A
cura di Lamia
A
dieci anni dalla prima edizione de Il
Codice Da Vinci e a quattro dall’uscita de Il simbolo perduto, Dan
Brown riesuma l'investigatore dilettante Robert Langdon e gli affida un nuovo caso.
Del
libro si parla già da un po', ma la trama è tenuta nella massima segretezza,
tuttavia alcune notizie sono state seminate in giro per il web tramite un
giochino per i fan, che altro non è che una trovata pubblicitaria davvero
geniale, e in linea con gli enigmi dei libri.
Le
rivelazioni, infatti, sono state fatte tramite un'immagine di Firenze su cui
compariva il titolo del libro. La trovata sta nel fatto che l'indizio veniva
completato mano a mano che nei social network si chiedevano informazioni in
merito: in particolate, gli utenti di Twitter dovevano usare l'hashtag #DanBrownToday. I complimenti sono
dovuti a chi si è inventato una strategia di marketing simile: una grande
pubblicità a costo zero, davvero geniale! Ogni quadratino del collage altro non
è che l'immagine di uno degli utenti che ha partecipato. Contate i quadratini e
saprete quante persone sono state raggiunte con il minimo sforzo.
Il romanzo uscirà il 14
maggio per Mondadori, in contemporanea in Italia, Inghilterra e USA.
Inferno,
è questo il titolo, sarà ambientato
ancora una volta in Italia, mentre la storia ruoterà attorno a Dante e al primo
libro della Divina Commedia. La traccia sarà sempre quella de Il Codice Da Vinci, con misteriosi
intrighi ed enigmi da risolvere per arrivare alla conclusione delle indagini e
alla verità finale.
In
occasione del decimo anniversario de Il Codice Da Vinci - e per ulteriore
pubblicità- uscirà invece il 12 marzo
una nuova riedizione dell'opera prima (in Italia) di Dan Brown, casomai
qualcuno se la fosse persa.
L'immagine pubblicitaria |
Disponibile da oggi, sul sito della Mondadori, il prologo e il primo capitolo di Inferno. Per i più curiosi, ecco il link diretto.
Dan Brown
Dan
Brown nasce nel 1964 ad Exeter, figlio di un insegnate di matematica e di una
musicista. Di educazione cristiana, si laureò all'Amherst College e intraprese
la carriera di cantautore, seguendo le orme materne, arrivando a pubblicare
quattro CD.
Decide
di intraprendere la carriera di scrittore, aiutato anche dalla moglie Blythe,
storica dell'arte e raggiunge la fama con il thriller best seller Il Codice Da
Vinci, fama che ha permesso ai fan italiani di avere la traduzione dei
precedenti tre Crypto, Angeli e Demoni e La verità del ghiaccio.
Devo dire che a me i libri di Dan Brown sono sempre piaciuti, anche se devo ancora leggere "Il simbolo perduto". Quindi aspetto la sua nuova creazione con una certa impazienza! :)
RispondiEliminaVediamo come se la caverà :)
Elimina