sabato 14 giugno 2014

Il tempio degli otaku #97: Sailor Moon Crystal, nuovo adattamento del manga di Naoko Takeuchi







Il 5 luglio è una data da segnare sul calendario per i fan di Sailor Moon. Da allora, infatti, verrà trasmessa, sul portale streaming Nico Nico Douga, Sailor Moon Crystal, una nuova serie composta da ventisei episodi. Il produttore, Atsutoshi Umezawa, ha dichiarato che non si tratta di un remake dell'originale, bensì di un nuovo adattamento del manga di Naoko Takeuchi, teso a riprenderne lo spirito originale. Gli episodi si incentreranno sulla prima delle cinque saghe di cui si compone la storia.
Il progetto è stato presentato per la prima volta nel 2012, nell'ambito delle celebrazioni per il ventesimo anniversario dell'opera - insieme a una nuova edizione del manga. Inizialmente si era ipotizzato il lancio nell'estate 2013, poi diventato il gennaio 2014, ed infine luglio. Nel frattempo, però,  sono stati gradualmente diffusi i dettagli dell'operazione. L'anime sarà diretto da Munehisa Sakai, già noto per "One Piece: strong world”. Il team di lavoro è completamente diverso dall'originale, dalla colonna sonora al character design, passando per il doppiaggio. L'unico nome presente in entrambe le versioni sarà Kotono Mitsuishi, storica doppiatrice di Usagi.

Soltanto il 5 giugno, però, i fan hanno potuto vedere la nuova veste di Sailor Moon, con un trailer di novanta secondi incentrato su Usagi e su Luna, la gattina "mentore" della nostra protagonista. Un promo piuttosto minimalista, con la funzione più che altro di mostrare il nuovo character design, più moderno del precedente e più fedele al manga. Per molti, tuttavia, è sufficiente per farsi un'idea di ciò che li aspetterà il mese prossimo. La nuova grafica è proprio uno tra i punti che lasciano più perplessi gli aficionados, così come la colonna sonora, troppo dissimile dall'originale. Altre critiche riguardano proprio il senso dell'operazione, vista la popolarità di cui ancora gode la vecchia serie, nonostante i suoi difetti. Rimane, comunque, l'emozione di rivedere la propria eroina sullo schermo, e la curiosità di scoprire questo suo lato inedito.

L'anime sarà trasmesso ogni primo e terzo sabato del mese alle diciannove, ora locale. Ci sarà la possibilità di scegliere i sottotitoli tra dieci lingue; non si sa, tuttavia, quali saranno. Per il momento non è prevista la trasmissione in televisione. Riguardo all'Italia, poi,  non si sa ancora nulla. L'unica a pronunciarsi in merito è stata Mediaset, che - come sempre esaustiva ed affidabile quando si tratta di anime - ha sottolineato la magrezza delle nuove vecchie guerriere ed il passaggio - inesistente - su grande schermo della serie.  Ricordiamo, inoltre che, a causa delle pesanti censure effettuate sulla vecchia serie, l'autrice aveva per anni impedito la cessione dei diritti nel nostro paese. Soltanto pochi anni fa l'impasse era stato superato.

Non ci resta, quindi, che aspettare il 5 luglio per saperne di più; intanto, voi cosa ne pensate?


2 commenti:

Grazie per aver condiviso la tua opinione!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...