In uscita il 27 gennaio:
Il segreto del Grace College - Krystyna Kuhn
Un party di benvenuto in riva al Lake Mirror: così vengono accolte le matricole dal Grace College, una prestigiosa università riservata ai migliori studenti del Paese. Ma la festa rischia di trasformarsi in tragedia quando Robert Frost, uno tra gli alunni più brillanti del primo anno, si getta all’improvviso nelle gelide acque del lago e, una volta tratto in salvo, racconta di aver visto una ragazza dai capelli blu tuffarsi da uno scoglio senza più riemergere. Nessuno però ha notato niente, e Robert diventa subito lo zimbello del campus. Soltanto sua sorella Julia gli crede e decide d’indagare, anche perché fin dal loro arrivo in quel luogo inaccessibile, annidato in una sperduta valle delle Montagne Rocciose, lei ha percepito un’atmosfera ostile e minacciosa. E soprattutto perché una ragazza è davveroscomparsa. Si tratta di Angela, la caporedattrice del giornale universitario, che tuttavia è su una sedia a rotelle e di certo non ha i capelli blu. Sebbene Julia sembri determinata a dimostrare che il fratello non è né pazzo né bugiardo, in realtà il suo scopo è ben diverso: deve evitare che lei e Robert attirino troppo l'attenzione, altrimenti qualcuno potrebbe scavare nel loro passato e scoprire il terribile segreto che li ha costretti ad abbandonare tutto ciò che avevano di più caro...
GENNAIO 1969
Su decreto del vice presidente degli Stati Uniti, una nuova università viene ammessa nell’Ivy League, l’associazione che riunisce i college più prestigiosi: così, all’apertura dell’anno accademico, duecento tra i migliori studenti del Paese entrano nel Grace College, che sorge in una valle delle Montagne Rocciose.
OTTOBRE 1977
A causa di alcuni eventi tanto tragici quanto inspiegabili, il college viene chiuso e tutti gli accessi alla valle sono sbarrati. È il fallimento di un progetto troppo ambizioso?
MAGGIO 2010
Il Grace College riapre: sono quattrocento gli studenti iscritti. Non sanno nulla di ciò che è successo più di trent’anni prima. Nessuno ne parla. Nessuno sembra ricordarlo. Almeno finché non succede qualcosa.
Su decreto del vice presidente degli Stati Uniti, una nuova università viene ammessa nell’Ivy League, l’associazione che riunisce i college più prestigiosi: così, all’apertura dell’anno accademico, duecento tra i migliori studenti del Paese entrano nel Grace College, che sorge in una valle delle Montagne Rocciose.
OTTOBRE 1977
A causa di alcuni eventi tanto tragici quanto inspiegabili, il college viene chiuso e tutti gli accessi alla valle sono sbarrati. È il fallimento di un progetto troppo ambizioso?
MAGGIO 2010
Il Grace College riapre: sono quattrocento gli studenti iscritti. Non sanno nulla di ciò che è successo più di trent’anni prima. Nessuno ne parla. Nessuno sembra ricordarlo. Almeno finché non succede qualcosa.
Krystyna Kuhn è nata a Würzburg nel 1960. Dopo aver studiato filologia slava, letteratura
tedesca e storia dell’arte, ha vissuto per alcuni anni a Mosca e a Cracovia. Tornata in Germania, ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alla narrativa, riscuotendo un grande successo in patria e all’estero. Attualmente vive nei pressi di Francoforte con il marito e la figlia.
Il suo sito ufficiale (in lingua tedesca) è www.krystyna-kuhn.de.
In uscita il 3 febbraio:
Nove ragazzi alieni, del tutto simili agli umani, sono costretti ad abbandonare il loro pianeta, Lorien, che è stato invaso e distrutto dai terribili Mogadorians. I nove cercano scampo sulla Terra ma i loro aguzzini li inseguono anche lì perché sono ben decisi a farli fuori definitivamente. I nove, crescendo con la protezione e la guida di devoti guardiani, sono destinati a sviluppare superpoteri. Per essere eliminati dai Mogadorians – che per questi superpoteri li temono – devono però essere uccisi secondo la sequenza numerica progressiva che li contraddistingue. Il Numero Quattro di questi nove, anche conosciuto come John Smith, è arrivato a Paradise, in Ohio, e vive come un normalissimo liceale americano. Qui incontra il suo primo amore, Sarah, una dolce ragazza del Midwest che fa la fotografa. Dopo una pur giovane esistenza sempre in fuga, ora Numero Quattro ha una ragione in più per fermarsi davvero e combattere senza recedere.
In uscita il 17 febbraio:
Sono Meredith Gentry, principessa della corte Unseelie. Da quando mi sono trasferita nel palazzo di mia zia Andais, dirado mi è capitato di andare a Los Angeles, dove un tempo lavoravo come detective privata. Ma adesso sono costretta a tornare in città per difendere le mie guardie del corpo, dato che tre di loro – Rhys, Galen e Abeloec - sono in grave pericolo. Lady Caitrin, nobile della corte Seelie, li ha infatti accusati di stupro. Se fossero giudicati colpevoli, Ferie ne chiederebbe l'estradizione e loro sarebbero condannati alla tortura eterna. Non posso permettere che ciò accada, soprattutto dal momento che sono innocenti. Sono certa che questo processo sia solo una manovra di mio zio Taranis, sovrano della Luce e delle Illusioni, per arrivare a me. Lui mi ha sempre odiato e, quando ero piccola, ha persino cercato di uccidermi. Adesso, però, ho paura che abbia in mente ben di peggio: non c'è niente che Taransi desideri di più di un figlio e, se lo avesse da me, quel bambino sarebbe legittimo erede sia della corte Seelie sia di quella Unseelie. Per questo è disposto a tutto pur di assicurarsi che io sia soltanto sua...
Laurell K. Hamilton è nata a Heber Springs (Arkansas), ma è cresciuta a Sims, un piccolo villaggio dell’Indiana. I romanzi dedicati alla cacciatrice di vampiri Anita Blake sono stati pubblicati con enorme successo in tutto il mondo, e uguale fortuna hanno riscosso Un bacio nell’ombra (2006), Il tocco della notte (2007), Sedotta dalla luna(2008) e Nel cuore della notte (2009), che appartengono alla serie incentrata sulle vicende magiche e sensuali di Meredith Gentry.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!