sabato 15 giugno 2013

Libriamo: Festival Letterario di Vicenza 2013

A seguito dei più famosi saloni del libro, tocca a Vicenza adesso risplendere di un Festival Letterario quale è “Libriamo2013”.
Giunta all’ottava edizione, la rassegna letteraria avrà come tema portante la Letteratura delle Emozioni e si articolerà in tre serate, due mattine e due pomeriggi, da venerdì 14 a domenica 16 Giugno, presso i Chiostri di Santa Corona.
Leggendo il ricco programma, si può dire che gli eventi non mancheranno e nemmeno gli ospiti, che incontreranno i fortunati partecipanti nel corso di  ben otto incontri e di eventi come “A spasso con l’autore”, una passeggiata nel centro storico di Vicenza con la guida di Giancarlo Marinelli. Non mancano nemmeno le tavole rotonde, come quella intitolata “Tradurre i Sentimenti”, i laboratori di lettura per i piccoli e persino degustazioni culinarie.
Obiettivo del Festival, di anno in anno, non è solo il valorizzare la cultura e in particolare la letteratura, ma condurre una vera e propria indagine su un ben determinato tema letterario che quest’anno, come dice Jacopo Bulgarini dell’Elci, vicesindaco e assessore alla crescita, è dedicato al successo che ultimamente riscuotono i testi narrativi orientati all’universo dei sentimenti.
Stando a quanto dicono i promotori del festival, la narrativa privilegia negli ultimi tempi esclusivamente il sentimento e la passione, disinteressandosi di quei romanzi che portando al razionale, alla logica, al ragionamento. Fatto sta che il romanzo filosofico, il romanzo politico impegnato e persino il poliziesco hanno fatto il loro tempo.  Ma sarà davvero così?
La particolarità del Festival sta proprio nel voler risolvere quest’ultimo interrogativo.
Secondo queste premesse infatti, scrittori, lettori, editori e critici letterari sono chiamati a confrontarsi per valorizzare l’insostituibilità della lettura, ma anche e soprattutto per verificare l’ipotesi di partenza. Ogni autore incarnerà infatti con il suo ultimo libro un  particolare sentimento, una passione  e starà ai lettori mostrare se è davvero il mondo dei sentimenti ad interessarli ultimamente o se altri orizzonti rimangono vivi, in attesa d’esser solamente innovati o semplicemente riscoperti.  Saranno presenti  autori come  il già citato Giancarlo Marinelli, Lella Costa, Antonella Boralevi, Andrea Kerbaker, Candida Livatino, Ennio Peres, Marco Bianchi e Guido Martinetti.

L’evento è promosso dall’Assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e da Aim Energy, organizzato invece dall’associazione culturale Zoing!, con il patrocinio della Provincia di Vicenza e della Regione Veneto.  Per maggiori informazioni circa luoghi, orari, programmi e autori coinvolti, è possibile consultare il sito ufficiale, completo e aggiornato, interamente fruibile per essere informati il più possibile quanto a luoghi, orari e date.  


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...