Buonasera! (O buonanotte, fate voi... sicuramente leggerete questo post domani... e a quel momento rinvio la pubblicazione di On my wishlist per lasciare uno spazietto in più a questa rubrica...) Ehm, sì, dunque.
Sono le 2.33 e mi sto maledicendo per aver commesso l'ennesimo sbaglio da decerebrata testarda quale sono: ovvero, ho cancellato inavvertitamente parte del post che avevo scritto senza salvarne una copia. Fortunatamente sono dotata di una memoria abbastanza lunga, quindi nonostante i crampi allo stomaco, il bisogno urgente di fare pipì e il letto che mi reclama prepotentemente, riscrivo tutto il post da capo. Lo faccio oggi e non lo faccio domani... Perché? Non lo so, sono un mistero infinito anche per me stessa. Non voglio però tediarvi con i miei deliri notturni...
La mania da rubrica mi sta contagiando, e giusto questo pomeriggio me n'è venuta in mente una nuova. Ho passato tutta la serata a cercare un'immagine che fosse adatta alla rubrica e... non l'ho trovata! Alla fine mi sono buttata sul'immagine della biblioteca de La bella e la bestia che ha comunque un significato affettivo per me! :)
Non so voi, ma io trascorro un po' di tempo del mio sabato pomeriggio ad ispezionare la Feltrinelli... Spesso noto libri che, per un motivo o per un altro, non ho riportato qui sul blog, libri che non vengono trattati, libri magari usciti da tanto... Quelli di questa puntata, comunque, ho notato che sono tutte recenti pubblicazioni! ;)
Così nasce Looking for books che intende scovare i volumi nascosti negli angoli bui delle librerie... Qualcosa di cui non abbiate sentito parlare, si spera, e che possa incuriosirvi!
Il vento e le rose - Leila Meacham Quando Mary Toliver, ricca proprietaria terriera, decide di cambiare il testamento e di escludere la giovane pronipote dalla successione alla grande proprietà su cui i Toliver hanno fondato la loro fortuna, sono in molti a stupirsi. Eppure non si tratta del capriccio di una vecchia signora. Mary vuole proteggere la pronipote da quella che ritiene una sorta di maledizione legata a Somerset, il loro feudo, che, se da una parte ha reso i Toliver ricchi, dall’altra parte li ha privati della felicità.Mary lo sa, l’ha vissuto sulla sua pelle, e il segreto che nasconde ha radici profonde nel passato.Aveva solo sedici anni quando il padre, morendo, l’aveva nominata unica proprietaria di Somerset e lei, nonostante fosse così giovane, aveva dedicato a quella terra tutte le sue energie. Ma la decisione aveva distrutto la famiglia, sua madre e suo fratello non le avevano mai perdonato di essere la prescelta ed entrambi erano scivolati lungo una china di autodistruzione.
Poi c’era stato l’amore. Un amore appassionato e ricambiato per il giovane Percy Warwick, la cui famiglia era da sempre amica dei Toliver, interrotto solo dall’esplodere della prima guerra mondiale. Ma quando Percy era tornato e le aveva chiesto di sposarlo, purché rinunciasse a Somerset, lei non se l’era sentita di tradire la promessa fatta al padre e così la sua vita aveva preso una piega diversa. Ma ora, passati gli anni, una decisione imprevedibile imprime una svolta fatale nella vita di chi le sta attorno. Una storia di conflitti e di passioni, che ci travolge e non si fa dimenticare.
Quando l'amore non finisce - Charlotte Link
Baviera, 1619: guerra dei Trent’anni. La più lunga guerra di religione della storia europea, che vede contrapposti sovrani cattolici e protestanti al prezzo della distruzione di paesi interi. Margaretha von Ragnitz è una giovane aristocratica cresciuta nella cattolica Baviera a cui poco interessa la ragion di stato e che, per amore di un nobile protestante, Richard, fugge dal convento in cui studiava per trasferirsi a Praga. Ma la politica e la guerra sono destinate a travolgere i destini di ciascuno e Richard non avrà il coraggio di unirsi a una cattolica. Ripudiata dalla famiglia di origine, sola in una capitale straniera, Margaretha troverà l’appoggio di un ufficiale, Maurice, che non ama, ma che sposerà. Seguono anni difficili, segnati dalla guerra. Margaretha, che ancora non ha conosciuto la passione, abbandona Praga e il marito per tornare in Baviera, nel convento dove aveva vissuto da ragazzina alla ricerca della sua famiglia e, forse, della passione che non ha mai conosciuto. Ma qui, di fronte a situazioni nuove e inaspettate, avrà modo di riflettere sulla sua vita e sul suo futuro...
