"Teaser Tuesdays"
|
- Grab your current read
- Open to a random page
- Share two (2) “teaser” sentences from somewhere on that page
- BE CAREFUL NOT TO INCLUDE SPOILERS! (make sure that what you share doesn’t give too much away! You don’t want to ruin the book for others!)
- Share the title & author, too, so that other TT participants can add the book to their TBR Lists if they like your teasers!
Ovvero, per i non anglo-leggenti:
- Prendi il libro che stai leggendo
- Apri una pagina a caso
- Copia due pezzi "teaser" da una parte di questa pagina
- STAI ATTENTO A NON SCRIVERE SPOILERS! (assicurati di non condividere troppe cose! Non si deve rovinare il libro agli altri!)
- Indica il titolo e l'autore, in modo che gli altri Teaser Tuesday partecipanti possano aggiungerlo alla loro lista dei desideri se il libro è piaciuto
Sono in corso i festeggiamenti per il compleanno del blog, ma non possiamo dimenticare il normale svolgimento delle rubriche e delle recensioni. Il martedì arriva Teaser Tuesdays, la rubrica di Should Be Reading dove pesco due brani del libro che sto leggendo. Il fortunato è Un'opera dalle molte pretese di Massimo Cortese, breve scritto che sembra stia assumendo le forme di un trattato (ma sono ancora a pagina 30 e, seppur breve, con il da fare che ho avuto sul blog non l'ho ancora terminato).
-Credo che non ci sia abbastanza amore per questo Paese. Mi sembra che tutti i partecipanti, avvocati, giudici, imputati, è chiara la consapevolezza sull'ineluttabile inutilità di qualsiasi provvedimento, come se ciascuno avesse rinunciato a battersi per qualcosa di grande. Si avverte una sorta di condotta rinunciataria, come se le cose fossero destinate ad andare alla malora. Certe volte mi ritrovo a pensare che sono stato rinviato in giudizio per scriverci sopra un libro: l'andazzo e l'alone di surrealtà della vicenda sembrano darmi ragione.
- E tu, imputato di poco conto, che cosa proponi affinchè le cose volgano al meglio?
- Pur non essendo uno studioso, penso che dobbiamo iniziare dalla risoluzione di alcuni piccoli problemi.
(Un'opera dalle molte pretese, di Massimo Cortese, pag.32)
-Mi pare che ti sei sfogato, giovanotto. Per favore, però, non parlarmi di altri problemi, non mi dare altri pensieri, le preoccupazioni non mancano. Poi fra poco ho un appuntamento e devo lasciarti. Comunque terrò conto di quanto mi hai detto col cuore. Il messaggio che voglio darti è di non abbatterti per i vari problemi, ma di batterti per la loro risoluzione. Dillo pure ai tuoi amici: non bisogna mai abbassare la guardia.
- Arrivederci! Arrivederci!- rispondo io, contento, ma allo stesso tempo insoddisfatto per non avere detto allo Stato tutto quello che avrei voluto dirgli.
(Un'opera dalle molte pretese, di Massimo Cortese, pag.38)
Ho molto apprezzato gli estratti del mio terzo libro, l'incontro del protagonista con lo Stato è un momento importante.
RispondiEliminaGrazie ancora per l'emozione.
Cordialmente
Massimo Cortese