeno uno di questi romanzi, cercando analogie e differenze con la sua più recente e sentita opera.
I corpi di un uomo e di una donna giacciono senza vita a terra, uno sull’altra. Un clpo di pistola ciascuno. L’arma che ha sparato dalla mano di lei. Né con te né senza di te è la morale ultima che François Truffaut sceglie ne “La signora della porta accanto”, cui il romanzo è ispirato. Come nel film, c’è una passione tumultuosa e un finale tragico: Vera, scrittrice, uccide il suo compagno Nicola, quarantenne più giovane di lei. Sull’oscuro movente della tragedia cerca ostinatamente di fare luce Francesco, pubblicitario omosessuale, amico della coppia, che si interroga affranto sui perché di un gesto che appartiene alla dinastia delle follie. Le indagini sono affidate alla Polizia, i referti dell’autopsia, i fascicoli della Questura descrivono lo stato dei fatti. Il percorso del sentimento e del suo infrangersi contro il muro dell’insicurezza (di lei che nel suo passato ha una serie di uomini che l’hanno ferita), le riflessioni sull’insondabilità del cuore umano lo ricostruiscono “ a voce” i protagonisti.
PERCHE’ TU MI HAI SORRISO
E’estate e Nora decide di restare nella casa della propria infanzia, zattera di ricordi e struggimenti, accanto alla madre, che una malattia rara condanna al silenzio. Entrando in una stanza incustodita, scopre muti testimoni del tempo: lettere d’amore, albi di fumetti, dischi in vinile, un fortepiano da restaurare e un segreto che affiora improvviso e violento: il certificato di nascita macchiato d’inchiostro di una bambina, forse una gemella che nasconde l’ombra di un possibile infanticidio e scatena un’ansia cauta di indagini. Nora metterà alle corde la madre e cercherà di scoprire la verità. Fino all’ultimo respiro e al colpo di scena finale. La risposta arriverà e avrà il sapore di una liberazione per entrambe. Un atto d’amore inaspettato, ambiguo ma pieno e profondissimo. L’unico possibile.
L’AMORE SEGRETO
Costruito come una Sinfonia, con un preludio, quattro movimenti e un finale, il romanzo narra la storia di un amore clandestino, di un sentimento che si è alimentato di silenzi, incontri fugaci e di intimità celata. Una giovane donna scopre l’adulterio del padre, violoncellista appena scomparso, trovando fra i suoi libri una scatola colma di lettere d’amore che non portano la firma della propria madre. Turbata, decide di andare a trovare l’anziana signora che ha rappresentato per tanto tempo l’immagine del desiderio per quel genitore improvvisamente sconosciuto. Dall’incontro delle due donne, dalle lettere conservate, dai ricordi, la storia d’amore riaffiora e rivive con il fascino struggente di una melodia d’altri tempi.
L’ADDIO
Tre amiche, Olga, Cecilia, Virginia appartengono al mondo della musica e sono amiche. La vita e la carriera di Olga, costumista, sono state indelebilmente segnate dalla “Traviata” di Maria Callas. L’opera verdiana scandisce il suo amore per Giulio, compagno di Conservatorio destinato a diventare un grande direttore d’orchestra. Giulio le sarà strappato dal matrimonio con Cecilia, ma continuerà ad amare e incontrare Olga. Il passato e il presente si alternano nel romanzo come tappe di un fluire senza regole, il tempo aggiunge il suo mistero ai misteri della musica e dell’amore. Virginia racconta la morte di Cecilia in un incidente aereo e poi, quando anche Olga la lascia sola, trova i diari dell’amica e la confessione dell’infinita storia con Giulio. Nell’epilogo il testamento di Olga rivelerà un segreto estremo.
giornalista per il “Corriere della Sera” e il settimanale “Io Donna”, è stata finalista al premio Bancarella con il romanzo d’esordio, L’amore segreto (Baldini&Castoldi 1999), a cui sono seguiti L’Addio (2000), Né con te né senza di te (2004), Perché tu mi hai sorriso (2006). Da Mondadori ha pubblicato Noi due come un romanzo (2009).
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
RispondiEliminaPaola Calvetti