Il 28 gennaio è infatti uscito in Italia Doctor Sleep, il sequel del famosissimo Shining, e qualche giorno fa, il 3 giugno per l’esattezza, è stato pubblicato negli States il nuovo libro Mr Mercedes , che arriverà in tutte le librerie italiane a settembre grazie a Sperling & Kupfer e alla traduzione di Giovanni Arduino.
Nessun elemento paranormale nel cinquantasettesimo romanzo di King. È tutto reale, anche la paura e l’angoscia che sono il marchio di fabbrica dell'autore. La storia prende avvio da una tragedia che si abbatte su un centinaio di persone che attendono in fila il loro turno per entrare a una fiera del lavoro. Sono le prime ore di una gelida alba in una cittadina del Miwest ancora assonnata quando all’improvviso una Mercedes Benz si scaglia impazzita contro la gente. Non è un incidente, tant’è vero che il conducente carica per ben due volte la folla e poi fugge a tutta velocità. Otto morti e quindici feriti è il tragico bilancio di un atto folle. Il killer però rimane impunito. Mesi dopo, il detective allora in servizio e ora in pensione, Bill Hodges, riceve una lettera da un certo Bradly Hartfield, che si auto identifica come il colpevole del tragico evento e annuncia una nuova strage. Stavolta, però, se riuscirà nel suo intento, Bradley minaccia di uccidere migliaia di persone. L’ex poliziotto è il solo che può fermarlo. È una corsa contro il tempo che vede protagonisti un cattivo che agisce spinto da una vendetta personale e ha una insana relazione con la madre, e un ex poliziotto fuori dalle righe, stanco, depresso e in sovrappeso che verrà aiutato da un manipolo di disadattati eccentrici.
Il thriller ha già raccolto il favore di un’ampia fetta della critica americana. “Una storia dal tocco lieve” per il New York Daily News; “la classica sfida del gatto col topo piena di suspense da leggere tutta d’un fiato” per il Guardian; “un’ incursione nel genere hard boiled” per il New York Times, che ci consiglia di tenere d’occhio i passaggi di mano di un cappello di feltro, la cui scomparsa segna una svolta importante nella narrazione. “Un thriller ben costruito, condito con i tipici elementi della detective novel, senza essersene troppo vincolato. In questo romanzo il killer conosce il suo rivale, lo tiene d’occhio mentre gironzola per il suo quartiere vestito da gelataio ambulante. La tensione cresce pagina dopo pagina”, assicura Robert J. Wiersema, che nel suo articolo sul The Globe and Mail ha definito il libro un buon esempio della maestria e della fertile immaginazione di Stephen King, con personaggi realistici, ben tratteggiati, un ritmo sostenuto e un attento sguardo al lato oscuro presente in ognuno di noi. Ma “Leggete il libro, non le recensioni” ci avverte. E così anche noi, per non rovinarvi la sorpresa, ci fermiamo qui e non andiamo oltre augurandoci di avere almeno solleticato la vostra curiosità - che ahimè non verrà appagata prima del 30 settembre, data di uscita del libro in Italia.
Il sito in inglese del libro
Book trailer italiano
L’autore
Stephen King non ha bisogno di presentazioni ma vogliamo ricordarvi alcuni dei suoi ultimi successi. Nel 2003 gli è stata assegnata la National Book Foundation Medal per il contributo alla letteratura americana e nel 2007 l'associazione Mystery Writers of America gli ha conferito il Grand Master Award.
Sito inglese dell’autore
Sito italiano dell’autore
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!