martedì 11 ottobre 2011

Novità: I peccati dei Borgia di Sara Bower (+ I Borgia di Dumas)

I peccati dei Borgia di Sarah Bower,  nuovo romanzo dedicato alla nota famiglia italiana rinascimentale, è uscito oggi per Sperling & Kupfer al prezzo di 17,90 euro (per 544 pagine). Innumerevoli sono i titoli che favoleggiano sui personaggi di Cesare e Lucrezia Borgia (mi viene in mente, prendendone uno a caso, Alla corte dei Borgia di Jeanne Kalogridis) ma pochi sanno che anche il prolifico Dumas (padre) si lanciò nell'impresa di ridare vita alle controverse vicende di questa famiglia. Finora disponibile edito da Sellerio, è da poco stato pubblicato da Newton Compton a 4,90 euro.



I peccati dei Borgia - Sarah Bower
Quando Ester, giovane ebrea di Toledo, parte per l’Italia nel 1492, non può immaginare i magnifici eccessi di cui sarà presto testimone. Sola e inesperta, fa il suo ingresso come dama di compagnia in una delle corti più fastose d’Europa: quella dei Borgia. Diventata dama predile tta della bellissima Lucrezia e innamorat a di suo fratello Cesare, che ne farà la propria amante, Ester gode dell’ambiguo privilegio di veder nascere gli intrighi più per versi, le vendette più f eroci, i rappor ti più lussuriosi di una famiglia che ha fatto del potere e del peccato il proprio credo. Compreso il patriarca, Rodrigo Borgia, papa Alessandro VI, che mentre estende il suo potere su Roma non si fa mancare i favori della stupenda e gio vanissima Giulia Farnese. 



Sarah Bower
inglese, è scrittrice e insegnante di scrittura creativa presso l’Università dell’East Anglia. Autrice di racconti e romanzi, è un’appassionata conoscitrice del Rinascimento italiano.




I BorgiaI Borgia - Alexandre Dumas
Alexandre Dumas ricrea la storia affascinante e cruda della casata spagnola che conquistò il Vaticano: amori scandalosi, battaglie, crimini, tradimenti, fratricidi e incesti. Roma, 11 agosto del 1492. Papa Innocenzo VIII è morto da poco. Il trono pontificio è vacante, il popolo romano aspetta con impazienza l'elezione di un nuovo pontefice. Roma, senza un capo, è abbandonata a se stessa. Le strade, infestate da ladri e malviventi, sono pericolose. Serve un papa che sappia tenere le chiavi di san Pietro, ma soprattutto la spada di san Paolo. Alexandre Dumas, con maestria e passione, ci racconta i giochi delle grandi potenze e dei piccoli prìncipi italiani, grazie ai quali Rodrigo Borgia divenne papa Alessandro VI. Ricostruisce il secolo che sta per finire, con le sue grandi menti, Savonarola e Machiavelli, le strategie politiche, le alleanze e l'avventura militare di Cesare Borgia, figlio del papa, la sua parabola e la morte in battaglia. E, infine, intrighi amorosi a non finire, come quelli della bella e fatale Lucrezia, figlia del papa, che morì duchessa di Ferrara. Una magistrale evocazione di una Roma in divenire e di un mondo in transizione, e insieme l'affresco di una famiglia che ha fatto la storia.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...