domenica 24 novembre 2013

Nord e Sud: il nuovo sceneggiato in onda su “la effe”


Prende il via stasera su “la effe” – rete televisiva della Feltrinelli, canale 50 del digitale terrestre – la miniserie tratta dal celebre romanzo Nord e sud di Elizabeth Gaskell, pubblicato per la prima volta a puntate sul settimanale «Household Words» tra il 1854 e il 1855. Prodotta dalla BBC e andata in onda tra l’ottobre e il novembre 2004 col titolo North and South, la serie è composta da quattro episodi, ognuno della durata di 240 minuti, ed è stata accolta da pubblico e critica come l’erede di Orgoglio e Pregiudizio.

Lo sfondo socioculturale, però, è ben diverso: se la Austen ci aveva raccontato i fasti del primo Ottocento, qui ci troviamo negli ultimi anni dello stesso secolo, in piena Seconda Rivoluzione industriale. L’Inghilterra è divisa tra l’incedere del progresso tecnologico che ha contribuito a renderla una potenza economica e le difficili condizioni del proletariato; tra le città avvolte dai fumi delle ciminiere e le campagne ancora incontaminate; tra il conservatorismo e l’intraprendenza che ha da sempre caratterizzato la borghesia inglese.

In seguito a una disputa teologica del padre, pastore protestante, con la Curia, la giovane Margaret Hale – interpretata da Daniela Denby-Ashe – è costretta a lasciare l’amata campagna e a trasferirsi nella città industriale di Milton. Qui avrà modo di conoscere Bessy, una giovane operaia il cui padre è impegnato nelle lotte sindacali, e John Thorton, ombroso padrone del cotonificio cittadino, del quale Mr Hale assumerà il ruolo di precettore. Attratta e al contempo respinta dal fascino dell’uomo, Margaret finirà con l’allontanarsene in seguito a un trasferimento a Londra, ma il caso (l’editore originale della Gaskell era lo stesso di Dickens, che in quanto a scherzi del fato ha molto da insegnare) farà di nuovo incrociare i loro destini…

Attraverso lo sguardo della sua protagonista, la Gaskell era riuscita a tracciare un quadro più che efficace del divario tra il Nord e il Sud dell’Inghilterra. La BBC sarà riuscita ancora una volta nell’intento di dar vita a un classico della letteratura, fornendo un affresco storico altrettanto vivido?
Per scoprirlo non ci resta che sintonizzarci stasera su “la effe”.


A cura di Angela Scarpati

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...