www...wednesdays è stato creato da MizB di ShouldBeReading
* What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
* What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
* What do you think you’ll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)
Buongiorno lettori,
sono in compilazione della mia TBR di aprile (che non sarà pubblicata qui), avevo buttato giù 6 o 7 titoli ma, uno di questi, è stato depennato per avvenuta lettura - tra ieri mattina e la sera prima, non pensavo di leggerlo così velocemente. Si tratta di Jezabel di Irene Nemirovsky: di lei avevo già letto Il ballo, e la buona impressione che avevo avuto è stata confermata con questo romanzo. Mi piacciono molto le ambientazioni e le tematiche borghesi e Jezabel restituisce il ritratto di una donna che mi ha colpito molto. Su Anobii ho letto commenti che la definivano una macchietta - e in effetti il personaggio è estremizzato - ma Gladys, la protagonista, è molto attuale e più verosimile di quanto possa pensarsi. Anche questo, come i precedenti romanzi che ho finito - Non lasciarmi, Il rubino di fumo, Cecità e Il Cid di Corneille - merita quattro stelle (un vero record, 4 libri di fila da 4 stelle...). Su Non lasciarmi ho letto altrettante critiche, che partono secondo me dalle alte aspettative e dal genere fuorviante. Non lasciarmi non è un distopico, e l'ho letto non sapendo nulla della trama, che infatti mi sono goduta così per com'era: si tratta solo e soltanto della storia di tre bambini prima e di tre adolescenti e adulti poi, che vivono in un contesto particolare e si relazionano tra loro in conseguenza a questo. Il contesto distopico non vuole essere il protagonista, è solo la scusa per parlare dei personaggi: Ishiguro lo fa con uno stile impeccabile, così paradossalmente tranquillo nella situazione tragica da restituire il clima di totale abnegazione dei protagonisti.
Su Cecità ho davvero poco da dire. E' stata una lettura atroce, non per la punteggiatura tipica di Saramago a cui mi sono abituata subito, ma per le tematiche troppo forti che a volte mi hanno fatto chiudere gli occhi - però la voglia di leggere e continuare la storia rimaneva.
Il Cid è un'opera teatrale - molto molto carina - che ho letto per l'esame di letteratura francese. Ovviamente non si tratta del poema spagnolo ma di una specie di spin off (XD) ambientato durante la giovinezza del Cid e che racconta la travagliata storia d'amore con una certa Chimene.
Non sono affatto sicura che la stessa fortunata sorte capiterà a Storia d'inverno di Mark Helprin. Non sono nemmeno riuscita ad andare avanti di una pagina perché trovavo sempre di meglio da leggere - non è cosa buona, non è cosa buona per niente.
Ho cominciato oggi (ma ho letto solo venti pagine per mancanza di tempo) Buio a mezzogiorno di Koestler. Un libro e un autore di cui non sapevo assolutamente niente, trovato in una bancarella incellophanato - ho dovuto cercare la trama sullo smartphone del mio ragazzo per avere qualche info - e che, tra l'altro, ho scoperto essere fuori commercio. Mi è bastato un cenno alle purghe staliniane per comprarlo - sì, la mia solita fissa per la Russia... - e le prime pagine che ho letto preannunciano un gran romanzo. Sto leggendo anche L'ombra del Nord di Philip Pullman, seguito de Il rubino di fumo che mi è piaciuto un sacco. Di Pullman non ho mai finito di leggere Queste oscure materie: ho letto La bussola d'oro quando avevo sedici anni e non ho mai proseguito. So che prima o poi dovrò farlo. Sto pure continuando a leggere Storia dell'editoria letteraria in Italia di Ferretti e ci sto mettendo una vita perché nel frattempo sto scrivendo dieci pagine di appunti.
I prossimi libri che leggerò saranno, random, La bellezza delle cose fragili della Selasi, Lolita di Nabokov e spero di concludere i racconti di Cechov che ho interrotto lo scorso agosto. Voi cosa state leggendo? :)
What are you currently reading?
What did you recently finish reading?
What do you think you’ll read next?
Lolita è un libro che ha suscitato in me amore ed odio. Credo che non ci siamo ancora capiti per bene io e lui!
RispondiEliminaIo invece sono sicura che lo amerò. Credo.
EliminaA me è piaciuto davvero molto... un romanzo strano, capace di suscitare sentimenti contrastanti... comunque capirai bene quello che intendo, leggendolo! :)
RispondiEliminaDici Lolita? Sono tre anni che ce l'ho in libreria e aspetto di leggerlo XD
EliminaHo finito Lolita tipo un quarto d'ora fa. Sono in adorazione. E credimi, adorazione è la parola adatta. Ah, ho iniziato "The unauthorized autobiography" di Lemoni, OVVIAMENTE. Ne va della mia psiche.
RispondiEliminaIo volevo leggere "Chi sarà mai a quest'ora?" D:
EliminaOvviamente ho recuperato anche quello grazie al mio compleanno! Però fai un pensierino anche sull'autobiografia, è mooolto carina.
Elimina