![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZM8cj0aPyMhVf0d3xlf50oUQTuISN5K5jMOzKJGF1yD7x4d80j8sN5sN-3KEbezn8_LOSvBDR8hZLgtX7lOjqs434sb79CPR8pqr7fmA0McZ8yG9PaMlmbZO1kbxtVAOYXRR9u04eUAOR/s320/www_wednesdays+banner.png)
www...wednesdays è stato creato da MizB di ShouldBeReading
* What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
* What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
* What do you think you’ll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)
Buongiorno lettori,
avrete notato (spero!) l'assenza dal blog degli ultimi tempi - e se non ci fossero stati i miei collaboratori, Lizy in particolare, chissà per quanto tempo Dusty pages sarebbe rimasto sotto silenzio!
Al ritorno da una conferenza stampa che mi ha impiegato un'intera mattinata apro quindi il pc e decido che, un po', devo pur farmi viva. L'esperienza totalizzante dei miei esami universitari spesso mi impedisce anche di leggere - figuriamoci svolgere altre attività - però questa volta me la sono cavata con alcuni libri molto brevi che ho terminato in tempi molto lunghi. Dopo l'estenuante Oates - La donna del fango, un romanzo di cui, a distanza di venti giorni, devo ancora comprendere il senso - mi sono buttata su un libro particolarissimo targato Voland, la casa editrice che pubblica Amelie Nothomb in Italia. L'autore è Philippe Djian e il libro si chiama "Oh...", un titolo enigmatico almeno quanto la trama, che racconta con leggerezza lo stupro di una donna che finisce per essere amante del suo violentatore.
Il secondo libro è stato "L'ho uccisa perché l'amavo - FALSO" di Loredana Lipperini e Michela Murgia, un saggio sul femminicidio - il secondo per me della prima autrice dopo Di mamma ce n'è più d' una - breve e conciso, che riassume la situazione italiana, chiarisce i punti per cui è importante varare una legge e risponde ai negazionisti del fenomeno.
Dovendo passare poi a "La grande notte" di Chris Adrian, romanzo uscito ad aprile per Einaudi e rivisitazione di Sogno di una notte di mezza estate, ho deciso di leggere appunto la commedia di Shakespeare... sono solo al secondo atto e spero di terminarla presto, esami permettendo.
Dunque queste sono le mie passate, attuali e future letture, ho una pila interminabile (vedete la foto in basso) e, per il blog, la prossima dovrà essere "Le colpe dei padri" del candidato Strega 2013 Alessandro Perissinotto. Voi cosa leggete? Siete oberati quanto me? :D
What are you currently reading?
![](http://scrivi.10righedailibri.it/sites/default/files/imagecache/copertina_grande/copertine/Cover_GRA_2.jpg)
What did you recently finish reading?
![](http://liberidiscrivereblog.files.wordpress.com/2013/03/oh1.jpg?w=211&h=300)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjd-ayPDMsESpaivUXFJ42Q6tzakL4CflwzGq0p6Xj000D9B0mH_FY31I5EsN4h7O2NzfU4gb0toSON-sP3iW0rWUZoUpG-rPrev0KdZwF3M8r1Wle_6XfPhu-3NXTk50p-21tAgyyuTIE/s320/Oates.jpg)
![](http://www.laterza.it/immagini/copertine-big/9788858107300.jpg)
What do you think you’ll read next?
![](http://www.inarzignano.it/wp-content/uploads/2013/05/la-grande-notte.jpg)
Pila di alcuni dei libri da leggere... per fortuna solo alcuni sono obbligatori per il blog (da Perissinotto in giù)
Il museo dell'innocenza (Pamuk);
Non lasciarmi (Ishiguro);
L'invenzione della solitudine (Auster);
La casa degli spiriti (Allende);
Memorie di una ragazza per bene (De Beauvoir);
Cecità (Saramago);
Jezabel (Nemirovsky);
Middlesex (Eugenides);
Le parole segrete (Harris);
L'ultima fuggitiva (Chevalier);
Le colpe dei padri (Perissinotto);
Scarlet (Meyer);
La grande notte (Adrian);
L'animo leggero (De martin pinter);
Resistere non serve a niente (Siti);
E' così che la perdi (Diaz);
Una donna misteriosa (Lokko); Garden (Romero).
Io sto leggendo "l'ombra del vento" di Zafon, è molto bello, ho appena finito "il mastino di Baskerville","odore di chiuso" di Marco Malvaldi,e "qualcuno con cui correre" di David Grossman. Bellissimi tutti e quattro! Ho intenzione di leggere Firenight 451 di Ray Bradbury e Assassinio sull'Orient-express! :) dei libri nella tua lista ho letto "La casa degli spiriti" e "le parole segrete", e ti lo consiglio entrambi perchè a me sono piaciuti moltissimo!
RispondiEliminaWow, che bei titoli! Mai letto nulla di Malvaldi, ma L'ombra del vento è uno di quelli che hanno segnato la mia adolescenza... Non so cosa ne penserei ora ma sicuramente ne conservo un bel ricordo.
EliminaGrazie! :) Per me era il primo libro di Malvaldi, me lo ha regalato un amico a cui piace molto.Se hai tempo magari un suo libro leggilo, te lo consiglio.L'ombra del vento l'ho finito, mi è piaciuto moltissimo!
EliminaGrazie! :) Per me era il primo libro di Malvaldi, me lo ha regalato un amico a cui piace molto.Se hai tempo magari un suo libro leggilo, te lo consiglio.L'ombra del vento l'ho finito, mi è piaciuto moltissimo!
EliminaEh forse è l'unico di Zafon che ti piacerà altrettanto, obiettivamente è il migliore della sua produzione xD
EliminaCiao! Iniziato ieri sera "Ksenia. Le vendicatrici" di Massimo Carlotto e Marco Videtta. Il primo di una serie di 4,con protagoniste donne animate dalla voglia di riscatto e, appunto, di vendetta. Inoltre mi aspetta "Purezza di sangue" di Pérez-Reverte Arturo, secondo episodio della saga del Capitano Alatriste.Un sorriso a te e a chi ti segue!
RispondiEliminaè bello leggere che non sono affatto i soliti libri! :)
Elimina