lunedì 27 febbraio 2012

Anteprima: Una mano piena di nuvole di Jenny Wingfield

Proclamato nel 2011 miglior libro dall'associazione dei librai indipendenti americani, Una mano piena di nuvole di Jenny Wingfield ha riscosso un notevolissimo successo tra il pubblico e la critica d'oltreoceano: ambientato nel sud Arkansas degli anni '50 e paragonato a Il buio oltre la siepe di Harper Lee, racconta una storia di amicizia e di coraggio contro la violenza più feroce e animalesca. Protagonista è una bambina di undici anni, Swan, che non ha paura di nulla: nemmeno di quel Ras Ballenger, rozzo allevatore di cavalli temuto da tutti. L'amicizia con il figlio di Ras, Blade, potrebbe costarle molto, ma la bambina non esita a nasconderlo in casa sua. I risvolti tragici della vicenda -pericolosamente reali- non le importano. Lei lo salverà.
In uscita l'8 marzo per Garzanti a 16.40 euro (363 pagine) Una mano piena di nuvole promette di tenere col fiato sospeso: raccontando speranza, amore, innocenza e coraggio la talentuosa Wingfield ci racconta una storia dura e commovente. 


Una mano piena di nuvole - Jenny Wingfield 
Swan ha solo undici anni, ma non ha paura di niente. Non ha paura di dire quello che pensa, non ha paura di azzuffarsi con i suoi fratelli, non ha paura delle bugie. Ma soprattutto non ha paura di fare quello che le è proibito. Anzi, lo adora. Quando una sera d'estate decide di sgusciare fuori di casa, non immagina di certo che nel bosco si nasconda l'incontro che le cambierà per sempre la vita. Lui è Blade, un bambino tutto pelle e ossa, dall'aria timida e smarrita, gli occhi neri e fieri. È il figlio di un addestratore di cavalli, uomo torvo e brutale, temuto da tutto il paese. Per Blade quella ragazzina è l'unica via di salvezza. Ha bisogno di lei per fuggire dalla violenza. Swan decide di aiutarlo e di nasconderlo. Perché, al contrario di tutti gli abitanti del paese, lei non teme il padre di Blade. L'unico posto sicuro è la grande fattoria di famiglia vicino al negozio del nonno, la drogheria che non chiude mai e vende di tutto. Ma non sarà facile. Non solo perché la famiglia è stata appena sconvolta da una tragedia, ma anche perché troppi sono gli occhi attenti e curiosi dei parenti. Ma Swan non vuole lasciare andare la piccola mano di Blade. Ed è determinata a tenere il segreto. Un segreto che sancirà un'amicizia forte e tenera ma estremamente pericolosa. Perché forse, in quell'estate in cui finalmente sono fioriti i papaveri, tutto l'amore del mondo potrebbe non essere sufficiente a fermare l'atroce vendetta di un essere animato dal male.Jenny Wingfield è considerata dai media, dai librai e dai lettori il nuovo astro nascente della letteratura americana. Una mano piena di nuvole è stato inserito fra i migliori libri dell'anno dall'associazione dei librai indipendenti americani e ha scalato le classifiche di tutto il paese grazie al passaparola. Una storia di innocenza e di coraggio, di amore e di grande speranza che mostra la forza di un'amicizia eterna che niente e nessuno può spezzare.


«La Wingfield ha un dono che pochi scrittori sono capaci di dimostrare: la straordinaria sensibilità nel descrivere i personaggi. È così brava che ti sembra di conoscerli da anni e sai che ti faranno compagnia per sempre.»
 «USA Today»

 Un cast di personaggi memorabile, una storia che strappa il cuore, una scrittura piena di grazia.» 
«Booklist»

 «Pagine di grande commozione e tensione. Straordinario.» 
«Publishers Weekly»


Anteprima Jenny Wingfield 
è nata in Arkansas, dopo la laurea ha insegnato per alcuni anni inglese, francese e storia dell’arte. È una sceneggiatrice di successo; tra le sue sceneggiature più importanti si ricordano quelle dei film The Man in the Moon (con Reese Waterspoon), The outsider (con Naomi Watts) e A dog named Christmas, adattamento dell’omonimo bestseller di Greg Kincaid. Al momento sta coproducendo la sceneggiatura di Talking in bed insieme con Sissy Spacek. Vive in Texas con quattordici cani, sette gatti e due cavalli di nome Rowdy e Jack. Una mano piena di nuvole è il suo primo romanzo.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...