giovedì 14 novembre 2013

Novità: Le parole di luce di Joanne Harris




Esce oggi in libreria una delle più affascinanti e ricche penne del panorama internazionale, con il seguito de Le parole segrete, un fantasy - genere insolito per l'autrice di Chocolat, sebbene nei suoi romanzi ami mescolare mistero e magia - che su Anobii si è conquistato le sue 3 stelline e mezzo: ne Le parole di luce, dell'acclamata Joanne Harris, torna - tre anni dopo le vicende de Le parole segrete - la protagonista Maddy, tornano gli dèi, la magia, il mondo sotterraneo, la mitologia nordica. Tornano anche le rune, che in questo nuovo episodio sembrano avere un ruolo fondamentale: la legano a Maggie, la sua controparte, e la trascineranno in una nuova avventura, in una lotta tra vecchi e nuovi dèi.
L'autrice ha motivato la stesura di questo secondo episodio con le parole: "that it wasn't finished as a story, that there was one chapter in the story that might continue". Uscito già nel 2011, Runelight non ha un seguito, ma J. Harris spera di dare vita a una serie di libri.


Le parole di luce - Joanne Harris
Maddy e Maggie hanno la stessa età, ma non potrebbero essere più diverse. Maddy è coraggiosa e ribelle; Maggie, invece, ama le regole e la disciplina. La sua passione sono i libri antichi. E solo immersa tra quelle pagine che riesce a non sentirsi sola. Eppure c'è qualcosa di misterioso che unisce le due ragazze nel profondo. Un marchio sulla loro pelle: una runa. Un simbolo considerato da tutti una maledizione, un flagello. Perché nel mondo dove vivono Maddy e Maggie la magia è proibita. Giocare è vietato. E sognare è considerato il più terribile dei peccati. Ma c'è qualcuno che non ha paura di quel segno antico. Adam, un sorriso che toglie il fiato e due occhi azzurri impenetrabili dietro cui si nasconde un oscuro passato. All'inizio Maggie cerca di allontanarlo, ma poi non riesce a resistere alla forza sconosciuta che la attira verso di lui: il ragazzo è l'unico a conoscere il segreto scritto nella runa. Un segreto che parla di lei, delle sue origini e della scomparsa della sua famiglia. Un segreto che custodisce una minacciosa profezia che sta per compiersi: il loro mondo e il loro amore sono in pericolo. Maggie è la sola in grado di difenderli. Ma per farlo deve essere pronta ad accettare il suo destino. Un destino che la lega in modo indissolubile a Maddy. Le due ragazze hanno bisogno luna dell'altra. Finalmente sono vicine come non mai, ma allo stesso tempo inesorabilmente lontane.
Editore: Garzanti
Pagine: 600
Prezzo: 18.80 euro




File:Joanne Harris - photographed by Kyte Photography 2012.jpgJoanne Harris 
è nata, da padre inglese e madre francese, nello Yorkshire, dove attualmente vive. Si è laureata al St Catharine’s College di Cambridge, dove ha studiato francese e tedesco medievale e moderno. Fino al 1999 ha insegnato francese nelle scuole secondarie di Leeds. I suoi libri sono tutti editi in Italia da Garzanti. Oltre a Chocolat, il suo romanzo d’esordio apparso nel 1998, tradotto in tutto il mondo e da cui nel 2001 è stato tratto l’omonimo film, ha pubblicato Vino, patate e mele rosse (1999), Cinque quarti d’arancia (2000), La spiaggia rubata (2002), La donna alata (2003), Profumi, giochi e cuori infranti (2004), Il fante di cuori e la dama di picche (2005), La scuola dei desideri (2006), Le scarpe rosse (2007), Le parole segrete (2008), Il seme del male (2009), Il ragazzo con gli occhi blu (2010), Il giardino delle pesche e delle rose (2012). È anche autrice, con Fran Warde, di Il libro di cucina di Joanne Harris (2003) e Al mercato con Joanne Harris. Nuove ricette dalla cucina di «Chocolat» (2007).



7 commenti:

  1. Non conoscevo la saga, però ieri ho visto un'anteprima di questo secondo libro e ho trovato il primo in scambio, mi ha incuriosito molto :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Su Anobii ci sono pareri discordanti, però a me della Harris è piaciuto persino Il fante di cuori e la dama di picche che la maggior parte hanno odiato

      Elimina
  2. Onestamente, sebbene in generale i libri di Joanne Harris mi piacciano molto, Le Parole Segrete non mi è piaciuto... troppo troppo lento e contorto, quindi non so se leggerò il seguito.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ancora non l'ho letto, però ho visto che su Anobii molti riportano la tua stessa impressione...

      Elimina
  3. Anche io ero partita a leggero col piede sbagliato, ma poi mi sono ricreduta e l'ho amato! Provate a leggerlo, se non vi piace almeno avete provato... Perchè se vi dovesse piacere sarà unavventura meravilgiosa.

    RispondiElimina
  4. Da adoratrice del genere fantasy, "Le Parole Segrete" é uno dei libri più belli che abbia mai letto. Ma si sa, ognuno vive avventure e mondi diversi dentro alla propria testa durante la lettura di un libro. Il seguito del primo colpisce ugualmente con il continuo cambio di narrazione dei diversi personaggi coinvolti nella trama.

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...