mercoledì 4 marzo 2015

W...w...w... Wednesday! (66) + Project 10 Books


www...wednesdays è stato creato da MizB di ShouldBeReading


What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
What do you think you’ll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)





E dopo davvero tanto tempo (ogni volta che riprendo questa rubrica sono costretta a sottolineare la lontananza dall'ultima puntata, sigh) posso aggiornarvi sulle mie letture. In realtà, è anche l'occasione per fare un riepilogo del blog, che come avrete notato ha subìto un brusco rallentamento nei mesi scorsi: tutta colpa dei miei impegni universitari, che tuttavia possono dirsi esauriti dopo che lo scorso 26 febbraio ho dato l'ultima materia. Quindi spero di riprendere a gonfie vele da ora in poi, anche perché scrivere qui mi è mancato moltissimo. 
Come vanno le letture? Neanche a dirlo, sono state soprattutto accademiche: tra i miei 14 libri  per il 2015 finora conclusi, quasi la metà vantano titoli quali De brevitate vitae, Satyricon, Annali, Fedra e un affascinantissimo (!) saggio dal titolo Metafora e tragedia. Incredibilmente, sono anche riuscita a inserire altri libri, ma per lo più brevi (Sottomissione e Quel trenino a molla che si chiama il cuore sono stati recensiti QUI e QUI); la vera scoperta è stata Yates, dal quale sto diventando dipendente (dopo Easter Parade, di cui vi ho parlato nella scorsa puntata, ho letto anche Revolutionary Road e Sotto una buona stella, l'ultimo pubblicato da Minimum Fax) tanto che credo che sfrutterò il mio buono Feltrinelli per comprare Cold Spring Harbor
Adesso che ho la libertà davanti a me, la quantità di libri da leggere sembra diventata ancora più importante: ho tanti di quei mattoni da dover smaltire che credo il numero di letture mensili diminuirà solo perché impiegherò troppo tempo a terminarle. Sto già portando avanti contemporaneamente I miserabili (sì, ve ne parlo da due anni, ma è arrivato il momento di finirlo), Viaggio al termine della notte di Céline e Il maledetto di Joyce Carol Oates (che ovviamente mi sta piacendo tantissimo).
Le prossime letture dovrebbero essere quelle del mio Project 10 Books - sì, perché ho deciso che stavo accumulando decisamente troppi libri e non potevo continuare a comprarne. Per chi non lo sapesse, questo progetto consiste nello stilare una lista di dieci libri da leggere, promettendo di non acquistarne di nuovi prima di avere finito quelli prescelti. Trovate sotto la mia lista, che è già completa per più di metà. In realtà, però, ho deviato dalle intenzioni iniziali - ma questo era prevedibile... - cominciando, come vi ho detto, a leggere tutt'altro. Quindi spero che le prossime letture possano essere davvero Cattedrale di Carver, Ave Mary di Michela Murgia, Le streghe di Eastwick di Upidike e Diario di una scrittrice della Woolf. Però ho intenzione di leggere anche Ulisse di Joyce (ho forse parlato di mattoni?) e vorrei cominciarlo entro questo mese, quindi è probabile gli dia la precedenza (ecco, i miei propositi stanno già crollando...)
...spero comunque di aver terminato qualcosa di grosso entro la prossima puntata!

What are you currently reading?




What did you recently finish reading?


      
What do you think you’ll read next?



Project 10 Books:



2 commenti:

  1. I miserabili. Io ho praticamente perso il cervello quando l'ho letto. Meraviglioso è riduttivo direi. Cattedrale l'ho letto in ebook ed esigo recuperarlo in cartaceo perché mi ha stritolato in pratica (:

    RispondiElimina

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...