mercoledì 26 giugno 2013

23 Giugno 2013: muore Richard Matheson


Si è spento ad 87 anni Richard Matheson, uno dei più importanti esponenti della letteratura sci-fi del ventesimo secolo. In realtà era uno scrittore piuttosto poliedrico, che con grande padronanza degli stili vagava dal genere giallo all'horror, dal western alla fantascienza e all'erotico – nonostante detestasse questo tipo di catalogazione in generi. I suoi romanzi hanno ispirato tantissime trasposizioni, hanno spinto alla scrittura Stephen King e decretato il successo di Steven Spielberg. Era nato nel 1926 ad Allendale, nel New Jersey, e negli anni Cinquanta aveva pubblicato il suo primo romanzo Nato d’uomo e di donna.

Ha scritto venticinque romanzi, di cui i più conosciuti sono Ricatto mortale (Someone Is Bleeding, 1953), Tre ore di pura follia (Fury on Sunday, 1953), Io sono leggenda (I Am Legend, 1954), Tre millimetri al giorno (The Shrinking Man, 1956), Io sono Helen Driscoll (A Stir of Echoes, 1958), I ragazzi della morte (The Beardless Warriors, 1960), Cavalca l'incubo (Ride the Nightmare, 1962), Comedy of Terrors (1967), La casa d'inferno (Hell House, 1971), Appuntamento nel tempo (Bid Time Return, 1975), Al di là dei sogni (What Dreams May Come, 1978), più numerose raccolte di racconti. Molta della sua opera è ancora inedita in Italia. Recentemente abbiamo recensito sul nostro blog il quarto volume de Tutti i racconti, edito Fanucci, che trovate a questo indirizzo.


Tantissimi i suoi lavori per il cinema: nel 1960 gli venne commissionato l’adattamento cinematografico dei racconti di Edgar Allan Poe insieme al regista Roger Corman; ha lavorato persino alla produzione dello script per Gli Uccelli di Alfred Hitchcock, ma venne poi sostituito da Evan Hunter. Tra le trasposizioni dei suoi romanzi, le più importanti sono L'ultimo uomo della Terra del 1964, Duel  del 1971 (divenuto un cult in pochissimo tempo), 1975: Occhi bianchi sul pianeta terra dello stesso anno, Al di là dei sogni del 1998 con Robin Williams, Io sono leggenda del 2007 con Will Smith e Real Steel del 2009 con Hugh Jackman – in realtà sia L’ultimo uomo della terra, Occhi bianchi sul pianeta terra e Io sono leggenda sono tratti tutti dallo stesso romanzo.

Scrittore visionario, eccentrico e dal grande talento, una grande perdita per la letteratura mondiale. Non ci resta che dire R.I.P. Richard Matheson.


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...