Daisy vive a Liverpool da sempre, e come tutte le signore inglesi che hanno superato la maturità si dedica con tranquilla passione alla cura della casa e del giardino. Ma Daisy non è proprio come tutte le altre signore, e malgrado la vedovanza, i settantasette anni e il figlio Dennis, piuttosto egoista e distante, non si lascia piegare né dalla vecchiaia né dalle minacce: così rifiuta sdegnosamente l'invito di Dennis a trasferirsi in una casa di riposo. Anzi, spinta dall'irritazione si mette a far pulizia in cantina. E rovistando fra le cose vecchie incappa in un piccolo tesoro, a lungo dimenticato: l'orologio con la firma di Arthur Rubinstein che un soldato americano le aveva regalato sessant'anni prima. Si chiamava Michael Baker ed era stato il suo primo amore. Il ricordo della loro storia riaffiora travolgente. Ma nonostante quel pegno e la promessa di tornare, Michael era scomparso nel nulla, lasciandola sola con l'orologio. E il cuore a pezzi. Tornata alla realtà quotidiana, Daisy prende una decisione epocale: ritrovare Michael, per restituirgli quell'oggetto dal valore ormai inestimabile. Per farlo, è pronta ad affrontare il suo primo viaggio transoceanico la sua prima visita a una vera metropoli, e il suo primo incontro con una cugina newyorkese e con la sua squinternata famiglia. Che proprio grazie a lei riprende vita e ordine, come un prato all'inglese, e in cambio la guida nella sua testarda ricerca di quel grande amore del passato.
Le vampire di Londra - Fabrice Colin
Luna e Amber si risvegliano una notte all'interno di due bare in un cimitero senza ricordare cosa sia successo e iniziano a vagare per le buie strade di Londra cercando di ritornare alla loro casa. Ma chi sono queste due sorelle che sotto un fragile aspetto nascondono un inquietante mistero? Saranno Sherlock Holmes e il dottor Watson a svelare la loro vera identità e a coinvolgerle in un misterioso piano. Dovranno collaborare con la società degli Invisibili e salvare Londra, minacciata da altri vampiri che cercano di prenderne il controllo. Inizia così una serie di avventure in cui Luna e Amber apriranno tombe, vedranno le aure dei vampiri, si trasformeranno in spie per risolvere un enigma e infine si scontreranno con lo stesso jack lo Squartatore. Ma ovviamente le avventure delle sorelle Wilcox non sono affatto terminate... Con un ritmo incalzante e una scrittura sempre nitida, Fabrice Colin costruisce un avvincente fantasy gotico tutto al femminile, divertendosi a inserire nella trama famosi personaggi storici e letterari.
Wildcards - George R.R. Martin
Sono passati decenni da quando, nel 1946, un virus alieno ha creato pochi Aces, dotati di superpoteri, e molti Jokers, poveri esseri grottescamente deformi. Oggi Aces e Jokers devono affrontare un nuovo incubo che proviene dallo spazio profondo: lo Sciame, una minaccia mortale per il pianeta Terra. Solo una difficile alleanza tra Aces e Jokers potrà evitare la catastrofe, che invece spianerebbe la strada ai disegni dell’Astronomo, il sadico capo di una loggia occulta decisa a impadronirsi del mondo. L’universo narrativo fondato nel primo volume della serie Wild Cards si definisce e si espande in questo brillante secondo episodio: in un mosaico di storie, create da alcuni dei grandi nomi della fantascienza contemporanea, prendono forma le avventure di personaggi come Tachyon e la Grande e Potente Tartaruga, Jube e Modular Man, Fortunato, Eileen Carter e Croyd Crenson, incarnazioni fantastiche dei nostri desideri e delle nostre paure.
Bellissima rubrica! Anche io desidero Il Vento e le Rose è nella mia wish list *_*
RispondiEliminami piace questa rubrica =) tutti questi libri stanno già nella mia lista tranne le vampire di londra che scriverò...
RispondiElimina