A cura di Tonino Mangano.
![](http://www.movieforkids.it/wp-content/uploads/2014/03/animali-fantastici-grande-1024x576.jpg)
Eppure una verità ancora
più inaspettata, che ha lasciato poi il posto a una sensazione di
piacevole sorpresa, è andata delineandosi nel tempo e ha preso
maggiore consistenza: uno spin-off del mondo inventato dalla Rowling.
Di cosa si tratta
esattamente?
A seguito della
conclusione della saga letteraria di Harry Potter, J.K. Rowling aveva
dichiarato in più interviste la sua intenzione di non dedicarsi a
un’ulteriore creazione di avventure per il giovane mago. Il ripiego
migliore – se così può essere definito – è stato ritrovato tra
le pagine di una delle opere minori della scrittrice britannica: Gli
Animali fantastici: dove trovarli [ed. Salani, 2002], pubblicato
in Inghilterra nel 2001.
I lettori più accaniti
della Rowling sono consapevoli di come sia impossibile creare una
storia basandosi sulle parole dell’opera appena citata, visto che
questa assume le caratteristiche di una piccola enciclopedia degli
animali che popolano il mondo della magia. In realtà, quella che si
presume essere una trilogia cinematografica, si incentrerà sulla
descrizione della vita e delle avventure di Newt Scamander,
pseudonimo con cui la Rowling aveva pubblicato il libro, nonché mago
che studia e ricerca le differenti specie zoologiche magiche, per
l’appunto un “magizoologo”. Si tratta di una creazione ex
novo, che impegnerà in prima persona l’autrice del libro nella
stesura della sceneggiatura.
Le vicende che vedranno
come protagonista Newt Scamander avranno luogo in un periodo
precedente di circa settant’anni alla saga di Harry Potter e, dalle
più recenti notizie, si sa che saranno ambientante inizialmente
nella New York degli anni Trenta.
La Warner Bros, ancora
una volta, ha preso le redini di quello che è ormai il suo cavallo
di battaglia per antonomasia, cioè il mondo magico inventato dalla
Rowling, affidandone la direzione a Kevin Tsujihara.
La creatrice della scuola
di Hogwarts sembra essere entusiasta della scelta, dichiarando che
Tsujihara ha avuto la capacità di mettere in scena e fare diventare
realtà la sua produzione letteraria.
Attualmente, le ultime
notizie che sono trapelate dalle pagine di Variety non parlano
ancora del cast, ma è sicura la data di uscita del film: 18 novembre
2016.
![](http://www.tvserial.it/wp-content/uploads/2014/03/kevin_tsujihara_a_h.jpg)
Sarà una degna sorpresa
come solo la Rowling sa crearne o si rivelerà un prodotto che
dividerà a metà la critica, come è accaduto con altre opere di
scrittori e registi tanto amati dal pubblico?
Non ci resta che
scoprirlo in futuro grazie alle rivelazioni dei produttori e della
stessa autrice.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver condiviso la tua opinione!